Salve inguaribili viaggiatori,
la meta che volevo oggi segnalarvi è Recanati.
Questa cittadina è famosa per aver dato i natali a Giacomo Leopardi e offre ai viaggiatori un itinerario davvero indimenticabile per vivere un fine settimana all'insegna della cultura.
Una volta arrivati a Recanati, avrete la possibilità di ammirare uno splendido panorama sulle campagne marchigiane, per respirare il profumo del passato che ritorna.
A poca distanza da Recanati, c’è il bellissimo mare Adriatico, che va a fondersi con il cielo per far intravedere la sagoma dell’ex Jugoslavia, durante le giornate più terse. Recanati da moltissime persone è stata soprannominata la città balcone, per via dei magnifici panorami che si possono ammirare da alcuni punti strategici.
Preparatevi ad assaporare il gusto delle viuzze antiche, e proprio in questo modo, potrete scoprire i punti panoramici della città. Il “balcone” più famoso, reso noto grazie ai versi di Giacomo Leopardi è il Colle dell’Infinito, trasformato da alcuni anni come un parco tematico.
Infatti, all'interno del Colle dell’Infinito, oggi ha sede il Centro Mondiale della Poesia e della Cultura. Tra gli edifici più caratteristici da visitare di questo paese, segnaliamo il Palazzo Leopardi, la sua casa natale, tuttora abitato dai discendenti della famiglia e aperto alle visite dei turisti. All'interno del palazzo è racchiuso un tesoro inestimabile: una biblioteca con oltre 20 mila volumi raccolti dal padre di Giacomo Leopardi.
A pochi passi dalla casa di Giacomo Leopardi, c’è la casa della famosa Silvia e la chiesa di Santa Maria in Montemorello, dove Leopardi venne battezzato.
Visto che siete in città, merita una visita anche la Chiesa dei Cappuccini, che in sintonia con le regole dell’Ordine presenta forme lineari e pulite, senza ornamenti pesanti. Caratteristico l’altare maggiore, realizzato in noce e sormontato dal quadro della Madonna di Loreto.
Negli anni '30 e '40 Beniamini Gigli diventa famoso in tutto il mondo. Anche il famoso cantante lirico, celebrato come successore di Caruso, è originario di questo paese. A lui è dedicato un museo nel Teatro Persiani.
Il paese natale di Giacomo Leopardi è una città che merita una visita almeno una volta nella vita, siete pronti per lasciarvi affascinare dalla sua storia?
Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Complesso San Pietrino - Via Leopardi, 9/A
Tel. e Fax. - 071 98 14 71
Email: [email protected]
Siti Web:
Comune di Recanati: www.comune.recanati.mc.it
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica www.recanatiturismo.it
Distanze: Roma 195,3 Km, Milano 421,8 Km, Venezia 246,5 Km (Fonte Google Maps).
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.