Salve inguaribili viaggiatori,
da qualche settimana siamo entrati nella famiglia delle Bloggalline e Bloggalletti, in quanto ne condividiamo il codice etico. Per chi non lo sapesse le bloggalline sono un nutrito gruppo di food blogger che ha eletto la torta fluffosa come tratto distintivo di appartenenza!
Viene chiamata torta fluffosa, altro non è che una chiffon cake. Non mi sarei sentita una vera bloggallina fino a quando non mi cimentavo in una torta fluffosa, ma questo dolce richiede uno stampo particolare che permette alla torta di raffreddare capovolta all’interno dello stampo.
![]() | ![]() |
Dopo aver girato quasi tutti i negozi della mia città a caccia della famigerata teglia ed essermi sentita rispondere “l’ho appena terminato, è la moda del momento”, ho deciso di provare a sfornare la fluffosa usando uno stampo da budino di silicone e la griglia di raffreddamento.
![]() | ![]() |
Ho preso spunto dalla classica ricetta della torta fluffosa o chiffon cake e l’ho personalizzata con l’utilizzo di estratto di vaniglia al 100% che ho portato a casa dal viaggio in Messico e naturalmente polvere di cacao.
Dividete i tuorli dagli albumi e montate a neve fermissima questi ultimi con un pizzico di sale e teneteli da parte, se lo avete potete mettere negli albumi il cremor tartaro che li rende molto sodi e sostituisce il lievito.
In una capiente ciotola si miscelano le polveri, quindi farina, zucchero, lievito, bicarbonato e cacao.
Io ho aggiunto anche mezza tavoletta grattugiata di cioccolato al 65% di cacao.
A queste si aggiunga nell’ordine l'olio, i tuorli, l’acqua tiepida e i cucchiai di vaniglia e mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola
Vanno uniti poco a poco, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto gli albumi precedentemente montati a neve.
A questo punto non resta che versare nello stampo che va oliato ( se non è quello adatto, come il mio) e si inforna a 165° per 50 minuti circa.
A cottura terminata ho rovesciato a testa in giù la torta ancora nello stampo sulla griglia e l’ho lasciata raffreddare.
Alla fine dell'articolo potete vedere le fotografie della torta fluffosa o chiffon cake al cioccolato e vaniglia, che segna il nostro ingresso tra le bloggalline!!!
Alla prossima ricetta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.