La Pissaladière (piscialandrea)
Salve inguaribili viaggiatori,
dopo avervi parlato di Nizza sotto l'aspetto storico, culturare e turistico e anche sotto l'aspetto enogastronomico oggi vi volevo dire che la pissaladiere è una delle specialità gastronomiche più note di Nizza e la potete trovare in tutti i panifici (boulangerie) della città, come in tutta la regione della Costa Azzurra.
Per la pasta di pane della pissaladiere si impastano 440gr di farina, 355 di acqua, 1 cucchiaino di sale, lievito di birra e un pizzico di zucchero e si lascia lievitare fino al raggiungimento del doppio del volume iniziale, oppure se non avete molto tempo, potete comprare quella già pronta.
A questo punto dovete tagliate le cipolle a fettine sottili e fatele appassire a fuoco dolce in una padella con olio e le acciughe, per marcare maggiormente il sapore delle acciughe si può versare un paio di cucchiaini dell’olio di conservazione delle acciughe stesse, i due cucchiai di zucchero, salate e pepate a vostro piacere.
Dopo un'oretta le cipolle sono pronte.
Potete allora stendere la pasta di pane su una placca da forno oliata con olio di oliva e versare il vostro composto.
Decorate con olive nere e acciughe, portate a cottura in forno per circa quaranta minuti, fino a quando non sarà dorata e croccante la pasta.
A questo punto la pissaladiere è pronta per essere portata in tavola e mangiate in compagnia dei vostri amici, magari parlando di dove siete stati nelle vostre ultime vacanze oppure programmando insieme a loro la destinazione del vostro viaggio.
In ogni caso, ricordatevi di condividere con noi la vostra esperienza di viaggio, in quanto può essere utile ad altri viaggiatori.
Alla prossima.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it