Terra del Fuoco Argentina

Argentina - Mi amor (terza parte)

Argentina terra del fuoco

Salve inguaribili viaggiatori,
oggi continuo raccontandovi la Terra del Fuoco che è certamente uno dei luoghi più evocativi del mondo.

Il nome Terra del Fuoco ci riporta all'impresa di Ferdinando Magellano, quando i marinai passando per Capo Horn furono colpiti dai falò accesi dagli autoctoni per scaldarsi in quel territorio che, anche da lontano, appariva così ostile.

Oggi la Terra del Fuoco rappresenta uno dei viaggi “speciali” da fare almeno una volta nella vita, un viaggio che va a definire un confine netto fra uomo e natura, alla scoperta di suggestivi scorci naturali che difficilmente sono replicabili altrove.

Una difficoltà oggettiva è legata però ai trasporti verso la Terra del Fuoco: per quanto questa destinazione sia sempre in ambita, i collegamenti aerei sono ancora troppo pochi e non sempre a buon mercato.

Stesso discorso per quanto riguarda mezzi alternativi agli aerei, come bus, auto a noleggio, ecc.: il consiglio, prima di intraprendere un viaggio del genere, è quello di organizzarsi al meglio con gli spostamenti, soprattutto in funzione della stagione, poiché, date le condizioni atmosferiche avverse, in lunghi periodi dell'anno molti collegamenti vengono soppressi.

Utile, in questo caso, fare affidamento sul sito ufficiale del turismo dell'Argentina - Terra del Fuoco.

Ma ritorniamo nella nostra Tierra del Fuego (Terra del Fuoco).

Questo arcipelago è diviso fra la giurisdizione cilena e quella argentina, ma una volta lì, il confine politico deve essere necessariamente considerato labile, in quanto ci sono alcune località che, pur essendo fuori dall'Argentina, non possono essere trascurate.

Ushuaia

Meravigliosa è la città di Ushuaia, considerata la più meridionale del mondo e che dista circa 3200 km da Buenos Aires, che si trova sul Canale di Beagle, circondata da uno scenario suggestivo ed abbracciata dalle montagne del Parque Nacional Tierra del Fuego.
Se desiderate fare shopping, qui siete nel posto giusto: Ushuaia gode difatti di particolari agevolazioni fiscali che vi permetteranno di compiere “sedute” folli di acquisti.

La città di Ushuaia è una comoda base per esplorare l'aspra bellezza della Terra del Fuoco, la posizione di Ushuaia è eguagliata da pochi e offre una miriade di attività avventurose ed esperienze di viaggio indimenticabili.

Con nulla del genere sulla Terra, continua a leggere qui sotto per scoprire tutto ciò che devi sapere sulla visita della regione unica e diversificata di Terra del Fuoco e Ushuaia, la "Città alla fine del mondo".

Chi ama gli sport e il turismo avventuroso nella Argentina Terra del Fuoco avrà di che godere: durante l'estate, infatti, è possibile fare trekking e seguire percorsi in bici o a cavallo all'interno del parco nazionale.

Da non mancare una visita ai laghi Escondido e Fagnano, al maestoso ghiacciaio Martial e alla pittoresca cittadina di Tolhuin.

Se invece volete ricercare in pezzo di Argentina “del nord” anche qui nella Terra del Fuoco, la zona di Rio Grande è quella che maggiormente ricorda le Pampas, e pertanto può risultare meno interessante dal punto di vista meramente turistico.

Escursioni da Ushuaia

Le gite in barca del Canale di Beagle offrono splendidi panorami, un tocco di storia e un'opportunità per osservare la fauna selvatica con i leoni marini, i cormorani ei pinguini di Magellano che passano.

È possibile combinare una gita in barca sul Canale di Beagle con una visita alla storica Estancia Harberton, che fu il primo ranch nella Terra del Fuoco e l'ex casa del famoso missionario e pioniere inglese, Thomas Bridge.

Visitare questo meraviglioso ranch e il suo museo è allo stesso tempo storico e culturalmente intrigante e completa il tutto con i suoi pittoreschi dintorni.

L'altra gita di un giorno da Ushuaia è il Parco Nazionale Terra del Fuoco.

Formato nel 1960 per proteggere un'area di 155.610 acri di ghiacciai, laghi, montagne e storia, ha trasformato questo parco nazionale in un punto escursionistico con panorami mozzafiato in uno degli angoli più remoti del mondo!

Il periodo migliore per fare escursioni è da novembre a marzo, che sono alcuni dei mesi più caldi e anche un ottimo momento per guardare e visitare le Estancia.

Se stai affrontando le temperature invernali da luglio a settembre, devi visitare la vicina stazione sciistica di Cerro Castor di Ushuaia o fare un'avventura memorabile, andare in slitta trainata da cani attraverso il paesaggio innevato.

Il momento migliore per andare a Ushuaia e Terra del Fuoco

La Terra del Fuoco e Ushuaia si trovano nella parte più estrema del Sud America e sono diventati la porta di accesso alle crociere in partenza per l'Antartide.

A una latitudine così estrema, nei mesi estivi che vanno da dicembre a febbraio raramente si superano i 15 gradi, mentre la temperatura nei mesi invernali (da giugno ad agosto) è di circa 4 gradi.

Il clima della Terra del Fuoco è relativamente umido con appena 145 giorni di precipitazione all'anno e oltre 200 giorni nuvolosi all'anno.

Essere all'estremità meridionale del Sud America, inoltre, influenza la quantità di luce diurna di stagione in stagione con giornate estive lunghe fino a 17 ore e in inverno, il sole può sbirciare oltre l'orizzonte per sole 7 ore al giorno.

La maggior parte dei viaggiatori si reca nella Terra del Fuoco durante i mesi estivi, poiché è più calda e significa che le precipitazioni nevose sono state sostituite dalla pioggia, con il conseguente minor numero di ostacoli meteorologici nell'arcipelago.

Se volete continuare a leggere dell’Argentina e delle sue località turistiche note e meno note, non vi resta che andare all'articolo: Cuyo ed il suo vino, mentre se volete rileggere l'articolo dall'inizio, dovete andare all'articolo: Argentina, mi amor

Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it

SCHEDA TECNICA ARGENTINA TERRA DEL FUOCO

Per ulteriori informazioni:
Ambasciata argentina di Roma
Piazza dell’Esquilino 2 – 00185 Roma
Orario d’apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Telefono: 06 648073300 - Fax: 06 48073352
Email: [email protected]

Siti Web:
Ambasciata argentina di Roma: www.ambasciatargentina.it

Ministero del turismo argentino: www.turismo.gov.ar (il lingua inglese, spagnolo e portoghese)

Come si raggiunge:
In aereo:
Gli unici voli diretti che collegano l’Italia all’Argentina sono i voli Roma – Buenos Aires operati dalle compagnie aerre Alitalia e Argentina Aerolineas (durata volo circa 14 ore). Le altre compagnie aeree effettuano il collegamento, ma con uno o più scali.

Ambasciata:
Ambasciata d'Italia a Buenos Aires
Calle Billinghurst, 2577
1425 Buenos Aires
tel. 005411 40112100 - fax 005411 40112159
Email: [email protected]
Web: www.ambbuenosaires.esteri.it

Documenti:
Per i cittadini italiani serve il passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Fuso orario: 4 ore in meno rispetto l’Italia.
Voltaggio energia elettrica:
La corrente elettrica è a 220 V mentre le prese di corrente sono uguali a quelle italiane ma per sicurezza è meglio dotarsi di un adattatore universale.
Valuta:
L’unità monetaria è il Peso Argentino (ARS) 1 ARS = 0,15 Euro - 1 Euro = 6,69 ARS
Vaccinazioni obbligatorie:
non richieste; si consiglia la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare la zona delle cascate di Iguazu.
Periodo consigliato: Tutto l’anno.

Alcune fotografie della terra del fuoco in Argentina

Terra del Fuoco ArgentinaTerra del Fuoco Argentina
Terra del Fuoco ArgentinaTerra del Fuoco Argentina

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.