Giornate nazionali dei castelli
Per conformazione storica, l’Italia ha uno dei più importanti patrimoni fortilizi d’Europa. In particolare nel Sud Italia, dove le varie famiglie succedutesi nei vari comuni mostravano, costruendo appunto dei castelli, la loro forza.
I destini sono stati molteplici: basti pensare a quella che è la mia città e relativa provincia, cioè Avellino, capace di racchiudere un castello nella gran parte dei suoi comuni e nello stesso capoluogo. Molteplice, allo stesso modo, è il valore del nostro patrimonio castellare, che resta, in ogni caso indubbio.
E proprio per difendere e salvaguardare questo patrimonio è nato oltre 50 anni fa, l’Istituto Italiano dei Castelli, riconosciuto come Ente Morale dal Ministero dei Beni Culturali. E per far conoscere i castelli presenti in tutta Italia, da 19 anni l’Istituto organizza le giornate nazionali dei castelli, dove questo fondamentale patrimonio architettonico del nostro paese diventa luogo di eventi, convegni, discussioni, mostre, esposizioni. Insomma, diventa fruibile a tutti, ricordando a tutti la sua importanza.
L’edizione di quest’anno delle giornate nazionali dei castelli è la XIX e si terrà nel weekend del 13 e del 14 maggio e vi basta dare uno sguardo agli eventi campani, suddivisi per provincia e per importanza, per rendervi conto delle dimensioni di un evento enorme e versatile. Ecco qui il programma della mia regione.
Provincia di Avellino
Sabato 13 Maggio
09,30 – Visita guidata al Palazzo Baronale di Prata Principato Ultra
12,00 – Visita Guidata al Palazzo Comitale di Altavilla Irpina
Domenica 14 Maggio
09,30 – Escursione guidata al sito castellare rupestre di Pietrastornina
12,00 – Escursione guidata al sito castellare di Sant'Angelo a Scala
16,00 – Visita guidata alla Torre Angioina di Summonte con tavola rotonda conclusiva e la presenza dei sindaci o delegati dei comuni interessati
Informazioni e prenotazioni: arch. Giuseppe De Pascale tel. 333.6636614 – [email protected]
Provincia di Benevento
Sabato 13 maggio
10,00 – Visita guidata alle mura di Benevento, a cura dell’arch. Francesco Bove
Prenotazioni: [email protected] – tel. 329.2660592
Provincia di Caserta
Sabato 13 e domenica 14 maggio
10,00-11,30 – Visite guidate al borgo fortificato e alla torre di Pietramelara
Info e prenotazioni: arch. Gennaro Farinaro tel. 338.4226054 – [email protected]
Provincia di Napoli
Sabato 13 e domenica 14 maggio
10,00-12,00 – Visite guidate alle mura di Sorrento a cura dell’arch. Antonio Amitrano
Info e prenotazioni: arch. Antonio Amitrano tel. 349.6063254 – [email protected]
Provincia di Salerno
Sabato 13 e domenica 14 maggio
10,00 – Visite guidate al castello di Agropoli a cura del dott. Antonio Capano
Info e prenotazioni: dott. Antonio Capano tel. 339.8605936 – [email protected]
10-11,30 – Visite guidate al castello di Castellabate a cura dell’arch. Giuseppe Ianni e del prof. Gennaro Malzone
Info e prenotazioni: arch. Giuseppe Ianni tel. 338.9084330 – [email protected]
Sito internet per informazioni: www.castcampania.it
Mail per maggiori informazioni: [email protected]
Pagina facebook per informazioni: www.facebook.com/castellidinapoli
Numero telefonico per informazioni: 334.1668830
Apertura durante l’anno: aperto tutti i giorni dalle 8,30 alle 19,30
Bandiera Arancione: NO
Per i programmi delle Giornate nazionali dei castelli in tutte le altre regioni vi basterà andare sul sito dell’Istituto: www.istitutoitalianocastelli.it/attività
L’inguaribile viaggiatore Modestino Picariello
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it