Salve inguaribili viaggiatori,
oggi continuo il racconto del mio viaggio nell'isola dove nacque Venere, ovvero a Cipro Nord.
La visita a Cipro Nord, che è la terza isola del mediterraneo dopo la Sicilia e la Sardegna è continuata a Kyrenia (Girne in turco Κερύνεια in greco) che è una tipica cittadina della Repubblica Turca di Cipro Nord infatti è la principale meta del turismo diretto in questa nazione.
La cittadina di Kyrenia Girne è molto graziosa e si sviluppa intorno al porto al cui lato sorge il castello di Sant’Ilario che domina e protegge la città.
Il porticciolo di Kyrenia è incantevole, con le case disposte ad anfiteatro e la mole del castello che ne chiude un lato.
Il panorama che si può vedere da Kyrenia è stupendo: la montagna delle cinque dita da una parte, il blu del mediterraneo dall'altra formano infatti, un insieme armonioso che colpisce con la sua incomparabile vista.
Chi è in vacanza a Kyrenia Cipro Nord, deve effettuare una visita al Museo del Castello per poter vedere il famoso “relitto di Kyrenia”
Il "relitto di Kyrenia" è il più antico natante mai recuperato nelle acque di Cipro Nord, ed il secondo al mondo.
L’aspetto più importante è che lo scafo ligneo è sorprendentemente ben conservato!
Si tratta di un mercantile con lo scafo in legno affondato verso il 300 a.C. e scoperto nel 1967 nelle acque cristalline del mediterraneo ai piedi del Castello di Kyrenia.
La nave mercantile proveniva dall’isola greca di Kos ed era carica di 400 anfore, 29 macine e trasportava mandorle, granaglie e vino, alcune anfore con il loro carico sono state ritrovate ancora integre nei resti della stiva.
All'interno del castello di Kyrenia sono state ricostruite con dei manichini delle scene guerresche e di torture con costumi dell'epoca.
Vicino al castello di Kyrenia si trova la Cappella bizantina di San Giorgio del XII secolo, impreziosita da colonne corinzie e mosaici, che è stata inglobata nei bastioni dai veneziani e oggi forma uno scorcio curioso di Cipro Nord.
Kyrenia Girne, per la sua posizione, è infatti la base di partenza ottimale per visitare Cipro Nord, infatti gli inguaribili viaggiatori possono effettuare una serie di escursioni di un giorno lungo le spiagge della costa nord, nell'entroterra e verso i castelli arroccati sui pendii interni.
Per quanto riguarda Kyrenya le spiagge più belle di questa zona di Cipro è quella di Yavuz Cikarma (Five Mile beach), ad ovest della città.
La città di Kyrenia è a soli 30 minuti di macchina da Nicosia ed è anche il cuore pulsante della vita notturna della capitale della Repubblica Turca di Cipro Nord, è infatti pieno di locali notturni, pub, ristoranti, ecc.
Durante il mio soggiorno a Cipro Nord, a pochi chilometri da Kyrenia, ho potuto visitare il castello di Sant’Ilario che è stato costruito nel periodo delle crociate.
Il castello di Sant’Ilario è un tale labirinto di stanze nascoste, gallerie, giardini , sentieri e scale ripide da lasciare senza fiato. (foto a sinistra)
Pare che Walt Disney, in vacanza a Cipro Nord, abbia tratto ispirazione dal castello di Sant’Ilario per disegnare il celebre castello di Biancaneve.
Riassumendo, se siete degli inguaribili viaggiatori a cui piace l’arte, il mare cristallino, le spiagge di sabbia, prendere il sole, visitare castelli, dovete trascorrere una vacanza a Cipro Nord e soprattutto a Kyrenia.
A Kyrenia Girne in particolare, ma in tutta Cipro Nord, la sera si può passeggiare tranquillamente da soli senza avvertire alcun tipo di pericolo infatti Cipro Nord è uno dei paesi più sicuri al mondo.
Il racconto del mio viaggio a Cipro nord continua su l'Abbazia di Bellapais, mentre se volere leggere questo racconto dall'inizio, dovete andare al seguente articolo: Viaggio a Cipro Nord
Se volete vedere i filmati che ho girato nell’area archeologica di Salamis, nella penisola di Karpaz e durante il mio viaggio a Cipro Nord, vi suggerisco di cliccare su: www.youtube.com/inguaribile.
Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Per ulteriori informazioni:
Ufficio turistico di Cipro Nord in Italia
Via Torino 118 ROMA
Tel. 06.4871190 - 06.4871393 Fax 06.4882425
Email: [email protected]
Come si raggiunge:
In aereo: Cipro Nord è collegata tutto l’anno all’Italia con i voli di linea della Turkish airlines, con scalo a Istanbul inoltre in primavera ed in estate il tour operator "I Viaggi delle Pleiadi" organizza dei voli charter per Cipro Nord che partono da Bergamo.
Ambasciata:
Ambasciata d’Italia a Cipro (competente anche per Cipro Nord)
25th March Street, 11
2408 Engomi – Nicosia
P.O. Box 27695 Cyprus
Telefono: 00357-22-357635 / 358258 - Fax: 00357-22-357616
Email: [email protected]
Web: www.ambnicosia.esteri.it
Documenti: Per i cittadini dell’unione europea (quindi anche per gli italiani) che vogliono recarsi a Cipro Nord è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio.
Fuso orario: +1 rispetto l’Italia
Voltaggio energia elettrica: La corrente elettrica è di 240 V, 50 Hz. Essendo Cipro Nord una ex colonia inglese, le prese sono quelle presenti in Gran Bretagna.
Valuta: Nuova lira turca (1 euro = 2,49892 lire turche) ma gli euro sono accettati dovunque.
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna.
Periodo consigliato per visitare Cipro Nord: Tutto l’anno per le visite storico-culturali - Dalla primavera all’autunno per il turismo balneare.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |