Bibione relax natura terme e enogastronomia
BIBIONE: RELAX, NATURA, TERME E ENOGASTRONOMIA

BIBIONE: RELAX, NATURA, TERME E ENOGASTRONOMIA

Bibione è la meta perfetta per trascorre una breve vacanza in riva al mare avvolti da tutti i comfort e da una natura lussureggiante. Cosa le rende l’ideale località marittima? Ecco 5 punti a suo favore.

bibione relax idromassaggio

LA SPIAGGIA E LO SPORT
Il lungo litorale sabbioso è famoso per essere ampio, spazioso e attrezzato di tutto punto: circondati da tutti i servizi indispensabili è impossibile non passare momenti di assoluto relax. Se poi volete alternare lo sport alla tintarella questa location fa per voi. Bibione è il paradiso dello sport on the beach: oltre a campi da beach volley, beach tennis e percorsi di barefooting (per fare jogging o passeggiare a piedi nudi) sappiate che per tutto l’arco della giornata troverete corsi gratuiti in spiaggia di ginnastica, ballo, pilates e molto altro. Per chi desidera la spiaggia libera qui c’è l’imbarazzo della scelta: vaste zone di sabbia sono aperte a tutti, anche ai nostri amici a quattro zampe.

LA NATURA E LE PISTE CICLABILI

Un’ampia rete di piste ciclabili permette di girare la città e addentrarsi nei dintorni che ci regalano oasi naturalistiche di rara bellezza. Bibione è considerata un’isola: separata dalla terra dalla foce del Fiume Tagliamento e dal Livenza, ha alle sue spalle un’ampia Laguna, un’area naturale protetta estesa per ben

360 ettari. Si tratta di Valgrande, dove vivono indisturbati migliaia di uccelli, cavalli allo stato brado, daini, cinghiali, fiori e piante rare. Tutta la zona è percorribile anche a piedi o a cavallo.

LE TERME
A Bibione sgorga una fonte termale dalle riconosciute proprietà terapeutiche. Il moderno e elegante centro termale, immerso nella pineta e di fronte al mare (uno dei pochi in Italia) offre una gran varietà di trattamenti benessere e terapeutici, come fangoterapia e balneoterapia. Oltre a grandi piscine all’esterno e all’interno si può approfittare di saune finlandesi, bagno ipersalino, bagno alle erbe, docce emozionali e cabina salina secca. Abbinare una vacanza al mare a Bibione a un ciclo di cure termali è l'ideale per rigenerare la mente e il corpo dallo stress della vita quotidiana.

ENOGASTRONOMIA E CULTURA

Bibione si trova in una posizione strategica al confine tra Veneto e Friuli, l’ideale punto di partenza per esplorare il territorio che offre tantissime opportunità dal punto di vista culturale e enogastronomico. Oltre a Venezia, Treviso e Trieste, ricche di storia e meraviglie architettoniche, perché non approfittare di una vacanza al mare per partire alla scoperta delle vicinissime Colline del Prosecco di Valdobbiadene?

DOVE DORMIRE
L’offerta ricettiva è assolutamente all’avanguardia. Si può scegliere tra comodi appartamenti attrezzati o alberghi di lusso affacciati sul mare e immersi nel verde ad un prezzo decisamente abbordabile. E’ il caso dell’Hotel Ambassador, che per rendere il soggiorno all’insegna del totale relax oltre a camere comode e moderne, alla spiaggia privata, alla piscina offre anche un servizio gratuito di noleggio biciclette, visite nelle cantine con degustazioni e gite in laguna. La vasca idromassaggio sul tetto assicura, soprattutto la sera sorseggiando un drink, dei momenti di assoluto benessere!

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.