Salve Inguaribili Viaggiatori,
vi voglio raccontare il nostro soggiorno in un hotel, più che un semplice pernottamento è una vera e propria esperienza di immersione nel modo delle Rosse più famose al mondo!
In un week end di metà autunno abbiamo regalato a nostro figlio due giorni di divertimento all’insegna della Ferrari, sua grande passione, e quale miglior scelta possibile se non quella di alloggiare al Maranello Village.
Già da quando si arriva nel parcheggio si capisce che il mondo delle corse automobilistiche è il tema di questa struttura, si trovano cartelli che portano alle varie palazzine dai nomi che evocano i più grandi circuiti di gara, come “Suzuka”, “Le mans”, “Monza” e “Daytona”, dove si trovava il nostro alloggio.
La reception, poi, è dominata da una meravigliosa macchina da formula uno, naturalmente Ferrari, che fa da sfondo al bancone dell’accoglienza.
Una volta ritirata la chiave abbiamo raggiunto la nostra stanza, che si trovava in una palazzina separata dalla reception, passando per i corridoi che raccontano la storia della scuderia di Maranello con immagini suggestive che sono state concesse dal Museo Ferrari.
La camera era molto accogliente e spaziosa, ideale per una famiglia; strutturata in due zone notte matrimoniali separate dalla stanza da bagno connesse da due corridoi, uno d’entrata e uno con armadiatura e scrivania. Questa soluzione mi è piaciuta moltissimo perché garantisce al tempo stesso privacy ma anche contiguità.
Questo hotel offre ai suoi ospiti la possibilità di prenotare tramite la loro reception le visite al Museo Ferrari a Maranello, al museo Enzo Ferrari di Modena, alla collezione Umberto Panini (dedicato alla Maserati).
Da segnalare la possibilità di muoversi verso le attrazioni del territorio modenese con un bus navetta che ferma anche al Maranello Village.
Inoltre è possibile godersi la visione del Gran Premio comodamente seduti nelle poltroncine della sala meeting o della hall, magari in compagnia di qualche tecnico Ferrari che alloggia nel residence del Maranello Village.
A disposizione ci sono il Pit-stop, una pizzeria self service se si vuole una sosta buona ma veloce. Il bar Stop&Go per uno spuntino, ma soprattutto il ristorante Paddock.
Quest’ultimo merita più di una visita, sicuramente per la gentilezza del personale, ma soprattutto per la qualità e la bontà dei loro piatti. Il menù è caratterizzato dalle eccellenze del territorio, come il grana e l’aceto balsamico, declinate sapientemente nella cucina della tradizione.
Buonissimi i ravioli di zucca con una spruzzata di aceto balsamico o il tortino di grana, ma la vera maestria si raggiunge con la carne, dove un filetto in crema di aceto balsamico mi ha conquistato!
Il ristorante Paddock è ideale anche per le famiglie con bambini, perché nel week end i piccoli trovano una sala attrezzata per loro con giochi e la compagnia di una tata, così finalmente anche mamma e papà si godono la cena in tranquillità.
L'hotel Maranello Village si trova in Viale Terra delle Rosse, 12 - 41053 Maranello MO
Telefono: +39.0536.073.300
Email: [email protected]
Sito Web: www.hotelmaranellovillage.com
Disclaimer - Ringraziamo il Maranello Village hotel per averci ospitato nella struttura ai fini di questa recensione.
Questa recensione è, come sempre, onesta al 100% e secondo la nostra opinione.
Spero ti sia piaciuto il racconto del nostro soggiorno presso l'Hotel Maranello Village e non dimenticare di aggiungerla alla tua bacheca Pinterest.
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: