Tarvisio

Tarvisio

Tarvisio

Salve inguaribili viaggiatori
la località che volevo oggi segnalarvi è racchiusa nella Val Canale, a 754 metri di altitudine, ovvero Tarvisio che è una località situata nell'estremo lembo orientale del Friuli Venezia Giulia, dove si incontrano i confini di Italia, Austria e Slovenia.

L’unicità di Tarvisio è espressa anche dai suoi gruppi linguistici: si tratta infatti uno dei pochi comuni quadri-lingue d’Europa. Qui potrete sentire parlare, oltre all'italiano, anche lo sloveno, il tedesco e il friulano.
Le ampie vallate e le sterminate foreste di abeti rossi vi permetteranno di vivere la bellezza della montagna in un luogo di antichissime tradizioni, crocevia di tre nazioni.

Paradisi naturali da scoprire

Il Tarvisiano vi aspetta con le sue vette, tanto amate da alpinisti e scalatori, i rifugi, le malghe e una ricchissima scelta di sport all'aria aperta. Se volete ammirare lo scrigno di ben tre distinte biodiversità, programmate una visita al Parco naturale delle Prealpi Giulie, un autentico giardino botanico che si estende su circa 100 km2 e include le catene del Monte Plauris, i Monti Musi e e del Monte Canin. Qui vengono a contatto tre aree biogeografiche diverse: mediterranea, illirica e alpina. Una vacanza invernale a Tarvisio sarà anche l’occasione di vivere la montagna con i suoi panorami innevati che si perdono a vista d’occhio, in una skiarea che offre 859.000 mq di piste da discesa e 50 km di piste da fondo.

Non solo sci

Tarvisio vi aspetta con un’incredibile offerta di sport, sia invernali che estivi, davvero per tutti i gusti. Un esempio su tutti è la Scuola internazionale mushing-sleddog, in cui potrete provare la magia di guidare una slitta trainata da simpaticissimi cani siberiani husky, sfrecciando tra gli incantevoli paesaggi innevati. Gli appassionati di snowboard potranno raggiungere in seggiovia il Tarvisio Gold Snow Park, un’area battuta e fresata ogni giorno, che dispone di linee per ogni livello e organizza anche dei campi scuola per chi viole avvicinarsi a questa disciplina.
A Tarvisio vi aspettano anche delle suggestive uscite a cavallo sulla neve o in slitta, tre palaghiaccio per cimentarvi nel pattinaggio e degli itinerari panoramici da percorrere con le ciaspole.
Se poi capitate a Tarvisio durante il periodo di Carnevale, vi suggerisco di fare una visita a Ptuje nella vicina Slovenia, dove si svolge uno dei più importanti carnevali della mitteleuropa come vi avevo già raccontato nell’articolo: Ptuj ed il suo carnevale.

Discese da brivido

Il Friuli Venezia Giulia, grazie alla sua morfologia montana e alle sue rocce carbonatiche, è una delle zone europee con la più alta concentrazione di torrenti di montagna. Le cavità e le forre, sparse lungo i corsi d'acqua, sono diventate le mete predilette di chi vuole provare l’ebrezza di discendere a piedi l’interno di torrenti scavati nella roccia. Un weekend in montagna a Tarvisio, nel periodo estivo, vi consentirà di scoprire il canyoning (o torrentismo), un’esperienza per spiriti forti: le discese più gettonate sono quelle del Torrente Tolina e del Torrente Rassie a Forni di Sotto, entrambi attrezzati con punti di protezione.

Incontro di tradizioni gastronomiche

Le tre etnie locali, latina, tedesca e slava, si sono incontrate anche dal punto di vista culinario, dando origine a una gastronomia unica e straordinariamente varia. A Tarvisio potrete degustare la cucina friulana e carnica, unita a sapori tipicamente mitteleuropei.

Il gulasch e i cjarsons, gli gnocchi farciti con patate, mele, pere e frutta secca, sono solo alcune delle specialità che vi attendono. Nemmeno il menù dei dolci non vi deluderà: dal tipico strudel della tradizione austroungarica, fino alle crostate di marmellata o ricotta, per finire con una fetta di gubana, il tradizionale dolce friulano a base di frutta secca, scorzette di agrumi e acquavite.

Come raggiungere Tarvisio

Se state fantasticando su un’offerta last minute per Tarvisio, meglio iniziare a pianificare il vostro itinerario per tempo: chi arriva in auto può percorrere la A23 Venezia – Udine – Tarvisio, mentre chi preferisce il treno potrà scendere alla stazione di Tarvisio Boscoverde, a circa 3 km dal centro cittadino.

Se invece vi spostate in aereo, gli scali di Trieste, Klagenfurt e Ljubljana distano tutti meno di un’ora di auto.

Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.

Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: