Il vino biologico della Cantina Firriato
Salve inguaribili viaggiatori,
oggi vi porto in Sicilia non tanto per godere di mare splendido, antiche vestigia e calda accoglienza, quanto per raccontarvi del sogno divenuto realtà di Salvatore Di Gaetano che ha trasformato contrada del Firriato, campagna prossima alla città di Trapani, posta tra il mare e l’ imponente rocca della città di Erice, in un territorio agricolo dedicato alla coltivazione della vite e alla cultura del vino.
La filosofia alla base della Cantina Firriato è incentrata su di un concetto moderno di viticoltura basata su nuovi parametri di qualità del vino biologico. La peculiarità della Cantina Firriato è la gestione agronomica del vigneto, in quanto le uve che giungono in cantina devono essere perfettamente sane, organoletticamente complete e raccolte al giusto grado di maturazione.
L’attenzione della famiglia Di Gaetano e della Cantina Firriato è volta verso il totale rispetto della naturalità e del valorizzare le peculiarità varietali di ciascun vitigno. Tutte le uve prodotte nelle tenute agricole Firriato sono biologiche certificate e per questo rispondono ad un rigoroso disciplinare di produzione bio. Le viti sono gestite in modo naturale e in quest’ottica grande rilevanza hanno l’inerbimento dei filari, le tecniche di gestione del grappolo e della chioma e il metodo di aridocoltura. Ho trovato molto interessante l’utilizzo delle regole di aridocoltura, ovvero una serie di accorgimenti volti a consentire la coltivazione in ambiente arido, in presenza di scarsa irrigazione e di minime precipitazioni. Queste tecniche sono orientate ad un risparmio idrico ed ottimizzano lo sfruttamento degli apporti idrici naturali. |
L’attenzione all’impatto sull’ambiente è molto alta nella Cantina Firriato, basti pensare che è tra le prime cantine ad aver ottenuto la certificazione in materia di riduzione e contenimento dei gas serra e una riciclabilità della quasi totalità dei materiali utilizzati.
Le uve una volta giunte in azienda vengono trasformate grazie alla tecnologia del freddo e grazie ad un severo controllo delle temperature in ogni fase della vinificazione; maturano poi in barriques di rovere francese, in un locale con temperatura e umidità costante.
L’offerta vinicola della Cantina Firriato è composta da molte tipologie di vino in cui vi è l’uso di uve non trattate e con nessun intervento chimico di sintesi. Si può iniziare la degustazione con il tradizionale Nero d’Avola, che porta la Sicilia nel bicchiere, essendo frutto della raccolta di uve dalle diverse tenute di Firriato, quali Borgo Guarini e Dalaga Borromeo nel trapanese, Calamoni a Favignana.
Si prosegue con un Ribecca, uve perricone della tenuta di Pianoro Cuddia, che si contraddistingue per il colore rubino violaceo e per i profumi di mora, prugna e marasca, accompagnati da note di liquirizia, zenzero, chiodi di garofano e bacche di ginepro.
Si passa ai bianchi, quali il Favinia La Mucciara, prodotto con uve di Grillo, Catarratto e Zibibbo, caratterizzato da un giallo tenue con marcati riflessi verdolini e dal profumo di zagara, tiglio e sambuco che si tessono con sensazioni di zenzero, lavanda e timo.
Il nostro excursus enologico può trovare conclusione nell’ Ecrù, uvaggio di zibibbo e malvasia, dall’intenso giallo ambrato e dai profumi di miele di zagara, scorzette d’arancia candite, fichi secchi, datteri, pesca sciroppata, in perfetta sintonia con delicate note di alloro, citronella, maggiorana, salvia, origano e spezie orientali.
Molti altri sono i vini della Cantina Firriato ed ognuno è un forte richiamo alla terra di Sicilia con i suoi colori, odori e contraddizioni.
Vi lascio con un’ultima curiosità legata al nome dell’etichetta, Firriato che trae spunto dalla denominazione dalla zona di terreno vicino alla casa padronale, delimitata e protetta in cui erano messe a dimora le colture più preziose qulai per esempio le vigne.
Per maggiori informazioni il sito web della Cantina Firriato è: http://firriato.it
Alla prossima segnalazione
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.