Un viaggio a Las Vegas è una di quelle esperienze americane per antonomasia. Dalle luci brillanti della Strip ai musei di classe mondiale, questa piccola città del Nevada è tutto ciò che ti aspetteresti che sia e molto altro ancora.
La città di Las Vegas non si può spiegare in due parole, Las Vegas bisogna viverla, si può scrivere di questa città all’infinito, descriverne ogni metro quadrato nel modo più dettagliato possibile, ma neanche questo riuscirebbe a farvi provare l’atmosfera da “luna-park” che si respira in questa città.
Per questo l’unico vero modo per “capire” questa città e tutto quello che le gira intorno è visitarla.
Las Vegas è una città unica al mondo, la classica “americanata” creata solo per far divertire le persone.
Una delle “meraviglie” di Las Vegas sono gli hotel che sono dislocati lungo il Boulevard, soprannominata “la Strip” (la striscia) e nella zona Downtown.
Tutta la città è in concreto concentrata in queste due zone, alle cui estremità ci si ritrova immediatamente nel deserto.
Che tu sia un grande scommettitore o vuoi solo buttare qualche dollaro nel gioco d'azzardo, non puoi andare a Las Vegas e non provare l'esperienza del casinò. Scatena i tuoi amici raccontandoli di come hai vinto una fortuna e poi l'hai persa in una notte magica in questa città.
Lo spettacolo della città dall’alto, è facilmente visibile dalla sommità della torre Eiffel dell’albergo Paris Las Vegas Hotel & Casino. Quest’albergo è uno dei più recenti, ovviamente ispirato alla città francese, ripropone oltre alla torre, il teatro dell’Opera e l’arco di Trionfo.
Un altro albergo che noterai è il Luxor, che rievoca il passato al tempo degli antichi egizi. Pezzo forte di questo albergo è la piramide, alla cui sommità è posto un faro che pare sia visibile addirittura dalla luna. Davanti alla piramide, all’ingresso dell’hotel, si può notare la sfinge perfettamente riprodotta.
All’interno della piramide, oltre all’immancabile casino”, si trovano anche numerose stanze, per accedere alle quali si deve usare "l’inclinator", la versione “inclinata” del più comune “elevator” (ascensore).
L’Hotel Bellagio è un altro costoso albergo di Las Vegas, ispirato alla località sul lago di Como, e proprio un lago è il suo emblema.
Vicino al Bellagio si trova l'hotel New York New York, che attrae la sua attenzione per una enorme statua della libertà posta accanto ad una piccola ma certo veloce montagna russa.
Ovviamente non sono solo questi gli alberghi famosi di Las Vegas, infatti ci sono anche il Caesars Palace Hotel & Casino (antica Roma), il Treasure Island Hotel & Casino (l’isola del tesoro, dove vi consiglio di assistere alla battaglia tra corsari), il MGM Grand (quella del leone), l’Excalibur (mago Merlino e re Artù), il Mandalay Bay (stile tropicale), e tanti altri ancora.
Vi consiglio di fare un giro lungo la “strip” di sera, quando la città dà il meglio di se; assisterete ad uno spettacolo ineguagliabile di luci al neon che si accendono e si spengono.
Per girare Las Vegas non è strettamente necessario l’uso dell’auto, bastano i taxi e i pullman ed in ogni caso tutti gli alberghi sono raggiungibili a piedi. Oltretutto, alcuni collegamenti tra un albergo e l’altro sono facilitati da tapis roulant o monorotaie iperveloci, come quello tra Excalibur, Luxor e Mandalay Bay.
Ogni albergo, ha al suo interno, un casino”. La struttura dei casino” è in pratica identica per tutti: uno spazio immenso, con slot machine ovunque lungo il perimetro della “sala”, altri slot più al centro e, in mezzo al continuo “tintinnio” delle monete vinte dalle macchinette, si snoda il “serpentone” dei tavoli da gioco, dai più classici del Black Jack e Roulette, ai più chiassosi del Craps.
Ogni tavolo ha un “cartello” con l’indicazione della giocata minima relativa. Il che significa che ci sono tavoli in cui si può puntare da 1 dollaro in su, quindi ricordatevi di leggere la puntata prima di sedervi al tavolo, per evitare brutte sorprese.
Ci sono anche aree dedicate a slot machine da 10 dollari in su e queste sono facilmente riconoscibili in quanto spesso non vedrete nessuno a giocare, se non qualche rara persona che tenta il tutto per tutto. (chissà quante persone si sono rovinate in questa città).
E se dopo aver girato per Las Vegas vi venisse un po’ di fame? Niente problema, perché a Las Vegas, per quanto riguarda il cibo, direi che C’è l’imbarazzo della scelta. Ogni albergo ha diversi ristoranti tra i quali scegliere e rappresentano tutte le “cucine internazionali” possibili ed immaginabili.
Il bello è che tutti i ristoranti sono accessibili a chiunque, a prescindere dall’albergo nel quale si alloggia, basta dire che si è dei “players” ovvero dei giocatori.
Una cosa bella di Las Vegas è il Buffet che qui è un istituzione.
Ogni albergo offre un proprio ristorante a Buffet “all-you-can-eat”, che significa che si paga un prezzo fisso e si mangia la quantità di cibo che si vuole.
Dopo una breve fila si entra in una grande stanza con centinaia di tavoli, vi sarà assegnato un tavolo per voi (qui si fa sempre la fila ed il tavolo vi è assegnato dal cameriere, non è come da noi un arrembaggio) e poi potrete alzarvi ed andare nelle varie zone (qui le chiamano stazioni) ognuna con una cucina diversa.
Di solito le stazioni sono: stazione con i “gioielli del mare” (ostriche, gamberi chele di granchio e salmone), una stazione per le insalate, una di cucina italiana (buona) una con grigliate miste, una di cucina asiatica (cinese e giapponese), una di cucina dell’Europa dell’est (buona e varia) ed una di cucina messicana. Per terminare una stazione di dolci.
La varietà del cibo è enorme e la qualità è ottima.
Ecco i miei preferiti
Anche se Las Vegas non si trova in mezzo al deserto, dorrai comunque portare il tuo costume da bagno per partecipare alle migliori feste in piscina e trascorrere la tua notte brava a Las Vegas, ricordandoti il detto “Quello che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas”.
Lo so, lo so. Probabilmente stai dicendo a te stesso: "Puoi davvero visitare Las Vegas se hai meno di 21 anni? (età in cui si diventa maggiorenni negli Stati Uniti) Cosa C’è da fare a Las Vegas che non implichi il gioco d’azzardo e / o l’alcol? "Beh, la verità è, molto!
La maggior parte della gente va a Las Vegas per i casinò, l’atmosfera di festa e dissolutezza che si respira in ogni angolo. Ma Las Vegas non deve essere interamente dedicato ai matrimoni con Elvis Presley e alle feste in piscina se tu vuoi.
Può essere davvero una destinazione davvero divertente (e davvero conveniente!) Per le persone di tutte le età.
In sostanza si può andare a Las Vegas anche se hai meno di 21 anni!
L’ho scoperto da solo quando ho trascorso 2 giorni a Las Vegas con mia sorella, che all’epoca non aveva 21 anni. Non siamo riusciti ad entrare in nessun club o bar e non potendo entrare nell’area gioco di nessun casino siamo stati costretti a conoscere tutto ciò che Vegas ha da offrire.
Vedendo la Strip di Las Vegas di notte era nella mia lista dei desideri. È una cosa che sento che molte persone vogliono vedere prima di morire. E per una buona ragione: è forte, brillante e mai noioso. È lunga, però, quindi porta le scarpe da passeggio.
E non dimenticare il tuo senso dell’umorismo. The Strip non è per i deboli di cuore, dato che di solito è pieno di un misto di festaioli ubriachi (molto probabilmente con bottiglie aperte, che sono legali qui), artisti di strada e uomini che distribuiscono loro carte collezionabili con donne seminude.
Ma invece di essere sopraffatto o offeso da tutto, goditi l’assurdità.
Anche se non stai in un hotel nel bel mezzo delle cose, puoi salire su un autobus che fa un giro su e giù per The Strip. È possibile fare l’abbonamento per il bus di 24 ore a meno di 10.
Mentre le luci si abbassano quando si alza il sole, c’è ancora molto da fare e vedere su The Strip durante le ore diurne. Raccomando solo di ammirare le attrazioni di notte e di salvare l’esplorazione dei casinò dell’hotel per il giorno.
Anche se non hai 21 anni, puoi comunque andare nella maggior parte dei casinò dell’hotel, a patto di non bighellonare nelle aree di gioco.
È inoltre possibile godere della vista della Strip dall’High Roller, una nuova ruota panoramica alta 160 metri.
E puoi risparmiare su molte di queste attrazioni (oltre a molto altro, come il Madame Tussaud o il Museo della Mob) con un Las Vegas Explorer Pass.
C’è molto da fare lungo The Strip anche fuori dagli hotel. Fai shopping in uno dei tanti negozi che fiancheggiano la strada, o controlla alcune delle aree commerciali a tema, come quelle di Luxor e del The Venetian Resort Las Vegas.
Visita i negozi del Forum di Caesar’s Palace: noto come lo Shopping Wonder of the World, questo posto ha tutti i migliori marchi internazionali e ottimi ristoranti. Ha anche la più grande galleria d’arte privata al mondo, che ha un intero muro di pezzi di Andy Warhol.
Fermati al MnM’s World per qualche dolce souvenir o magari concediti il lusso di guidare la tua "macchina dei sogni" per il pomeriggio.
Negozi Planet Hollywood: noti anche come negozi Miracle Mile, i negozi Planet Hollywood ospitano 170 negozi, quindici ristoranti e luoghi di intrattenimento dal vivo.
Ovviamente! Non puoi andare a Las Vegas senza aver colpito almeno uno spettacolo. C’è una gamma incredibilmente diversificata di opzioni qui con così tanti spettacoli che non troverai da nessun’altra parte.
Insieme al gioco d’azzardo, questa città americana è anche conosciuta per il suo intrattenimento esagerato.
Qui puoi trovare di tutto, dagli spettacoli del Cirque du Solei al Blue Man Group ai sexy spettacoli di burlesque, agli intensi spettacoli di magia, alla commedia / improvvisazione ai concerti di alcune grandi star.
I musei probabilmente non sono le prime cose che vengono in mente quando la persona media pensa a Las Vegas ma in realtà ce ne sono alcuni interessanti!
Il più popolare è sicuramente il museo delle cere Madame Tussauds, situato nel Venetian (22 dollari se prenoti online in anticipo). Qui puoi passare ore a posare con modelli di cera realistici di tutte le tue celebrità preferite.
Neon Museum (22 dollari): questo enorme spazio di 2.500 metri quadrati è un cimitero bellissimo e bizzarro per innumerevoli scritte al neon vintage di Las Vegas.
Il Mob Museum (27 dollari) dove puoi dare un’occhiata al lato oscuro della storia di Las Vegas in questo luogo affascinante.
Il Las Vegas Art District (noto anche come 18b): questa è la scena artistica locale, ed è il posto giusto per vedere un lato completamente diverso di Las Vegas.
Per terminare a 10 minuti a sud est di The Strip C’è anche la Pinball Hall of Fame
Per la migliore esperienza di Las Vegas non puoi perderti Fremont Street, arriva in questo quartiere dei divertimenti a cinque isolati. Porta la famosa linea Zip SlotZilla dalla più grande slot machine del mondo allo schermo video più grande del mondo per uno spettacolo di luci epico (e gratuito!).
Fremont Street è conosciuta come la "vecchia" Las Vegas, ed è forse in realtà più stravagante di The Strip.
Naturalmente, la prima tappa deve essere il cartello “Welcome to Las Vegas”
Il cartello si trova appena a sud di Mandalay Bay, sulla Strip, e in realtà ha un intero parcheggio dedicato ad esso in modo da poterti fermare mentre sei in viaggio o fuori città.
Di solito C’è un ragazzo lì per aiutarti a scattare la tua foto, il che significa che puoi catturare l’intero gruppo in un colpo solo.
Vegas si trova nella parte più meridionale del Nevada, rendendolo vicino a molte attrazioni vicine che fanno delle belle gite di un giorno. Molte di queste località sono facilmente raggiungibili, tramite un tour in elicottero. Tali posti includono:
Questo, ovviamente, non è un elenco esaustivo. C’è molto altro da fare a Las Vegas di quanto elencato qui. Si potrebbe facilmente trascorrere una settimana a Las Vegas e mai una volta tirare il braccio di una slot machine.
Inoltre Las Vegas potrebbe essere una perfetta deviazione, mentre stai percorrendo l'iconica Route 66 per vivere anche tu il sogno americano!!!
Se ti sei organizzato per trascorrere diversi giorni in questa città e desideri ottenere il massimo dal tuo investimento, ti consiglio di acquistare il Las Vegas Explorer Pass, che può farti risparmiare denaro su più attrazioni. Puoi scegliere attrazioni a 3, 5 o 7 Vegas da un elenco di oltre 45 e risparmiare fino a metà del normale prezzo del biglietto.
Le attrazioni incluse sono cose come Madame Tussauds, un tour in autobus hop-on hop-off, lo Stratosphere Observation Deck, un tour a piedi di Fremont Street, biglietti per CSI: The Experience, ingresso al Museo della Mob, spettacoli comici e altro.
Per maggiori informazioni ed avere tutte le notizie aggiornate, vi lascio il link alle pagine in lingua italiana del Las Vegas Visitor Information Center: www.visitlasvegas.com/it;
Cosa è richiesto? Cosa devo sapere? Capire come sposarsi a Las Vegas può essere una sfida quando si tratta di scartoffie, ma ci siamo presi il tempo extra per sistemare tutto per te e renderlo semplice!
Non più di 90 giorni prima del tuo matrimonio, compila il modulo di pre-iscrizione online.
Importante da notare prima di completare l'applicazione
Ricorda che stai richiedendo un documento legale, assicurati che il nome inserito corrisponda esattamente al nome sull'ID ufficiale che utilizzerai per ritirare la licenza.
IL modulo è disponibile in lingua italiana al seguente link www.vegasweddings/License_App_Italian.pdf
Inserisci le informazioni dello sposo sotto la sezione Party 1.
Dovete andare entrambi di persona all'ufficio di licenze matrimoniali, che si trova al piano terra del Regional Justice Center nel centro della città, non lontano da Fremont Street Experience. L'indirizzo è:
Bureau della contea di Clark County
201 E. Clark Avenue - Las Vegas, NV 89101
La licenza di matrimonio a Las Vegas, costa 77 dollari ed è necessario essere in possesso di un documento di identificazione valido, ma se sei entrato negli Stati Uniti, significa che sei in possesso del passaporto e t basta quello.
La tua licenza di matrimonio è valida per un anno. In altre parole, una volta ottenuta la licenza, devi avere una cerimonia di nozze a Las Vegas entro un anno.
Oltre al matrimonio classico, puoi farti sposare:
Per sposarti a Las Vegas devi avere almeno 18 anni e non devi essere più vicino in parentela dei cugini di secondo grado, o dei cugini, e non avere un marito o una moglie viventi.
Se sei in un viaggio di “lavoro” con la tua amante e volete sposarvi a Las Vegas, senza che qualcuno in Italia venga a conoscenza del matrimonio.
Non c’è problema!!!
I documenti del matrimonio celebrato a Las Vegas, non ti saranno mai inviati a casa
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.