Dopo un’estate davvero strana, che ha visto la Campania spesso inondata dalle piogge, arriva settembre a provare a chiudere il cerchio facendoci tornare al tran tran di tutti i giorni, ma per fortuna non è così.
Settembre in Campania è sempre stato un mese ricco di eventi piuttosto interessanti. L’anno scorso vi consigliavo come riempirvi la pancia (con questo articolo), quest’anno invece provvederemo soprattutto agli occhi e al cuore, ma senza dimenticare il palato, giusto con un assaggino.
Entrambi gli eventi che vi presenteremo, saranno in tutta la Campania e continuamente aggiornati per venire incontro alle esigenze di tutti.
Nel penultimo weekend di settembre, tornano le giornate Europee del Patrimonio. L’evento si terrà in tutta Europa con date diverse e consiste in aperture speciali e nuove declinazioni del patrimonio (sia antropico che naturalistico) presente in tutto il continente. Tra i vari eventi non mancheranno aperture speciali, prezzi irrisori per visitare beni esclusivi, concerti, mostre e così via.
Ogni Giornata Europea del Patrimonio ha il suo tema: ovviamente l’edizione 2018 non fa eccezione. Il tema dell’edizione 2018 è “L’Arte di condividere” (The Art of Sharing) e riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi”, promosso da ICOM per la Giornata internazionale dei musei 2018 e adottato dal Ministero per i beni e le attività culturali in occasione della Festa dei Musei. L’ottica è quella di costruire legami più stretti e significativi fra i luoghi della cultura e i territori, le comunità, le genti che essi rappresentano.
Ci aspetta quindi un’edizione all’insegna della fruizione tecnologica del nostro patrimonio artistico e culturale. Non sarà impossibile un proliferare di contenuti da osservare in realtà virtuale o aumentata, ma nei prossimi giorni si scoprirà il calendario completo sul sito ufficiale dell’evento.
Anche in questo caso parliamo di un evento nazionale in continuo aggiornamento. Dopo il successo delle precedenti edizioni (l’evento è partito nel 2014), i birrifici sono di nuovo pronti ad aprire il proprio mondo a clienti e semplici visitatori. Queste le attività che saranno dislocate nei birrifici di tutta Italia aderenti all’iniziativa
Nei prossimi giorni sul sito ufficiale ci sarà l’elenco completo dei birrifici aderenti e il loro programma
L’inguaribile viaggiatore Modestino Picariello
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it