Suzhou Cina
Suzhou: un'esperienza culturale unica e autentica

Suzhou, la Venezia d'Oriente

Quando si pensa di viaggiare in Cina, le prime città che vengono in mente sono Pechino o Xi'An. Sebbene queste siano sicuramente delle tappe obbligate, c'è qualcosa di avvincente da vedere in quella che chiamano la "Venezia d'Oriente": Suzhou.

Curiosi di questa città? La nostra guida di Suzhou copre tutti i posti migliori e i consigli utili.

Dov'è Suzhou?

Suzhou è una città nella provincia del Jiangsu meridionale, sul lato meridionale del Gran Canale, a ovest del Lago Tai e della metropoli di Shanghai a est.

È circondata da laghi e fiumi, in particolare nel cuore del Delta del fiume Yangtze, il fiume più lungo della Cina e il terzo fiume più lungo del mondo. 

Come arrivare a Suzhou

Ci sono diversi modi per arrivare qui, ma la prima cosa che devi fare è volare verso gli aeroporti più vicini a Shanghai o Hangzhou. Shanghai sarebbe la via più vicina e più popolare, ed ecco come puoi visitare da Shanghai:

Da Shanghai, puoi utilizzare le seguenti opzioni di trasporto:

In auto privata: puoi anche noleggiare un'auto a noleggio da Shanghai. È più consigliato per comodità, che è ciò che i turisti di solito vogliono per massimizzare il loro tour giornaliero. 

In treno ad alta velocità: prendi il treno ad alta velocità alla stazione ferroviaria di Shanghai Hongqiao, adiacente all'aeroporto internazionale di Shanghai Hongqiao. Ci vogliono solo 25 minuti di treno per raggiungere la città. Scendi alla stazione ferroviaria di Suzhou o alla stazione ferroviaria di Suzhou Nord, che sono le due principali stazioni ferroviarie di Suzhou. I treni regolari possono portarti in città in un massimo di 1 ora.

In autobus: prendi l'autobus diretto a Suzhou da South Long-Distance alla linea metropolitana 1 o 3. Oppure, vai alla stazione degli autobus Hongqiao West Long-Distance accanto all'aeroporto di Hongqiao e prendi un autobus per Suzhou. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore. 

Dove alloggiare a Suzhou

Sebbene non abbiamo pernottato a Suzhou, la città può essere un'ottima opzione per chi vuole esplorare a un ritmo più lento. Ecco le nostre migliori scelte per gli alloggi a Suzhou:

  • Lusso: Shangri-La Hotel Suzhou – Questo hotel di lusso offre un'esperienza sofisticata, con camere spaziose, una spa completa e viste panoramiche sulla città. È l'ideale per un soggiorno di lusso a Suzhou, con facile accesso al lago Jinji e al quartiere dello shopping di Suzhou.
  • Fascia media: Pan Pacific Suzhou: questo moderno hotel offre camere confortevoli, un ristorante con vista sul giardino ed è situato vicino a numerose attrazioni chiave, come il Giardino dei Pescatori e la Porta Panmen.
  • Economica: Suzhou Blue Gate Youth Hostel: questo ostello economico è situato in posizione strategica nel centro storico e offre camere semplici e confortevoli con facile accesso ai giardini e ai canali classici della città.

Se ti stai chiedendo dove alloggiare a Suzhou, Pingjiang è perfetto per chi cerca l'atmosfera classica e i canali storici di Suzhou, mentre il Suzhou Industrial Park offre un mix di modernità e intrattenimento attorno al lago Jinji.

Ti suggeriamo di trascorrere una notte in città per goderti appieno la sua bellezza e tranquillità.

SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro in quale zona della città alloggiare quando visiterai il Suzhou o la Cina, consulta i vari commenti su www.booking.com. Offrono continuamente le migliori tariffe del web e la loro attenzione all'utente finale è ottima.

Mai come in questo periodo storico è MOLTO utile fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio. Per questo motivo vi suggerisco di fare un preventivo gratuito su www.columbusassicurazioni.it oppure su Allianz assicurazione viaggi per verificare di persona la sua convenienza.

Giardino del Bosco del Leone (Shizilin)

Uno dei quattro giardini che devi assolutamente vedere a Suzhou è il Lion Grove Garden nel distretto di Gusu. È famoso per la grande grotta di rocce taihu frastagliate che ricordano leoni accovacciati, che è il fulcro del giardino.

Il Lion Grove Garden fu costruito nel 1342 durante la dinastia Yuan dal monaco buddista Tianru, divenne in seguito un giardino privato per vari proprietari nel corso della storia.

Il design del giardino presenta una complessa disposizione di sentieri e corridoi che si snodano attraverso le rocche, creando un'atmosfera giocosa e avventurosa che è una delle attrazioni imperdibili di Suzhou.

Indirizzo: 23 Yuanlin Road, Gusu District, Suzhou, Jiangsu, Cina
Prezzo: 30-40 CNY (variazione stagionale)
Orari di apertura: 7:30 - 17:00
Come arrivare: prendere la linea 1 della metropolitana fino alla stazione di Lindun Road, quindi camminare per circa 10 minuti fino al giardino.

Beisi Ta

La pagoda Beisi o cinese Beisi Ta è una pagoda cinese, appartenente al Bao' esso Tempio a Suzhou. La base della costruzione ha una struttura ottagonale e si eleva in nove piani, con un'altezza totale di 76 metri. La pagoda originariamente aveva undici piani, ma dopo danni strutturali, è stata ridotta a nove.

Le sue molteplici gronde curve hanno somiglianze con quelle della Pagoda Liuhe situata a Hangzhou. Le sue pareti esterne sono composte da mattoni, quelle ricoperte di pietra e le gronde e le ringhiere che delineano la struttura sono fatte di legno.

Oltre alla visita alla pagoda, potrete vedere il tempio in cui si trova e la statua di un Budda nel tuo giardino. L'ingresso è gratuito.

Museo di Suzhou

Il Museo di Suzhou è particolarmente sorprendente per la sua architettura, in qualche modo spigolosa e per niente tradizionale cinese.

È stato progettato dall'architetto cinese di fama Ieoh Ming Pei, che ha anche progettato la famosa piramide di vetro nel cortile del Louvre a Parigi e il Museo di arte islamica in Qatar, ed è nato e cresciuto a Suzhou.

Sapevi che il Suzhou Museum è uno dei musei più visitati al mondo? Questo museo ospita oltre 15.000 reperti come calligrafia, dipinti, reperti archeologici e ceramiche che raccontano la storia di Suzhou.

Qui troverete un riassunto della lunga storia di Suzhou sotto forma di opere d'arte e manufatti, dalla calligrafia alla porcellana e all'artigianato. Vale la pena di vederlo, ma forse non è necessariamente interessante per tutti.

 Ma ciò che è davvero affascinante è il modo in cui i visitatori, per lo più cinesi, interagiscono con la mostra: non ho mai visto così tanti giovani nei musei tedeschi così intensamente interessati alla storia e che premono il naso contro le vetrine per pura sete di conoscenza.

Oltre alle collezioni, vale la pena notare anche la sua straordinaria architettura, che combina il design tradizionale cinese con elementi locali e moderni.

Come arrivare: prendere gli autobus n. 1, 2, 5, 40, 55, 178, 202, 309, 313, 518, 529, 811 e 923 per raggiungere il museo. 

Ubicazione: 204 Dongbei St, Gusu District, Suzhou, Jiangsu, Cina
Orari di apertura: dalle 9:00 alle 17:00 (dal martedì alla domenica); chiuso il lunedì
Sito web: www.szmuseum.com/en/

Prezzo d'ingresso: GRATUITO

Shantang Street: immersione nell'antica Cina

Shantang Street, risalente alla dinastia Tang, è una zona vivace e movimentata, nota per la sua architettura tradizionale cinese, i negozi locali e i canali panoramici.

Con temperature intorno ai 35 gradi (sì, può fare molto, molto caldo!) e quella che sembra essere l'umidità al 100 percento, una gita in barca è sempre un gradito cambiamento, soprattutto a Suzhou con i suoi pittoreschi canali. Stendibiancheria che sventolano al vento, bambini che salutano con entusiasmo i turisti stranieri (come visitatore occidentale a Suzhou sei comunque qualcosa di speciale) o sbirciatine nelle cucine straniere: i miei occhi non sapevano nemmeno dove guardare per primi.

Anche a piedi, Shantang Street (Shāntáng Jiē) era la Cina che cercavo: lanterne rosse, piccole case con vecchie travi di legno e volti rilassati e amichevoli ovunque.

In sette chilometri puoi trovare tutto in una volta: cose turistiche, cultura, storia, snack bar e caffè con tutti i tipi di prelibatezze esotiche e vera vita di strada. Se ti imbocchi i vicoli più deserti, ti ritroverai rapidamente nel trambusto locale, senza cose turistiche. Una vera esperienza.

Indirizzo: Shantang Street, distretto di Gusu, Suzhou, Jiangsu, Cina
Orari di apertura: i negozi sono generalmente aperti dalle 9:00 alle 21:00
Come arrivare: prendere la linea 2 della metropolitana fino alla stazione di Shantang Street, quindi camminare direttamente fino alla strada.

Il giardino dell'umile amministratore (Zhuozheng Yuan)

Il Giardino dell'Umile Amministratore è un giardino cinese, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO e uno dei giardini più famosi di Suzhou.

È il giardino più grande della città e per la sua squisita bellezza che ti ricorda gli antichi paesaggi cinesi che ti trasportano 500 anni fa.

Caratterizzato da sentieri tortuosi, incantevoli stagni di loto, ponti di pietra e vegetazione verdeggiante, apprezzerai la bellezza del Giardino dell'Umile Amministratore.

Secondo l'orticoltura cinese, l'attenzione principale non è rivolta tanto ai fiori e ai colori, quanto all'interazione armoniosa dei cosiddetti "sette elementi": terra, cielo, acqua, pietre, edifici, creature viventi e piante, anche se qui si intendono piuttosto alberi e piante verdi.

E diventa subito chiaro quanto sia armonioso il giardino del’umile amministratore: nonostante sia irrimediabilmente invaso dai turisti, un'aura di pace e relax aleggia comunque sul giardino. Molto suggestivo. In molti angoli si possono incontrare pittori e disegnatori che danno libero sfogo alla loro creatività e si lasciano ispirare dall'atmosfera del giardino.

Come arrivare: prendere l'autobus turistico n. 1, 2, 5, Haoxing, 2, 5, 7, oppure l'autobus n. 178, 202, 309, 40, 313 per raggiungere il giardino. 

Posizione: 178 Dongbei St., Gusu District, Suzhou, Jiangsu, Cina
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 7:30 alle 17:30
Prezzo di ingresso:

  • 70 RMB (fuori stagione: gennaio, febbraio, marzo, giugno, novembre e dicembre)
  • 80 RMB (alta stagione: aprile, maggio, luglio, agosto, settembre, ottobre) 

Giardino persistente (Liu Yuan)

Il Lingering Garden, o Liu Yuan, è un altro dei famosi giardini classici di Suzhou, originariamente costruito nel 1593 durante la dinastia Ming ed è riconosciuto come l'altro giardino classico di Suzhou come patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Fu progettato dallo scalpellino Zhou Shicheng e in seguito restaurato durante la dinastia Qing. Il giardino è rinomato per le sue magnifiche sale, gli eleganti cortili e le rocce e i giochi d'acqua splendidamente disposti, che lo rendono una tappa obbligata a Suzhou.

La sua disposizione enfatizza l'armoniosa miscela di architettura e natura, creando un ambiente sereno che incoraggia la riflessione e l'apprezzamento della bellezza.

Indirizzo: 338 Liuyuan Road, distretto di Jinchang, Suzhou, Jiangsu, Cina
Prezzo: 55-70 CNY (variazione stagionale)
Orari di apertura: 7:30 - 17:30
Come arrivare: prendere la linea 2 della metropolitana fino alla stazione di Shilu, quindi cambiare per l'autobus 85 e scendere a Liuyuan Road.

Collina della tigre (Hu Qiu)

Tiger Hill, o Hu Qiu, è un sito storico e culturale con una storia che risale a oltre 2.500 anni fa, il che lo rende una delle attrazioni più antiche di Suzhou.

È nota per la sua pagoda pendente Yunyan, spesso definita la "Torre pendente della Cina", e altre reliquie storiche.

La collina prende il nome da una leggendaria tigre bianca che si dice sia apparsa per proteggere il luogo di sepoltura del re Helu del regno di Wu.

La zona panoramica presenta splendidi paesaggi, antichi templi e pittoresche formazioni rocciose.

Indirizzo: 8 Huqiu Road, Huqiu District, Suzhou, Jiangsu, Cina
Prezzo: 60-80 CNY (variazione stagionale)
Orari di apertura: 7:30 - 17:30
Come arrivare: prendere l'autobus 32, 146 o 949 fino alla stazione di Tiger Hill.

Vera seta cinese: visita alla fabbrica della seta

Suzhou è famosa per la sua seta, e la regione ha sempre costituito un'estremità della Via della Seta, da dove il meraviglioso tessuto ha trovato la sua strada verso il mondo.

La fabbrica di seta, modestamente chiamata No.1, è quindi all'ordine del giorno di molti tour di Suzhou. Dovresti pensarci attentamente in anticipo, perché ciò che molte persone non considerano è che qui puoi osservare il processo di produzione (almeno una parte di esso).

Ciò significa anche guardare i bruchi strisciare. E più tardi diventa ancora meno qualcosa per i deboli di cuore, perché il filo di seta è ottenuto dal bozzolo dei bachi da seta. Per non danneggiarlo, i bozzoli, compresi i bruchi, vengono gettati in acqua bollente. Non per tutti.

Visita il tempio Hanshan

Il tempio Hanshan, noto anche come Cold Mountain Temple, è un tempio buddista con una storia che risale a oltre 1.400 anni fa. È famoso per i suoi legami con il poeta della dinastia Tang Zhang Ji, che scrisse la famosa poesia "Mooring by Maple Bridge at Night".

Indirizzo: città di Fengqiao, distretto di Gusu, Suzhou, provincia di Jiangsu, Cina.

Prezzo: il biglietto d'ingresso costa circa 50 CNY (7,80 USD).

Orari di apertura: dalle 8:00 alle 17:00 (tutti i giorni).

Come arrivare: il tempio Hanshan è raggiungibile in autobus dalla stazione ferroviaria di Suzhou o dalla stazione ferroviaria di Suzhou Nord. I visitatori possono anche prendere un taxi direttamente per il tempio.

Via commerciale Guanqian

Guanqian Street, nota anche come Guanqianjie, è una vivace via commerciale di Suzhou che risale alla dinastia Qing (1644-1912). Presenta un'atmosfera vivace con un mix di negozi tradizionali e moderni, ristoranti e attrazioni culturali. Le coppie possono divertirsi a fare shopping di prelibatezze locali, provare cibo da strada ed esplorare monumenti storici.

Indirizzo: Guanqian Street, distretto di Gusu, Suzhou, provincia di Jiangsu, Cina.

Prezzo: libero di passeggiare. Potrebbero essere applicati costi per lo shopping, i ristoranti o attrazioni specifiche.

Orari di apertura: la maggior parte dei negozi e dei ristoranti sono aperti dalla mattina fino a tarda sera. Alcuni locali potrebbero restare aperti fino a mezzanotte, soprattutto nei weekend.

Come arrivare: Guanqian Street è situata in posizione centrale nella città vecchia di Suzhou. È raggiungibile in taxi, autobus (autobus 1, 2, 5, 38, 44, 49, 69, 85, 101, 102) o a piedi dalle attrazioni vicine come l'Humble Administrator's Garden.

Porta d'Oriente e Lago Jinji

Fuori dalla tentacolare città vecchia, Suzhou assomiglia un po' di più a come ci si immagina che siano le grandi città cinesi.

La città attualmente ha oltre 10 milioni di abitanti e, nonostante lo sviluppo di Suzhou, non si vede una fine. Grandi aziende producono e conducono ricerche qui. Gli ottimi collegamenti di trasporto e la vicinanza a Shanghai assicurano che Suzhou sia una delle città emergenti della Cina.

Lo spirito di ottimismo si riflette anche nell'architettura audace della parte moderna: il punto di riferimento della nuova Suzhou è la Porta d'Oriente (Dongfang Zhimen) o Porta d'Oriente, il secondo grattacielo più alto di Suzhou.

Situato sul lago Jinji, dovrebbe fungere da porta d'accesso all'Oriente, ma la gente del posto ha affettuosamente soprannominato l'edificio "i pantaloni" per la sua forma insolita.

Fai un giro in barca sul Canal Grande

Un giro in barca sul Grand Canal, uno dei canali più antichi e lunghi del mondo, è un'esperienza tipica di Suzhou e una delle cose migliori da fare a Suzhou.

Questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO risale al V secolo a.C. e offre un modo sereno per ammirare l'architettura storica della città, i bellissimi ponti e la vivace vita sul lungomare. Il giro tranquillo offre una prospettiva unica dell'armoniosa miscela di paesaggi antichi e moderni di Suzhou.

Indirizzo: vari punti di imbarco lungo il Grand Canal, Suzhou, Jiangsu, Cina
Prezzo: varia a seconda del tour operator e del percorso, in genere circa 50-100 CNY
Orari di apertura: generalmente dalle 8:00 alle 17:00
Come arrivare: accessibile da varie località; i punti di partenza più gettonati includono la Panmen Scenic Area e la zona di Shantang Street. Prendi la linea 2 della metropolitana fino alla stazione di Shantang Street, quindi cammina fino al canale.

Assistere a uno spettacolo di Kunqu Opera

Kunqu Opera, una delle più antiche forme di opera cinese, ha avuto origine oltre 600 anni fa durante la dinastia Ming. Nota per i suoi movimenti aggraziati, i costumi elaborati e i testi poetici, Kunqu Opera è un vero tesoro culturale.

Suzhou, luogo di nascita di Kunqu, è il luogo perfetto per sperimentare questa raffinata forma d'arte. Le rappresentazioni spesso presentano storie tratte dalla letteratura classica cinese, portate in vita da canti espressivi e danze eleganti.

Indirizzo: vari teatri a Suzhou, tra cui il Suzhou Kunqu Opera Theater, situato al n. 8 di Jing De Road, Suzhou, Jiangsu, Cina
Prezzo: in genere varia da 80 a 300 CNY a seconda dei posti a sedere e dello spettacolo
Orari di apertura: gli orari degli spettacoli variano; di solito si tengono la sera
Come arrivare: prendere la linea 1 della metropolitana fino alla stazione di Lindun Road, quindi camminare per circa 10 minuti fino al teatro.

Guarda uno spettacolo di Pingtan

Il pingtan è una forma tradizionale di narrazione accompagnata da musica, originaria di Suzhou. Combina narrazione, canto e strumenti musicali come il pipa e il sanxian.

Le esibizioni di pingtan spesso raffigurano racconti storici, storie d'amore o leggende popolari, offrendo uno spaccato delle radici culturali di Suzhou.

Indirizzo: Gli spettacoli Pingtan si tengono in vari luoghi culturali e teatri di Suzhou.

Prezzo: i prezzi dei biglietti variano a seconda del luogo e dello spettacolo, ma in genere vanno da 100 a 300 CNY (da 15,60 a 46,80 $ USD).

Orari di apertura: gli spettacoli si svolgono solitamente di sera, a partire dalle 19:30 circa.

Come arrivare: gli spettacoli di Pingtan possono essere apprezzati in luoghi come il Suzhou Pingtan Museum o durante i festival culturali. I visitatori possono raggiungere questi luoghi in taxi o con i mezzi pubblici dal centro di Suzhou.

Prova il cibo di strada e acquista souvenir a Pingjiang Road

Un'atmosfera cinese ancora più autentica si può trovare su Pingjiang Road (Píngjiāng Lù), simile a Shantang Street, una strada con molti negozi e ristoranti. Qui è persino un po' più accogliente che su Shantang Street. Le barche sono più piccole, i ponti anche un po' più graziosi.

Fare una passeggiata lungo la strada storica di Suzhou chiamata Pingjiang, che ti consente di vedere com'era la città in passato attraverso i suoi edifici ben conservati e gli scenari incantevoli. Qui, puoi esplorare le sue strade, vedere come vive la gente del posto, provare il delizioso cibo di strada e acquistare souvenir.

Il mio momento clou è stata la sala da tè, un piccolo bar sul canale, più una baracca di legno che una casa, dove abbiamo ascoltato l'ottantenne(!) signor Wang che ci suonava musica originale di Pingtan sorseggiando una tazza di tè. Difficilmente potrebbe essere più cinese! A proposito, Pingjiang Road è molto trafficata anche la sera ed è un bel posto per la vita notturna a Suzhou.

Indirizzo: Pingjiang Road, distretto di Gusu, Suzhou, provincia di Jiangsu, Cina.

Prezzo: Passeggiare lungo la strada è gratuito. Potrebbero essere applicati dei costi per attività come la visita alle sale da tè o l'acquisto di articoli nei negozi.

Orari di apertura: generalmente aperti tutto il giorno. Negozi e sale da tè possono avere orari di apertura individuali, in genere dalla mattina fino a sera inoltrata.

Come arrivare: Pingjiang Road si trova nella zona della città vecchia di Suzhou. I visitatori possono prendere un taxi o un autobus pubblico per la stazione di Pingjiang Road (autobus 101, 103, 204, 309, 518) e l'autobus turistico Gusu n. 4. 

Souvenir popolari di Suzhou

I souvenir più popolari di Suzhou sono la seta in tutte le sue varianti, il tè verde (Bi Leo Chun), i ventagli di tutte le forme e tantissimi prodotti artigianali come ricami e intagli di torsoli di frutta. Su Shantang Street e attorno a Pingjiang Road ci sono anche molti piccoli negozi che vendono graziosi prodotti artigianali alla moda: niente più noiose cose per turisti!

Specialità della cucina di Suzhou

Pesce mandarino

Prima o poi lo serviranno anche in Italia, questo pesce preparato in modo speciale che è IL piatto di Suzhou. Il pesce è completamente diliscato, abilmente drappeggiato a forma di scoiattolo e poi fritto. Infine, viene aggiunta una salsa agrodolce in cima, che ha portato l'agrodolce a un altro livello per me!

Tagliatelle di Suzhou

La zuppa di noodle è zuppa di noodle, si potrebbe dire. Ma i noodle freschi di Zhuhongxing in brodo fatto in casa con tenero manzo erano così divini che a volte ci penso ancora. Consiglio: non passare troppo tempo a meravigliarti del cibo e a gustarlo, perché i noodle assorbono così tanto brodo nella ciotola che la montagna di noodle diventa sempre più grande anziché più piccola.

Il professionista sorseggia rapidamente! (Non aver paura delle buone maniere a tavola: sporgersi sulla ciotola e sorseggiare rumorosamente non è visto così da vicino in Cina come lo è qui).

Tangbao

Non possono mancare i ravioli di tutte le varietà! I Tangbao sono di nuovo una varietà speciale, ripieni di brodo oltre al contenuto prevalentemente di carne. Questo viene sorseggiato in anticipo con una cannuccia, simile allo xiaolongbao che esiste nella vicina Shanghai.

Cibo da strada a Suzhou

Osate sempre provare il cibo di strada ! A volte può anche sorprendere, come la particella sulla destra, che ho comprato in una panetteria. Sembrava deliziosa, così pelosa, impanata, ma quello che immaginavo fosse dolce si è rivelato essere una panatura di maiale macinato finemente. Non era mia, ma mi piace ancora provare cose strane. Gli gnocchi, invece, erano divini!

Dove mangiare a Suzhou:

La scena culinaria di Suzhou è una deliziosa miscela di cucina tradizionale del Jiangsu e specialità locali che riflettono il suo ricco patrimonio culturale. I visitatori possono concedersi delicati piatti di pesce d'acqua dolce, gustose zuppe di noodle e dolci dessert tipici della regione.

Dai ristoranti rinomati ai ristoranti informali, Suzhou offre una vasta gamma di sapori per soddisfare ogni palato, completati da rinfrescanti tè e bevande regionali come il vino di riso in stile Suzhou, ecco quelli che vi consigliamo:

  • Ristorante Deyuelou:
    • Gustate le prelibatezze locali qui: 100 RMB a persona
    • Indirizzo: 43, Taijian Lane, Guanqian Street, distretto di Pingjiang
    • Cinese: 平江区观前街太监弄43号
  • Gnocchi YangYang
    • Fai il pieno di ravioli: 50 RMB a persona
    • Indirizzo: 420 Shiquan Jie
    • Cinese: 十全街420号
  • Hotpot di Haidilao
    • Provate l'hotpot del Sichuan (una vasca di olio vorticoso dove cucinate voi stessi la carne e le verdure... non dimenticate di provare cervello e intestini): 100 RMB a persona
    • Indirizzo: 7° piano, centro commerciale Xinsutiandi, 219, Guangji South Road, distretto di Jinchang
    • Cinese金阊区广济南路219号新苏天地购物中心7楼

Come muoversi a Suzhou

Muoversi a Suzhou è estremamente facile, grazie alla sua rete di trasporti ben sviluppata che soddisfa sia i locali che i turisti. Che si tratti di treni ad alta velocità che collegano le principali città, di un sistema di autobus completo che raggiunge ogni angolo della città o di taxi facilmente reperibili per comodità, Suzhou offre molteplici opzioni ai viaggiatori per raggiungere le sue principali attrazioni.

Con i mezzi pubblici (treno, autobus)

Il sistema di trasporto pubblico di Suzhou offre comode opzioni per spostarsi in città ed esplorare le attrazioni vicine. La rete ferroviaria ad alta velocità collega Suzhou con le principali città come Shanghai, Hangzhou e Nanchino, offrendo viaggi efficienti tra le destinazioni. Suzhou ha anche un'ampia rete di autobus che serve vari distretti e luoghi turistici, con percorsi e orari prontamente disponibili per una facile navigazione.

In taxi

I taxi sono facilmente reperibili in tutta Suzhou e sono un'opzione comoda per viaggi brevi o per raggiungere destinazioni non facilmente accessibili con i mezzi pubblici. I taxi possono essere fermati per strada o prenotati tramite app mobili come Didi (l'equivalente cinese di Grab o Uber). Assicurati di avere la tua destinazione scritta in cinese o mostrata su una mappa per garantire una comunicazione fluida con gli autisti.

Con il car sharing

App come WeChat, Alipay e Meituan offrono opzioni per servizi di bike sharing, ideali per brevi viaggi all'interno di Suzhou. I viaggiatori devono registrarsi e verificare i propri account in anticipo per utilizzare questi servizi, che sono facili da usare e convenienti per esplorare i quartieri locali o accedere ad aree panoramiche non raggiungibili in auto.

A piedi (ideale per esplorare il posto)

Il centro città compatto di Suzhou e le aree panoramiche, come Pingjiang Road e l'Humble Administrator's Garden, sono meglio esplorate a piedi. Camminare consente ai viaggiatori di immergersi nella ricca storia della città, nell'architettura tradizionale e nella cultura vibrante, offrendo un modo piacevole per scoprire gemme nascoste e fascino locale.

Quando visitare Suzhou

Il clima migliore di Suzhou è in primavera o in autunno. In questi periodi il clima è mite e i giardini sono al loro massimo splendore.

Anche se l'estate può essere un periodo incantevole per visitare la città, ricorda che le temperature possono superare i 30°C. Allo stesso modo, in inverno, le temperature raggiungono regolarmente i -0°C. Porta molti strati di vestiti se visiti la città in questo periodo dell'anno: il clima di Suzhou è gelido.

Come vestirsi

Come accennato sopra, Suzhou ha quattro stagioni distinte, con differenze significative rispetto al clima tropicale di Singapore. Le estati in questa città della Cina sono calde e umide, quindi porta con te abiti leggeri e traspiranti. Gli inverni possono essere piuttosto freddi, e richiedono strati caldi, tra cui un buon cappotto, guanti e sciarpe. La primavera e l'autunno sono miti ma possono essere piovosi, quindi una giacca impermeabile e comode scarpe da passeggio sono essenziali. Si consiglia vivamente di indossare abiti modesti anche per visitare templi e siti storici, coprendo spalle e ginocchia.

VPN

L'accesso a Internet in Cina è limitato, con molti siti Web e servizi popolari bloccati. Una Virtual Private Network (VPN) ti consente di aggirare queste restrizioni e accedere a Internet come faresti normalmente. Assicurati che la tua VPN sia installata e testata prima di arrivare, poiché scaricarne una in Cina può essere difficile.

Pensieri finali su Suzhou

Mi è piaciuta molto Suzhou e spesso mi sono chiesto perché sia ​​quasi sconosciuta ai turisti occidentali.

La visita di Suzhou ci ha permesso di conoscere la Cina lontano dalla grande metropoli, anche se è una regione dove vivono più di 10 milioni di persone. C'è un contrasto molto netto con Pechino e Shanghai.

Questa città è piuttosto industrializzata e dotata di una grande rete di commercio e servizi.

L'accessibilità e trasporto in città sono sufficienti per chi la visita, tuttavia, in molti posti, è evidente che non è facile trovare qualcuno che parli inglese.

La città è ricca di giardini che, lungo i canali, creano un'atmosfera molto romantica, che le è valsa il soprannome di Venezia d'Oriente.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Suzhou ed in Cina

Per quelli di voi che viaggeranno quest'estate, ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio:

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.