Maqlube
Salve inguaribili viaggiatori,
oggi una lettrice del nostro blog di viaggi, Ingrid Ganthaler, ci invia la ricetta di un piatto tipico arabo, ovvero della Maqlube
Se anche voi volete aiutare questo /di viaggiatori a crescere, inviatemi un'email a inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it dove raccontate di qualche vostro viaggio o di qualche ricetta che vi è riuscita particolarmente bene.
Questa ricetta del Maqluba (in alcune zone chiamato anche Maqluba) è uno dei più popolari piatti arabi a base di riso speziato palestinese e giordano che viene mescolato con cavolfiore fritto, melanzane, patate e carne.
In arabo, Maqlube (Makloubeh o Maqlooba) significa "sottosopra" poiché prendiamo la pentola e la capovolgiamo direttamente sul piatto grande.
Sebbene sia un piatto nazionale della Palestina, questo cibo si trova e si mangia anche in Giordania e persino in Siria e Iraq.
Questo piatto è così grande che può ospitare fino a 15 persone. Alcune persone scherzosamente lo considerano una versione giordana / palestinese della paella spagnola poiché viene servita anche su un piatto grande.
Questa mia ricetta del maqlube è per quattro/sei persone.
Fare il Maqlube non è facile poiché richiede impegno e tempo, iniziate quindi friggendo il pollo con sale e pepe. Quando sarà di un colore dorato ricoprire i pezzi di pollo con l’acqua e far bollire con i dadi.
Nel frattempo, tagliare il cavolfiore fiore per fiore e lasciarlo in ammollo nell'acqua per pulirlo.
Mettete in ammollo anche il riso. Lasciatelo in ammollo per 15 minuti finché l’acqua non diventa bianca.
Mentre si aspetta, iniziare a tagliare le patate e le melanzane a rondelle. Una volta finito recuperare il cavolfiore e tagliarlo in pezzi più piccoli. Quando tutte le verdure sono state tagliate, friggetele a loro volta nell'olio.
A questo punto scolate il riso e aggiungete delle spezie. Normalmente in Giordania si possono trovare le spezie appositamente per la Maqlube, in caso contrario potete aggiungere spezie a vostro piacimento.
Una volta arrivati a questo punto si prende una pentola molto capiente. Si mette un primo strato di riso, poi si adagia il pollo coperto da un altro strato di riso. Al secondo strato di riso si aggiungono le verdure e si ricopre il tutto con il riso rimasto.
A questo punto ricoprire tutti gli strati con il brodo del pollo, fino a due centimetri sopra l’ultimo strato. Cuocete tutto a fuoco lento per 20 minuti. Quando il brodo è stato assorbito far riposare per 5 minuti affinché il riso si solidifichi.
Ora siete pronti a servire in tavola il Maqlube. Coprite la padella con un piatto molto ampio e capovolgete la pentola.
Avrete così la vostra Maqlube!
Dopo aver assaggiato il Maqlube, perché non cambiare completamente continente ed provare ad assaggiare i piatti tipici della cucina peruviana?.
صحتان!!!
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.