Jesolo spiaggia e divertimento

Jesolo spiaggia e divertimento

Jesolo spiaggia e divertimento

Salve Inguaribili Viaggiatori,
in questi giorni siamo a casa per qualche giorno e dal momento che l’inverno ci sta abbandonando, abbiamo pensato di fare un giretto al mare e di preciso a Jesolo.

Località che dista pochi Km da casa nostra, che abbiamo trascurato negli ultimi anni, ma che stiamo frequentando con maggiore assiduità da quando siamo diventati genitori.

Troviamo sia un luogo ideale non solo per una gita giornaliera ma anche per una bella vacanza al mare.

Ha un litorale lungo ed ininterrotto di circa 12 chilometri e ampio tra i 30 e i 100 metri, la spiaggia è attrezzata sia per far divertire i più piccoli con innumerevoli parchi giochi, sia per i giovani con tantissimi chioschi che all'imbrunire offrono cocktail colorati, che per gli adulti di ogni età con i tantissimi bagni.

Si trova in una posizione geografica invidiabile, stretta tra il Sile e il Piave, costituisce la zona lagunare più ampia dopo, naturalmente, Venezia.

La laguna Nord è un piccolo paradiso naturale incontaminato dove trovano ospitalità molti uccelli d’acqua, come i germani reali, le alzavole, le marzaiole, i fischioni, e numerosi pesci, quali le orate, i branzini, le anguille, i cefali e così via.

Da questa particolare territorialità nasce la cucina tipica della zona che oltre ad innumerevoli preparazioni a base di pesce di mare offre anche prelibati piatti con pesce di acqua dolce come anguille, tinche, carpe, lucci e pesci trota, provenienti dall'area delle valli: le Valli degli Orcoli, delle Fosse, Paluda e Dragojesolo e la Valle del Cavallino.

Ma a Jesolo anche chi non ama il pesce può trovare il piacere del palato con gustosi piatti tipici della cucina veneta declinati con ortaggi colorati e freschi accompagnati dalle carni degli animali da cortile.

La cittadina veneziana ospita un flusso numeroso di turisti in tutte le stagioni in quanto eletta come meta ideale per la vicinanza con la più famosa città lagunare, raggiungibile in circa un’ ora e mezza via terraferma ed anche con motonave, anche se la maggior parte del turismo si concentra nel periodo estivo. Non c’è da spaventarsi per i numeri, si parla di circa 4,5 milioni di persone all'anno, in quanto la ricettività e le strutture sono veramente accoglienti.

Vi sono moltissimi hotel ed in particolare molti si trovano sul lungomare con affaccio diretto alla spiaggia come l'Hotel Orizzonte, un luogo ideale per pensare la vacanza a misura di famiglia. Offre non solo moderne stanze e uno splendido ultimo piano con solarium ed idromassaggio, ma anche una zona giochi per i bambini e un servizio apposito di animazione vicinissimi alla struttura.

Chi volesse godere del sole e dell’aria di mare oltre alla spiaggia è possibile godersi una meravigliosa passeggiata o prendere le bici messe a disposizione dall'hotel e percorrere il lungomare o le vie dello shopping, leggi la famosa via Bafile o piazza Mazzini.

Jesolo offre valide alternative per divertirsi anche a chi non ama la spiaggia, magari con una visita al Sea Life Acquarium o in uno dei parchi divertimento tipo Aqualandia o Tropicarium Park o ancora al Gommapiuma ed anche in una attrazione particolare come il labirinto di mais in puro stile americano.

Non dimentichiamoci poi che calato il sole la cittadina veneziana si anima grazie ai numerosi locali e discoteche dove i più giovani possono scatenarsi al ritmo delle hit del momento o godersi quattro chiacchiere in uno dei tanti lounge bar.

Spero di avervi trasmesso con questa breve descrizione di Jesolo l’amore che è nato per questa località che per quanto ci riguarda non si esaurisce ad una frequentazione estiva, ma si rinnova ancor più intenso durante le altre stagioni in cui il tiepido sole riscalda il lungo bagnasciuga deserto.

Alla prossima meta
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.

Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: