Sri Lanka - Colombo - TBCAsia
![]() | Salve Inguaribili Viaggiatori, La prima giornata in Sri Lanka inizia dopo 10 ore di aereo (partenza da Roma) con una giornata di sole e caldo umido. Durante il percorso ci siamo raccomandati a tutti i santi del paradiso, non avete idea di come guidano.... macchine, tuk tuk (api piaggio adibite al trasporto passeggeri) e moto che sfrecciano ovunque. Autobus di cento anni che tagliano la strada e che fanno salire e scendere i passeggeri ancora in movimento e in qualsiasi posto. |
![]() | Siamo rimasti incantati ad ammirare la città che si mostrava dalla parete di vetrata della nostra stanza, l’impatto è quello di una grande metropoli in fermento, traffico, clacson che suonano, gru ad ogni angolo, grattacieli e palazzi in costruzione. Dopo un primo momento di entusiasmo, la stanchezza ha avuto il sopravvento e abbiamo optato per un riposino di tre ore e un paio di ore di relax in stanza. Ritemprati alle 16 ora locale ci siamo avventurati per una passeggiata nella caotica città . Abbiamo raggiunto il lago di Beira, che vedevamo dalla nostra stanza, su cui sorge un tempio buddista, il tempio di Sima Malaka. E’ stato il primo approccio con il buddismo, una delle religioni più antiche e diffuse al mondo, in particolare in Sri Lanka è praticato il Buddhismo Theravāda (la dottrina degli anziano), che appartiene alla tradizione ortodossa e rigoristica del buddismo. La leggenda vuole che Siddartha Sakyamuni Gauthama Tahatagata, cioè il Buddha storico, si sia recato a Ceylon (ovvero in Sri Lanka) per ben tre volte e le sedici località in cui soggiornò sono le mete di pellegrinaggio più importanti del paese. Buddha scelse l’isola quale paese in cui la su dottrina era destinata a sopravvivere nella sua forma originale. |
![]() | Una volta tolte le scarpe siamo entrati nel tempio ed abbiamo ammirato le statue del Buddha rappresentato in varie posizioni. Dopo una cena speziata, il meritato riposo in attesa di nuove avventure Il racconto della mia esperienza al TBCAsia che si è svolto in Sri Lanka, continua su: Colombo - Gangaramaya SCHEDA TECNICA SRI LANKASiti Web: Come si raggiunge: |
![]() | L’aeroporto internazionale di Colombo Bandaranayake si trova a circa 40 minuti in taxi o pullman dal centro della città. Noi abbiamo volato con la Srilankan airlines e ci siano trovati bene. Dove dormire Ambasciata: Ambasciata d`Italia in Sri Lanka ed Isole Maldive |
![]() | 55, Jawatta Road - Colombo (Sri Lanka) Documenti: Per i cittadini italiani serve il passaporto con una validità` residua di almeno sei mesi. Valuta: L’unità monetaria è la Rupia dello Sri Lanka (LKR) Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna, anche se prima di partire è meglio consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/sri_lanka Periodo consigliato: Tutto l’anno, tenendo presente che la stagione monsonica delle piogge va da novembre ad aprile nelle regioni nord-orientali.e da maggio a settembre in quelle sud-occidentali. |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |