Se chiedi a qualsiasi persona quale sia il suo piatto cinese preferito, credo che la maggioranza delle persone vi risponderanno INVOLTINI PRIMAVERA! Probabilmente è il piatto cinese più conosciuto al mondo!
Oggi provate a prepararlo in casa con noi.
Per l’impasto degli involtini primavera ci serviranno i seguenti ingredienti:
Mentre per il ripieno degli involtini primavera è molto più libera la scelta degli ingredienti, oggi prepareremo la versione vegetariana, ma si può aggiungere anche carne o sostituire le verdure con altre a vostro piacimento:
Per il condimento del ripieno degli involtini primavera vi serviranno:
Quattro sono i passaggi per la preparazione degli involtini primavera:
Ovviamente attenzione a non scottarvi! Magari con l’aiuto delle bacchette, come fanno i cuochi orientali, potete iniziare a mescolare la farina con acqua calda versando un po' alla volta.
Non dimenticate di mettere un pizzico di sale nell’impasto per renderlo più gustoso. Quando il tutto si raffredda un po’ potete cominciare a lavorare l‘impasto con le mani per una decina di minuti.
Quando ottenete un impasto omogeneo e va lasciato a riposare per un oretta, nel frattempo diamo inizio alla preparazione del ripieno.
Toglierli dalla pentola e mi raccomando fate evaporare tutti i liquidi, perché questo in eccesso potrebbe rendere difficoltosa la chiusura.
Con gli ingredienti asciutti aggiungiamo tutti i condimenti al ripieno ed ora è pronto.
La seconda opzione , quella che personalmente preferisco, perché lascia l’impasto più morbido e dopo frittura più croccante, ma risulta un poco più complicato, consiste nel fare diversi dischi piccoli da oliare molto bene fino a coprire ogni angolo del singolo disco.
Mettere i dischi in pila (6pz per ogni pila) e stendere con il mattarello ogni pila di dischi. Una volta ottenuto la grandezza desiderata (diametro di circa 15cm) va cotta la pila di dischi grande al vapore per 8 minuti.
Una volta cotta potete cominciare a staccare i singoli dischi (se avete oliato bene si staccano facilmente) e in ogni pila ne otterrete 6 pz per fare l’involtino.
Io personalmente piego intanto da sotto e poi sinistra e destra e poi arrotolo. Non dimenticate di preparare un uovo sbattuto che spennellato serve a chiudere l’impasto.
Infine basta friggerli per circa 5 minuti e così avrete ottenuto l’involtino primavera da fare invidia a quelli dei ristoranti!
So che la ricetta degli involtini primavera non è facilissima, ma per avere un ottimo piatto vi invito veramente a provarli! Quando ci sono gli involtini primavera è sempre una festa!
Ovviamente potete vedere anche la mia ricetta in versione video che trovate su Youtube (vedi sotto) e se v’interessa la cucina cinese e volete imparare delle ricette cinesi facili da preparare a casa non scordate di iscrivere al mio canale! Buon appetito!
L’inguaribile Viaggiatrice Ru Yi Pera Zheng
Dopo aver apprezzato gli involtini primavera, perché non assaggiare anche i gamberi sale e pepe?
Ti è piaciuto leggere la ricetta originale cinese degli involtini primavera?
Condividila su Pinterest ora così la potrai rileggere più tardi: