Travel blogger family blogger

Travel blogger che scrivono in questo blog, scopri chi siamo.

Travel blogger italiani che scrivono in questo blog.

Anche se sono uno dei più vecchi travel blogger italiani, avendo iniziato nel 2008, non sono un blogger professionista, nel senso che la mia fonte di reddito è un’altra che non ha nulla a che fare con il mondo 2.0

Ma credo sia un aspetto positivo, in quanto mi permette di essere più libero di fare le mie scelte in base ai miei gusti e questo mi rende anche indipendente nei giudizi, se facessi il travel blogger per professione sarei praticamente costretto a dover monetizzare ogni mio viaggio e ogni mio post e questo è in contrasto con la passione che metto nel viaggiare e nello scrivere.

La mia passione è talmente contagiosa che ho trascinato in questa avventura anche mia moglie, che si occupa principalmente dell’aspetto legato al mondo del food.

Essere un travel blogger non professionista non significa assolutamente non avere professionalità, anzi non sarei arrivato qui se dal 2008 non avessi sempre avuto un comportamento serio e professionale.

Perché ho aperto e continuo a gestire un blog di turismo e di enogastronomia? Semplice, l’idea di comunicare il turismo ed il buon cibo sotto ogni sua forma, descrivere località poco conosciute, scoprire le sagre e le manifestazioni, è innata in me.

La laurea in sociologia e la pluriennale esperienza all’APT di Venezia, hanno fatto si che questa idea si concretizzasse nella creazione del blog.

Dal 2013 al 2019 ha collaborato con noi il travel blogger Modestino Picariello che si autodefinisce così: "32 anni, cuore irpino ma cittadino del mondo. Credo tantissimo nel cammino e nella bici che si fanno turismo: territorio vissuto, percorso, abbracciato, assaporato, goduto. Tutte le volte che ho scritto di turismo, mi sono reso conto di non aver mai fatto a meno di questa concezione"

Gli “avvenimenti” più importanti della vita da travel blogger li posso riassumere in:

Travel blogger coordinator nel progetto “Italy Different” (I travel blogger raccontano Un’Altra Italia) un viaggio nell’“Italia sconosciuta” ma che ha grandi potenzialità turistiche. Essere un travel blogger coordinator significa che ho avuto l’incarico di selezionare i travel blogger che partecipano ai vari blogtour, dopo un’attenta analisi delle esigenze del “cliente” e degli obiettivi che voleva raggiungere con il blogtour.

Unico travel blogger invitato al viaggio stampa a Cipro Nord in compagnia di giornalisti della carta stampata e della televisione.

Sono stato un guest travel blogger su GoliveFVG destination blogger del’Agenzia Turismo del Friuli Venezia Giulia

La partecipazione a diversi blog tour e social media team che potete trovare sul blog nella pagina “Viaggi stampa e collaborazioni di un inguaribile viaggiatore.”

Se vuoi ricevere il media kit che contiene la storia del blog, la descrizione delle collaborazioni effettuate ed un po' di dati statistici, non ti resta che richiederlo al seguente indirizzo email: [email protected]

Travel blogger bloggallinaAderiamo al codice etico delle bloggalline che potete leggere su: www.lebloggalline.it/codice-etico Travel blogger bloggalletto

MIA15 - Nomination miglior sito di viaggi Nel 2015 siamo stati finalisti ai Macchianera Italian Awards nella categoria "Miglior sito di Viaggi" MIA15 - Nomination miglior sito di viaggi

WTM Bloggers Speed Networking 2015

Nel 2015 e nel 2017 sono stato selezionato tra i 100 blogger più influenti al mondo dalla fiera World Travel Market (WTM) di Londra e ho partecipato al WTM Bloggers Speed Networking che si è tenuto il 5 novembre 2015 e l'8 novembre 2017.

WTM Bloggers Speed Networking 2015


MPTM 2016 - Madhya Pradesh Travel Mart

Nel 2016 sono stato l'unico travel blogger italiano invitato a partecipare al "MPTM 2016 - Madhya Pradesh Travel Mart" una delle fiere del turismo più importanti che si svolgono in India.

MPTM 2016 - Madhya Pradesh Travel Mart

Per concludere, ci piace definirci degli artigiani del web, in quanto prediligiamo la qualità di un progetto, “cucito” in base alle esigenze del committente che alla quantità di committenti.

Se anche tu vuoi far parte del team degli Inguaribili Viaggiatori, contattaci alla seguente email [email protected]