Salve Inguaribili Viaggiatori,
come già avrete potuto leggere nell'articolo www.inguaribileviaggiatore.it/modena siamo stati a Modena nel week end e ci è parsa una buona occasione per visitare l’acetaia Leonardi per scoprire come viene prodotto il tradizionale aceto balsamico di Modena DOP.
Una volta arrivati siamo stati accolti in questa fattoria e azienda che opera da cinque generazioni, che ci condurrà alla scoperta di questa eccellenza italiana, sua grande passione.
L'Azienda Agricola Leonardi ha origini nel 700 ma è dalla seconda metà dell'800 che si dedica esclusivamente alla produzione di Aceto Balsamico di alta qualità, utilizzando le proprie materie prime, si può definire come azienda a ciclo chiuso, o a filiera corta, in quanto tutte le fasi di produzione avvengono nel luogo di raccolta.
La visita non può che iniziare dai dieci ettari di vigneti, dagli ordinati filari vengono raccolte le uve tipiche di Lambrusco e Trebbiano, nelle qualità di Sorbara, Castelvetro e Ancellotta, da cui si ottiene il mosto, ingrediente principe dell'Aceto Balsamico di Modena.
Il mosto, che si è prodotto grazie ad un processo di cottura di 36/48 ore, viene posto in botti per la fermentazione e lasciato a maturare per circa due anni in questi barili in modo che diventi denso e dolciastro grazie al processo di trasformazione dello zucchero in alcool.
Più tardi, l'aceto balsamico tradizionale di Modena, che è fermentato nelle botti, viene posto per la seconda fase del processo, nell’ acetaia, un luogo caldo in inverno e fresco in estate.
L’aceto viene trasferito in una batteria di botti, ovvero almeno nove botti di dimensioni decrescenti, ognuna fatta di diversi legni adatti ad esaltarne il sapore. Tutto il legno proviene dalla zona emiliana. La botte più piccola contiene sempre l'aceto balsamico più maturo, è da questa che proviene il prodotto finale che viene imbottigliato.
È interessante vedere che le botti hanno un'apertura che è semplicemente coperta con un panno. Questo è molto importante in quanto consente ai batteri acetici di entrare in contatto con l'aceto balsamico per renderne migliore il sapore.
La fase di invecchiamento può durare dai 12 ai 25 anni e di conseguenza varia anche il pregio del prodotto finale, nonché il costo.
La parte più gradevole della visita all’acetaia Leonardi è la degustazione che ci ha permesso di imparare ad apprezzare la diversità di profumo e aroma del tradizionale aceto balsamico di Modena a seconda della durata dell’invecchiamento e a capirne i giusti abbinamenti.
Gli aceti balsamici “giovani”, che sono più economici e quelli non tradizionali, la maggior parte in commercio nella grande distribuzione, trovano libero uso per le insalate e in cucina; mentre quelli più invecchiati e quindi più costosi dovrebbero essere usati con parsimonia su frutta, gelato, pesce, parmigiano o subito dopo cena come digestivo, come quello "vecchio" 100 anni che abbiamo assaggiato.
Come riconoscere l'aceto balsamico tradizionale, ogni produttore di Modena utilizza la stessa bottiglia e in etichetta è ben evidente il logo DOP, nonché la dicitura “Tradizionale”, dovrà avere una consistenza densa e un aroma marcato.
Dopo aver sperimentato il tradizionale aceto balsamico di Modena difficilmente riuscirò a tornare ad acquistare i prodotti commerciali!
L'Acetaia Leonardi si trova in Via Mazzacavallo, 62 - 41043 - Magreta di Formigine (MODENA)
telefono +39 059 554375
Email: [email protected]
Web www.acetaialeonardi.it
E' possibile acquistare i suoi prodotti anche su Amazon, al seguente link: Acetaia Leonardi su Amazon
Disclaimer - Grazie all'Acetaia Leonardi per averci fatto fare un tour gratuito della tenuta ai fini di questa recensione.
Questa recensione è, come sempre, onesta al 100% e secondo la nostra opinione.
Spero ti sia piaciuta la guida all'aceto balsamico di Modena dell'Acetaia Leonardi e non dimenticare di aggiungerla alla tua bacheca Pinterest.
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.