Thermenhotel Ronacher fkk carinzia
Un week end al Thermenhotel Ronacher di Bad Kleinkirkheim
Hotel Ronacher Austria Brennse

Salve inguaribili viaggiatori,
oggi per la prima volta nella storia del blog, non vi racconto di una località, ma bensì vi racconto del soggiorno in una meravigliosa struttura, ovvero l' hotel Ronacher Carinzia Bad Kleinkirchheim (Austria).

Nel cuore dei monti Nockberg austriaci, dove c’è una sorgente termale, si trova il Ronacher Therme & Spa Resort, un'oasi paradisiaca di calma incentrata sulle sue acque curative.

Questo resort è  il posto dove rivitalizzare il tuo corpo e la tua anima, per rilassarti completamente e per assaporare un gusto di lusso. Con un'impressionante spa e un'area relax di 4.500 m2, è impossibile non uscire completamente riposati.

I monti Nockberg sono un'area protetta dall'UNESCO, ricca di laghi affascinanti, dolci colline e montagne scoscese. Si trova nella regione meno conosciuta della Carinzia, vicino ai confini tra Italia e Slovenia.

Il sole splende qui più che altrove in Austria e presto mi rendo conto che è l'ambiente ideale per una proprietà eccezionale come Das Ronacher.

Arriviamo in Carinzia il venerdì pomeriggio attraversando verdi paesaggi boscosi, soffermandoci a Feld am See, piccolo paese sulle rive del lago Brennsee nella stretta valle che da Villaco porta al lago di Millstatt e alla zona sciistica e termale di Bad Kleinkirchheim.

Vi ricordo che per circolare per le strade in Austria (ma anche in Germania, Slovenia, Croazia e altre nazioni europee) è obbligatorio il Kit di pronto soccorso omologato UE ed in caso si venga fermati dalla polizia, la sua assenza comporta multe salate. Qualora ne fossi sprovvisto, ti suggerisco di rimediare comprandolo su Amazon al seguente link: Kit di pronto soccorso omologato UE ✔ Made in Italy

La bellezza de lago Brennsee la potete vedere nella fotografia a sinistra e sotto; vi ricordo che insieme a Bad Kleinkirchheim, dista solamente pochi chilometri dal confine italiano.

Chiesa di St. Kathrein di Bad Kleinkirchheim

Giungiamo all'hotel Ronacher terme che sorge nei pressi della chiesa di St. Kathrein, cappella eretta nel 1492 a protezione delle fonti termali.

Gli abitanti di Kleinkirchheim scoprono attorno all’anno 1000 che le acque sorgive avevano proprietà curative e utilizzando dei condotti di legno le facevano arrivare in una casetta adibita al bagno.

Hotel Ronacher Austria St. Kathrein

Già dal 1762 vi sono scritti che descrivono il decorso delle cure di tre settimane e nel 1831 vi fu la prima locanda “Zum Badwirt” che offriva “un pacchetto wellness a prezzo forfettario”.
Questa locanda Badwirt viene poi rilevata dalla famiglia Ronacher che nei primi del ‘900 crea una struttura che offre 50 posti letto.

 

La sorgente termale di Bad Kleinkirchheim è famosa come fonte curativa fin dal Medioevo, quando le persone venivano in pellegrinaggio per curarsi con l'acqua. Entrando nella terra dalla cima del monte Brunnach, l'acqua viaggia attraverso la terra raccogliendo minerali dalle rocce che attraversa, fino a raggiungere la sua sorgente nella cripta di St Katherin.

Quando sgorga, l'acqua ha una temperatura naturale di 36 gradi centigradi, ed è ricca di minerali come calcio, magnesio, sodio e potassio.

Oggi si crede che l'acqua aiuti con una vasta gamma di condizioni; per stabilizzare la circolazione, rafforzare i tessuti connettivi e i vasi sanguigni, aiutare nei disturbi reumatici e nella guarigione dopo operazioni, incidenti e malattie infettive, mentre più in generale si ritiene che rafforzi il sistema immunitario.

Dopo l’arrivo e la sistemazione in camera, vista l’ora tarda, non ci rimane altro che gustare una piacevolissima cena al ristorante del Thermenhotel Ronacher.

Dopo cena, potevamo vedere un film nella sala cinema del Ronacher hotel, la cui fotografia potete vedere alla fine dell'articolo, ma abbiamo preferito tornare nella nostra stanza a riposare.

Hotel Ronacher Austria St. Oswald

La mattina ci siamo svegliati in tutta tranquillità, avendo la possibilità di usufruire di una ricca colazione fino alle 12, e siamo andati a fare una passeggiata in paese.

Bad Kleinkirchheim

Bad Kleinkirchheim è una località ideale per chi concepisce la montagna come trekking o sci in quanto non vi sono grandi negozi o strade da passeggio.

Si incontrano moltissimi hotel, residence e case vacanze, tutte in puro stile montano, tanto legno e balconi fioriti. L’impressione che se ne ricava è di rigore e pulizia.

Abbiamo ripreso la macchina per recarci a St. Oswald, una deliziosa chiesa gotica con torre romanica che è citata per la prima volta in documenti risalenti al 1267. La chiesetta che si può visitare attualmente è, però, una ricostruzione del 1554.

All’interno si possono ammirare i fregi in stile barocco e uno degli ultimi organi in Carinzia con le canne interamente in legno.

L'hotel Ronacher, non è il classico FKK della Carinzia, in quanto attraverso le generazioni e i diversi ampliamenti e ristrutturazioni si arriva ai giorni nostri con un hotel di categoria 5 stelle superiore che offre una perfetta ospitalità con l’intento di rigenerare corpo e spirito.

Dopo i nostri giretti abbiamo deciso di rientrare all'hotel Ronacher per godere dell’ampia area FKK.

zona wellness Hotel Ronacher Austria

Le piscine termali del Ronacher hotel austria

Indossati i panni (o meglio il costume) per oziare siamo scesi nella zona delle piscine termali; qui si può scegliere a seconda dei gusti personali la piscina termale in cui immergersi.

Si può fare una nuotata nella piscina scoperta di 18 mt che ha l’acqua alla temperatura di 30 gradi C o un tuffo nella vasca rinfrescante a 18 gradi C (ideale dopo la sauna) o ancora immergersi nell’idromassaggio a 35 gradi C.

Si può anche fluttuare dolcemente accompagnati dalla musica nella piscina termale di salamoia.

Quest’ultima è stata la mia preferita, anche se vi devo segnalare che si trova nell’area saune e grotte nella zona FKK, ovvero naturista e quindi capirete il perché non ho potuto fare fotografie in quella parte del Thermenhotel Ronacher (come in tutti gli FKK in Carinzia).

L'area saune del Thermenhotel Ronacher

Una menzione particolare merita l’area saune, dove si trova la prima sauna a due piani che mi sia mai capitato di vedere.

Si possono scegliere varie saune che si differenziano tra loro per il grado di umidità e per la temperatura. Molto profumata è la sauna di legno cembro, ricordo che il pino cembro è

Thermenhotel Ronacher St. Kathreincaratteristico della regione carinziana e che offre benefici per le vie respiratorie.

Tra un trattamento e l’altro si può riposare nell’ oasi relax del FKK, entrando nella casa della meditazione, ovvero una casetta in legno cembro in cui trovano spazio letti con materassi ad acqua o sdraio a dondolo.
Si può anche trovare riposo nella zona Toscana, giardino coperto, in cui zampilla una fontana e davanti ad uno scoppiettante fuoco del camino a vista. Il Thermenhotel Ronacher fornisce agli ospiti i-pod con adeguato accompagnamento musicale.

Dopo un pomeriggio ozioso e una cena deliziosa ci siamo ritiranti nella nostra stanza in cui avevamo fatto accendere il camino.

La domenica abbiamo goduto ancora della zona wellness fino al tardo pomeriggio e ci siamo concessi un bagno di sole fuori stagione (nonostante i 1000 mt di altitudine) nel giardino circondati dal meraviglioso paesaggio alpino della Carinzia.

Tra le possibilità, che ci piacerebbe provare alla nostra prossima visita, è il pacchetto 1001 notte, un programma benessere di coppia in cui viene messa a disposizione una suite di 140 metri quadrati con tenda da beduino con letto d’acqua e una sauna

Hotel Ronacher Austria Bad Kleinkirchheimalle erbe e una terrazza con le palme e sdrai dove rilassarvi dopo un bagno a lume di candela nella piscina decorata con mosaici e petali di rose.

Straordinariamente a quanto fatto fino ad ora in sei anni di blog consiglio un soggiorno, anche breve, al Thermenhotel Ronacher, dove ad ogni ospite vengono dedicate attenzioni straordinarie.

Per maggiori informazioni:

Das Ronacher Therme & Spa Resort
Thermenstraße 3
9546 Bad Kleinkirchheim (Carinzia – Austria)
Tel.: +43(0)4240 282
E-mail: [email protected]
Web: www.ronacher.com

Potete raggiungere Bad Kleinkirchheim in macchina oppure in treno da Venezia fino a Villach e poi il Thermenhotel Ronacher provvederà a farvi arrivare in albergo con un comodo pulmino

Alla prossima meta.
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it

Alcune fotografie dell'hotel Ronacher Austria

Thermenhotel Ronacher sala cinemaThermenhotel Ronacher area relax
Thermenhotel Ronacher area relaxThermenhotel Ronacher Brennse

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.

Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: