Cheesecake fredda ai mirtilli
Salve inguaribili viaggiatori,
oggi vi propongo la ricetta della cheesecake fredda ai mirtilli che è facile, veloce, abbastanza leggera e soprattutto fredda!!!
1) Introduzione
4) Preparazione
Mi sono lasciata tentare, lamponi e mirtilli sono la mia passione, e ho acquistato alcuni chili di mirtilli, una buona quantità li ho mangiati con zucchero e limone, una parte consistente sono diventati una meravigliosa confettura e con i rimanenti ho pensato di fare una fresca cheesecake fredda ai mirtilli.
Naturalmente senza l’ausilio del famoso preparato! Ho deciso, in realtà, di creare una via di mezzo tra una semplice torta allo yogurt e una cheesecake senza cottura. Ognuno di voi poi può sbizzarrirsi a creare la propria versione magari sostituendo la nutella della base con frutta secca, oppure variando il gusto dello yogurt o inserendo gocce di cioccolato nella crema per renderla ancora più golosa.
Gli ingredienti necessari per fare una Cheesecake fredda ai mirtilli per uno stampo da 24 cm sono:
Si comincia sbriciolando i biscotti, io li ho messi nel robot e li ho ridotti finemente quasi ad avere la consistenza di una farina. In una ciotola ho sciolto, nel microonde, burro, nutella e latte, fino ad ottenere una crema morbida, che è stata aggiunta ai biscotti polverizzati. Ho amalgamato bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e l’ho versato nella tortiera a cerniera. Mi sono assicurata di aver livellato per bene la base della torta e ho riposto lo stampo in frigo a raffreddare.
Nel frattempo si può dare inizio alla preparazione della crema utilizzata per la cheesecake fredda ai mirtilli.
Nella ciotola del robot da cucina ho versato i mirtilli e li ho frullati fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. A questi ho aggiunto la crema di ricotta e lo yogurt greco e azionato nuovamente il mixer.
Ora si può aggiungere la gelatina in fogli, che precedentemente è stata ammollata per dieci minuti in acqua fredda e successivamente scaldata – sciolta - in una casseruola con un poco di acqua. Il composto ve mescolato per incorporare la gelatina e poi versato nello stampo sulla base di biscotto raffreddato.
Ho riposto la cheesecake ai mirtilli in frigorifero per almeno un paio di ore e poi ho servito la cheesecake fredda ai mirtilli guarnendola con dei mirtilli e poi ...buon appetito!
Un'altra ricetta che vi suggerisco di leggere per sconfiggere il caldo estivo è quella del tabbouleh (tabulè) estivo, che è ideale sia per un pranzo che per una cena.
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Ami viaggiare? Vuoi tornare a farlo in sicurezza? Anche noi e non possiamo pensare ad un viaggio senza preoccuparci di fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio, soprattutto in questo periodo in cui spesso le condizioni cambiano velocemente.
Queste sono le compagnie a cui ci rivolgiamo:
Fai un preventivo gratuito e senza impegno per verificare quale sia la migliore soluzione per te e la tua famiglia.