Cimitero di Recoleta di Buenos Aires

Il Cimitero di Recoleta di Buenos Aires

Cimitero di Recoleta Buenos Aires

Il cimitero di Recoleta (Cementerio de la Recoleta) è spesso considerato uno dei cimiteri più belli del mondo e dopo aver trascorso un pomeriggio a vagare per le stradine fiancheggiate da tombe, sono d'accordo.

Il cimitero di Recoleta si trova nel prestigioso quartiere di Recoleta, nella città di Buenos Aires.

All'inizio del XVIII secolo i monaci dell'Ordine dei Recoletos arrivarono in questa zona.

Il cimitero originariamente era nato come luogo sacro, ma quando l'Ordine si sciolse nel 1822, i giardini del convento furono convertiti nel primo cimitero pubblico di Buenos Aires.

Sepolto qui è il gotha di notabili argentini dai politici (tra cui 26 presidenti argentini) ai vincitori del premio Nobel e, naturalmente, l'amata Eva Peron.

Il cimitero ha oltre 6.400 mausolei ed è un corso accelerato di stile architettonico attraverso i secoli.

Esempi di Neoclassico, Neo Gotico, Art Nuevo e Art Deco possono essere trovati qui. Con statue di marmo e cancelli decorativi in ​​ferro, questa città dei morti è piena di arte mozzafiato.

Alcuni dei mausolei sono relativamente nuovi, moderni persino, mentre altri mostrano la loro età essendo rovinati dal tempo.

Sbirciare dentro le cripte è stata un'esperienza insolita. Sei di fronte a polverosi cofani di legno, bare scolpite in marmo, santuari ai morti, reliquie, foto e fiori.

I fantasmi di Recoleta

Naturalmente nessun cimitero sarebbe completo senza una storia di fantasmi o due ed il Cimitero di Recoleta non fa eccezione.

Ci sono molte storie di fantasmi e avvenimenti curiosi accaduti qui.

Uno dei racconti più in sintonia con me è stata la tragica storia della diciannovenne Rufina Cambecéres, che era l'unica figlia di un famoso scrittore argentino, morta improvvisamente nel 1902.

Pioveva il giorno in cui la sua bara arrivò a Recoleta quindi è stato lasciato nella cappella durante la notte.

La leggenda narra che un operaio del cimitero notò che il coperchio della bara era stato spostato, e dal momento che Rufina apparteneva a una famiglia benestante, pensavano che qualcuno potesse essere alla ricerca dei suoi oggetti di valore per rubarli.

Tuttavia, quando la sua bara fu aperta e esaminata da vicino, la verità era molto peggio.

Nessuno dei suoi gioielli mancava, ma invece, hanno trovato segni di graffio su di lei e su tutto l'interno della bara: era stata erroneamente presunta morta e sepolta viva! Più tardi si pensò che fosse crollata a causa di un attacco di catalessi, che indusse diversi dottori a credere che fosse morta.

Quando si svegliò e si ritrovò chiusa in una bara, lo spavento, il terrore e il fallito tentativo di fuga alla fine le fecero venire un infarto che divenne la vera causa della sua sfortunata morte.

Fino ad oggi, nessuno sa per certo se fosse davvero ciò che è realmente accaduto, ma è senza dubbio una delle leggende metropolitane più conosciute del cimitero di Recoleta.

Informazioni utili sul cimitero

La tomba di Rufina non è facile da perdere perché è una delle più belle della "Città dei Morti". Sarai accolto da una statua a grandezza naturale di lei che custodisce il suo luogo di riposo. Quando guardi dentro, vedrai la sua bara di marmo splendidamente scolpita all'interno.

Il cimitero è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00, ingresso gratuito. Le mappe sono disponibili per l'acquisto, anche se non è necessario, ti consiglio di prenderne una se vuoi trovare qualcuno in particolare.

Ci sono anche tour gratuiti disponibili. Imparerai molte storie come Rufina dal tour guidato di un'ora: tour in spagnolo - dal martedì al venerdì alle 11; fine settimana e giorni festivi alle 11:00 e alle 15:00. Le visite in inglese sono disponibili il martedì e il giovedì alle 11:00. Ogni volta che andate, tenete gli occhi alla ricerca dei "residenti" più simpatici e soffici del cimitero di Recoleta, i tanti gatti del cimitero.

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.

Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: