Spiagge Tenerife
Tenerife: Sole, Mare e Cultura nelle isole Canarie

Tenerife: tra spiagge da sogno e natura incontaminata

Stai cercando le migliori cose da fare e i posti da vedere a Tenerife? Sei arrivato nel posto giusto!

Tenerife è uno dei miei posti preferiti al mondo. L'isola offre un'enorme varietà di paesaggi e attività, che vanno dalle spiagge tropicali fiancheggiate da palme ai deserti vulcanici lunari.

A Tenerife c'è molto di più oltre alle località turistiche a cui potresti pensare. Tenerife è in realtà una destinazione molto emozionante, dove puoi praticare surf, parapendio, osservazione delle balene, escursioni e molte altre avventure all'aria aperta.

In questo articolo ho messo insieme una raccolta di tutte le cose più belle da fare a Tenerife, che mi hanno fatto innamorare di quest'isola spagnola. Se ami trascorrere del tempo all’aria aperta, Tenerife è la destinazione perfetta per te.

Quindi, senza ulteriori indugi, continua a leggere per scoprire tutte le bellezze che Tenerife ha da offrire!

Dove alloggiare a Tenerife

Quando decidi dove alloggiare a Tenerife, devi tenere conto delle tue preferenze personali. Tenerife è un'isola incredibilmente varia, che può accogliere molti tipi diversi di viaggiatori.

Se sei un giovane viaggiatore che vuole fare festa e conoscere nuova gente ti divertirai di più soggiornando a Las Americas, se sei una famiglia in cerca di una tranquilla vacanza al mare preferirai Costa Adeje, o se sei un appassionato di escursioni probabilmente preferiresti soggiornare a Puerto de la Cruz o La Laguna.

Tuttavia è sempre utile ricordare che Tenerife è una piccola isola e, indipendentemente da dove alloggi, puoi facilmente girare l'intera isola in circa un'ora.

Quindi, anche se preferiresti stare vicino alla vivace vita notturna di Las Americas, potresti fare un'escursione sul Monte Teide dopo solo un'ora e mezza di macchina.

Di seguito ho elencato alcune opzioni di alloggio per ogni budget in diverse parti dell'isola di Tenerife.

Lusso: Hotel Rural La Correa Del Almendro – Questo hotel è situato in un tradizionale fienile delle Canarie del 1720 e conserva ancora l'aspetto robusto, pur disponendo di comfort moderni come una piscina. Situato ad Arona, è perfetto per chi vuole essere vicino a Las Americas, senza trovarsi nel cuore della città delle feste.

Clicca qui per prenotare il tuo soggiorno all'Hotel Rural La Correa Del Almendro!

Fascia media: Residence El Dorado  – Ho trascorso i miei primi due mesi a Tenerife in un appartamento di questo residence e ne ho apprezzato ogni giorno. Il mio appartamento era spazioso, in un'ottima posizione (vicino sia alla spiaggia che al supermercato) e aveva una splendida vista sul mare e sul tramonto. Lo consiglio vivamente.

Clicca qui per vedere gli ultimi prezzi e disponibilità per gli appartamenti nel residence El Dorado!

Economico: Banana Surf House – Questa graziosa surf house è perfetta per chi cerca un soggiorno accogliente in un'ottima posizione, senza spendere una fortuna. Ha anche un enorme tetto con una splendida vista sul mare.

Clicca qui per prenotare il tuo soggiorno alla Banana Surf House!

SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro in quale zona della città alloggiare quando visiterai Tenerife o le isole Canarie, controlla le varie offerte presenti su www.booking.com. Offrono continuamente le migliori tariffe del web e la loro attenzione all'utente finale è ottima.

Ami viaggiare? Vuoi tornare a farlo in sicurezza? Anche noi e non possiamo pensare ad un viaggio senza preoccuparci di fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio, soprattutto in questo periodo in cui spesso le condizioni cambiano velocemente.

Queste sono le compagnie a cui ci rivolgiamo:

Fai un preventivo gratuito e senza impegno per verificare quale sia la migliore soluzione per te e la tua famiglia.

Esplora il Parco Nazionale del Teide

Il Monte Teide è un vulcano attivo a Tenerife. La sua vetta raggiunge i 3.715 metri, il che lo rende il vulcano più alto della Spagna e uno dei vulcani più alti d'Europa. Nessuna visita a Tenerife sarebbe completa senza una visita al Monte Teide.

Il Parco Nazionale del Teide copre una superficie di 190 km quadrati e racchiude una grande varietà di paesaggi. Se ami le escursioni, devi dedicare almeno un paio di giorni alla scoperta delle bellezze di questo vulcano.

Una delle escursioni più apprezzate è senza dubbio quella del Roque de García. Si tratta di un percorso circolare di 3,5 km, con un dislivello di 170 m.

Il sentiero è ben segnalato e facile da percorrere, rendendolo un'escursione abbastanza facile per tutti i livelli. Ci vorranno massimo 2 ore per farlo.

Situata a 2.000 metri, questa escursione offre una vista eccellente sulla cima del Monte Teide e sul paesaggio roccioso circostante.

Ci sono formazioni rocciose uniche sparse lungo tutto il sentiero, che assicurano che i panorami non diventino mai noiosi.

Un'altra escursione imperdibile è quella al Mirador de Sámara. Nonostante si trovi alla stessa altezza del Roque de García, il paesaggio e i panorami qui sono completamente diversi.

Questa escursione è famosa per la vista caratteristica dei pini che crescono sul campo di lava nera, con la vetta del Teide da un lato e la vista sul mare dall'altro.

Il percorso è lungo circa 10 km, con un dislivello di 400 m e richiede circa 2,5 ore. Era diverso da qualsiasi cosa avessi mai visto e una delle cose che mi affascinava di più di Tenerife.

In quasi tutte le liste dei desideri della Spagna troverai anche la visita alla vetta del Monte Teide. Stare a 3.700 metri, in alto sopra le nuvole con vista sul mare e sulle isole circostanti è un'esperienza senza eguali.

Fai escursioni nel Parque Rural de Anaga

La Parue Rural de Anaga è senza dubbio uno dei posti migliori da visitare a Tenerife. Il paesaggio naturale qui è completamente diverso da quello del sud dell'isola e dalle zone circostanti il Teide.

Qui troverai una costa verde frastagliata, con picchi e scogliere spettacolari direttamente sul mare.

Ho trascorso gran parte del mio tempo esplorando Anaga con la colonna sonora di Jurassic Park in sottofondo e, una volta arrivato qui, sarà facile capire il perché.

Ci sono molti sentieri escursionistici ad Anaga che ti permetteranno di esplorare a fondo questa parte di Tenerife. Il mio preferito è quello che porta al Semaforo di Igueste.

Partendo dalla piccola città di Igueste, questo sentiero di 4,5 km offre viste spettacolari ovunque si guardi. L'escursione è molto ripida (470 m di dislivello) e richiederà circa 2,5 ore.

Durante l'escursione potrai ammirare le ripide montagne verdi da un lato e il mare dall'altro.

Le case bianche di Igueste sono arroccate lungo il fianco della montagna, creando un bellissimo contrasto con la lussureggiante vegetazione verde.

Ci sono molte bellissime escursioni anche sulla costa settentrionale di Tenerife, come quelle a Roque de Taborno e Benijo. Puoi trovare tutte le specifiche dell'escursione sul sito ufficiale del turismo di Tenerife.

Qualunque escursione tu scelga, assicurati di portare con te l'essenziale per l'escursione e preparati per una giornata divertente esplorando splendidi paesaggi naturali!

Visita la Grotta dei Venti

In prossimità delle città di Garachico e Icod de Los Vino, la Cueva del Viento (Grotta dei Venti) è un must di Tenerife.

Con una lunghezza di oltre 16 chilometri è la grotta vulcanica più grande d'Europa. La grotta è costituita da una tipologia di cavità che si forma all'interno di colate laviche.

C'è un centro visitatori all'ingresso della grotta da cui puoi fare un tour della grotta di due ore (è meglio prenotare in anticipo).

Le straordinarie caratteristiche delle grotte rendono questa una delle cose più affascinanti da vedere a Tenerife. Da non perdere!

Ammira la vista dal Mirador Cruz del Carmen

Come avrai intuito, ci sono molti panorami meravigliosi in tutta Tenerife, ma il Mirador Cruz del Carmen merita una menzione speciale. Situato alla periferia di Anaga, puoi combinare questo punto panoramico con alcuni facili sentieri escursionistici.

Dal parcheggio principale e dal banco informazioni turistiche si possono percorrere due facili sentieri che attraversano i boschi di alloro circostanti, e ammirare il panorama sulla valle sottostante.

Nelle giornate limpide si può vedere anche la vetta del Teide. Durante la mia visita aveva recentemente nevicato sulla vetta del Teide, creando il bellissimo contrasto che vedete nella foto qui sotto!

Esplora Santa Cruz de Tenerife

Santa Cruz de Tenerife (di solito chiamata localmente semplicemente Santa Cruz) è la capitale e centro culturale di tutta Tenerife.

Con un bellissimo centro storico, spiagge meravigliose e un'architettura moderna, ci sono così tante cose da fare a Santa Cruz de Tenerife che è uno dei posti migliori da visitare a Tenerife.

Ogni anno Santa Cruz de Tenerife ospita un carnevale dichiarato patrimonio dell'UNESCO; un'esperienza magica e una delle migliori cose da fare a Tenerife.

Per il resto dell'anno, questa città portuale offre ottimi ristoranti e una vita notturna cosmopolita; ottimo per coloro che amano essere vicini all'azione.

Scopri il villaggio di Masca

Masca è uno dei posti più singolari di Tenerife e devi assolutamente visitarlo mentre sei sull'isola. Questo piccolo villaggio di montagna è incastonato tra le montagne del Macizo de Teno e offre panorami senza eguali.

In origine era un insediamento guanci, prima che la Spagna conquistasse le Isole Canarie, e ora ospita circa 90 abitanti.

La strada per raggiungerlo è molto stretta e con numerosi tornanti, ma il panorama durante la guida vale il leggero mal d'auto che potreste soffrire!

Ci sono una serie di punti panoramici ai quali puoi fermarti durante la guida, per ammirare meglio le montagne circostanti e la piccola città di Masca.

Una volta raggiunta la città stessa, potrai trascorrere un po' di tempo passeggiando, immergendoti nella calma bellezza di Masca.

Esplora i monti Teno

Situata nella parte nord-occidentale dell'isola di Tenerifea, la catena montuosa del Teno spesso non riceve l'attenzione che merita. Qui troverai molte escursioni incredibili, panorami e città carine.

Abbiamo fatto un'escursione sui monti Teno e, nonostante il tempo nuvoloso, è stata una bellissima esperienza.

Partendo da Teno Alto abbiamo camminato per 10 km fino al faro di Punta Teno, attraversando paesaggi diversi durante l'escursione. L'escursione Punta de Teno presenta un dislivello di 900 m, ma è prevalentemente tutta in discesa.

Una volta arrivati in fondo siamo anche andati a fare una nuotata in mare, ci voleva tantissimo dopo la lunga camminata! Altre escursioni popolari a Teno sono quelle nei dintorni di Masca.

Per i veri amanti del trekking, puoi fare una fantastica escursione di mezza giornata sui Monti Teno fino a Masca.

Ammira le scogliere di Los Gigantes

Non puoi visitare la città di Tenerife senza visitare le scogliere di Los Gigantes. Queste imponenti scogliere di roccia vulcanica si elevano a 600 metri sopra il livello del mare ed erano considerate sacre dagli indigeni Guanci, che le chiamavano le mura dell'inferno.

Le scogliere fanno parte del Parco Rurale di Teno, e sono probabilmente la caratteristica principale di questo incredibile paesaggio. Numerosi piccoli sentieri conducono dalle scogliere alla costa sabbiosa, così puoi ottenere diverse prospettive di Los Gigantes, Tenerife facendo escursioni o andando in kayak nella zona.

Un modo popolare per ammirare Los Gigantes è dal mare; sono numerosi i tour in barca che vi porteranno a navigare lungo la costa di Los Gigantes. Se sei fortunato, potresti anche avvistare balene e delfini!

Inoltre, il fondale marino sotto Los Gigantes è altrettanto interessante, misura circa 30 metri di profondità e attira molti subacquei e pescatori.

Partecipa a una crociera in catamarano per l'avvistamento delle balene

Fare una crociera per l'avvistamento delle balene è senza dubbio una delle cose migliori da fare a Tenerife, motivo per cui è un'escursione a terra così popolare a Tenerife.

Non sono riuscito a farne uno se non dopo un anno a Tenerife, e vorrei averlo fatto prima! Sapevi che Tenerife è stata la prima località ad essere nominata Patrimonio delle Balene in Europa?

Grazie al clima caldo, all'acqua tutto l'anno (anche in inverno!) e alla conformazione dei fondali tra Tenerife e La Gomera, qui è quasi sicuro avvistare balene e delfini.

Quando ho fatto la crociera di osservazione delle balene mi hanno detto che c'era una probabilità del 99% di avvistare le balene e del 60% di avvistare i delfini, probabilità piuttosto buone secondo me!

Soggiorno a Costa Adeje

Situata nel sud-ovest dell'isola di Tenerife, Costa Adeje offre tantissime cose meravigliose da fare.

Essendo probabilmente la parte più varia di Tenerife, Costa Adeje è un posto fantastico in cui basarsi poiché troverai tutto il meglio che l'isola ha da offrire a portata di mano.

Con le immancabili bellissime spiagge e il sensazionale Barranco del Infierno (vedi sopra), Costa Adeje offre un po' di tutto.

Dagli splendidi ambienti naturali ai famosi parchi a tema, troverai qualcosa adatto alle tue esigenze!

Visita San Cristóbal de la Laguna

San Cristobal de la Laguna, comunemente conosciuta semplicemente come La Laguna, è una città nella parte settentrionale di Tenerife. Un tempo era la capitale dell'isola e, anche se non detiene più questo titolo, è ancora una tappa obbligata di Tenerife.

Il centro storico di San Cristobal de la Laguna è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1999.

Puoi facilmente trascorrere qualche ora passeggiando per il centro storico, ammirando l'architettura coloniale e sentendoti come se fossi tornato indietro nel tempo.

Puoi visitare il Museo di Storia e Antropologia di Tenerife, che presenta la storia della colonizzazione dell'isola da parte della Spagna.

Assicurati di visitare anche la cattedrale della città, che è l'unica cattedrale di Tenerife, e la chiesa di La Concepcion, che comprende una torre su cui puoi salire per ammirare la vista di San Cristobal de la Laguna.

Un'ottima idea è anche fare una passeggiata nel centro storico lungo le strade acciottolate, dove potrai ammirare caffè, musei, boutique e gallerie. Assicurati di portare la tua macchina fotografica!

Vuoi prendere una tazza di caffè? Visita le piccole e autentiche caffetterie di La Laguna, tra cui La Cafeina e Makika&Co.

Infine, se ti piacciono i mercati alimentari, assicurati di visitare il mercato di La Laguna, che ospita prodotti freschi locali e anche alcune varietà esotiche.

Vai in parapendio!

Per i veri drogati di adrenalina là fuori, questa è un'attività da non perdere! Le montagne di Tenerife sono ottimi punti di partenza e i panorami non sono secondi a nessuno.

Parti dalle alte montagne in stile Jurassic Park, svettando sopra gli alberi e le formazioni rocciose, volando verso il mare.

Il parapendio è sempre un'esperienza emozionante, ma con un paesaggio così meraviglioso diventa ancora più speciale.

Vai in un bar sulla spiaggia per un drink al tramonto

Anche se gli splendidi paesaggi naturali e le attività divertenti sono ciò che mi ha fatto innamorare di Tenerife, il senso di normalità che deriva dal godersi un drink sulla spiaggia al tramonto è una delle cose che desidero di più e non vedo l'ora di farlo. ritornare a.

La costa occidentale di Tenerife è fiancheggiata da divertenti bar sulla spiaggia, per tutti i tipi di budget e gusti. Alcuni hanno un'atmosfera più da discoteca e da ballo, mentre altri hanno un'atmosfera da surfista più rilassata e rilassata.

Alcuni dei miei preferiti erano il Roca Negra Sunset Club e il Coqueluche Beach Bar. Qui potrai sorseggiare un mojito sgranocchiando gustosi snack e guardando il sole tramontare nell'oceano.

Assapora la cucina locale

La cucina spagnola è tra le mie preferite al mondo e a Tenerife ci sono moltissimi ristoranti dove poterla assaggiare. Adoro soprattutto le tapas e i pinchos, perché con i loro piccoli piatti ti permettono di assaggiare tanti piatti diversi in un unico pasto.

Alcuni dei miei ristoranti preferiti a Tenerife erano El Jardin de la Abuela e La Cuevita del Mar. Puoi provare tutti i piatti tradizionali delle Canarie come papas arrugadas, pimientos del padron e formaggio almogrote.

Mangiare deliziosi piatti delle Canarie dopo una lunga giornata trascorsa esplorando Tenerife, facendo escursioni o facendo surf è il finale perfetto per una giornata a Tenerife. Non vedo l'ora di tornare a Tenerife e assaggiare nuovamente i saporiti formaggi delle Canarie.

Percorri il sentiero Rambla de Castro

Questa passeggiata costiera era tra i miei sentieri preferiti a Tenerife. Con le sue ripide scogliere e le palme, Rambla de Castro ti regalerà un'atmosfera davvero balinese.

Puoi anche fare un'escursione fino a Playa de Castro, una spiaggia di roccia nera circondata da alte scogliere. Qui troverai anche una cascata sotto la quale puoi stare e rinfrescarti, è senza dubbio una delle cascate più panoramiche che abbia mai visto!

Non c'è molto dislivello e il sentiero è ben tenuto e facile da percorrere. È un'escursione abbastanza facile con splendide viste sulla costa, che penso dovrebbe figurare in qualsiasi lista dei desideri di Tenerife.

Visita alle piscine naturali di Garachico

Considerando la costa rocciosa e il mare impetuoso di Tenerife, non dovrebbe sorprenderti il fatto che ci siano innumerevoli piscine naturali in tutta l'isola. Le mie preferite erano le piscine naturali di Garachico.

Situate vicino al castello San Miguel di El Catelon, appena a nord di Tenerife, potrai trovare piscine naturali che si formarono dall'eruzione vulcanica del Garachio nel 1700.

Le Piscinas Naturales de El Caleton sono piscine naturali di roccia di acqua salata in cui puoi nuotare. Ci sono anche aggiunte artificiali dove puoi prendere il sole e rilassarti tra una nuotata e l'altra.

Personalmente mi sono piaciute molto queste piscine perché eravamo in visita in una giornata in cui il mare era molto grande e abbiamo trascorso il pomeriggio tuffandoci tra le onde enormi e giocando nella corrente.

Come arrivare a Tenerife

Tenerife è molto accessibile. È a sole 4 ore e mezza di volo, a differenza di molte altre destinazioni invernali nei Caraibi o negli Stati Uniti. Una vasta scelta di voli diretti partono da tutta Italia durante tutto l'anno, comprese tantissime compagnie aeree low cost.

Ci sono due aeroporti: Tenerife Nord e Tenerife Sud, ma ti consigliamo di volare a Tenerife Sud (aeroporto Reina Sofia), dove si trovano la maggior parte delle località come Costa Adeje, Playa de las Americas, Los Gigantes, Los Christanos. L'aeroporto di Tenerife Nord è riservato ai voli nazionali e tra le isole.

Le migliori spiagge di Tenerife

Spiaggia de las Teresitas

Immersa nel pittoresco villaggio di San Andrés, Playa de las Teresitas è una splendida spiaggia artificiale che si estende per circa 1500 metri e visitarla è una delle cose migliori da fare a Tenerife !

Questa maestosa spiaggia di Tenerife vanta oltre 1500 metri di sabbia dorata che brilla al sole, creando un contrasto idilliaco con le acque cristalline e le maestose viste sulle montagne.

La spiaggia di Teresitas è ben attrezzata con tutti i servizi necessari, tra cui docce, bagni pubblici e bagnini. I visitatori possono anche trovare diversi stabilimenti balneari e bar con lettini e cabine per godersi il sole e il mare.

Per coloro che cercano una giornata più attiva in spiaggia, sono disponibili numerose attività di sport acquatici come kayak, paddle boarding e surfboard yoga.

Spiaggia di Fañabé

Playa de Fañabé è una spiaggia imperdibile sulla Costa Adeje che trasuda lusso e relax. È un must per ogni itinerario di Tenerife !

La spiaggia si estende per circa 600 metri, vanta soffice sabbia dorata e acque cristalline ed è completamente attrezzata con tutti i servizi essenziali, tra cui bagni pubblici, docce e lettini.

La spiaggia di Fañabé offre numerose attività per i turisti. I visitatori possono fare una piacevole passeggiata sulla spiaggia, crogiolarsi al sole o cimentarsi in sport acquatici come jet ski, parasailing e andare in banana boat o pedalò.

I drogati di adrenalina possono anche provare l'emozione del parapendio con i servizi di trasferimento disponibili. Per le famiglie con bambini ci sono trampolini, minigolf e un'area giochi per farli divertire.

Spiaggia de las Americas

Playa de las Américas, sulla costa sud-occidentale di Tenerife, è la destinazione perfetta per gli amanti della spiaggia.

Con un tratto di quasi 500 metri di lunghezza e 60 di larghezza, conta sei spiagge – tre naturali e tre artificiali – ognuna con caratteristiche uniche per soddisfare ogni preferenza.

Per coloro che cercano un'esperienza di nuoto rilassante, Playa de Troya è un'opzione eccellente con onde dolci e sicure per i bambini.

Le famiglie che preferiscono spiagge più tranquille possono dirigersi verso la punta più settentrionale di Playa de El Bobo o quella meridionale di Playa del Camisón. Tuttavia, se ti senti avventuroso, Playa Honda offre eccellenti onde da surf, mentre Playa de Guincho, conosciuta anche come Playa del Búnker-El Guincho, è l'ideale per il kite e il windsurf.

Ma il divertimento continua oltre le sole spiagge! Playa de las Américas è famosa anche per la sua vivace vita notturna e per lo shopping. Se ti piacciono le luci al neon e la musica ad alto volume, Veronica's Strip, Starco Centre e The Patch sono i posti dove stare.

Spiaggia dell'Arena

Adagiata sulla costa sud-occidentale di Tenerife, Playa de la Arena è una distesa di sabbia fine e scura lunga 175 metri e larga 75 metri.

La spiaggia è completamente accessibile, dotata di rampa adatta alle sedie a rotelle, servizio di salvataggio in alta stagione e servizi come servizi igienici, docce e noleggio di lettini e ombrelloni.

Le famiglie con bambini adoreranno Playa de la Arena, ma assicurati di sorvegliare i più piccoli, poiché la baia può crescere rapidamente in profondità. I viaggiatori avventurosi possono cimentarsi nel windsurf, nello sci nautico o nel parapendio.

Per dare un'occhiata più da vicino alla vita marina locale, raggiungi in pochi minuti di auto il porto turistico di Los Gigantes per tour di osservazione di balene e delfini o altre escursioni in mare.

Dopo una giornata trascorsa al sole, dirigiti verso il viale commerciale fiancheggiato dalla spiaggia per esplorare una varietà di negozi, bar e ristoranti.

Se desideri concederti un po' di deliziosa cucina locale, El Mesón è un'opzione eccezionale, che serve gustosi piatti spagnoli e tradizionali delle Canarie.

Spiaggia Jardin

Questa spiaggia di Tenerife è situata nell'incantevole città di Puerto de la Cruz, Playa Jardín ed è una splendida spiaggia artificiale progettata dal famoso artista e architetto César Manrique.

Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia nera, i rigogliosi giardini ornati di flora autoctona e le incantevoli cascate. Esteso per oltre un chilometro, comprende tre calette, ciascuna con caratteristiche uniche.

Playa de Punta Brava, conosciuta anche come Playa Maria Jimenez, vanta acque calme ed è ideale per nuotare.

Playa del Castillo, situata più vicina al Castillo de San Felipe, è il luogo perfetto per il surf. Nel frattempo, Playa Chica, o Playa del Charcon, ha correnti moderate e il suo ampio giardino verde è la più verde delle tre calette.

La spiaggia è collegata ad un lungomare fiancheggiato da deliziosi giardini, parchi giochi per bambini, caffetterie e terrazze. Inoltre è disponibile anche un palco per concerti.

Spiaggia del Duque

Situata nell'esclusiva zona di Costa Adeje, Playa del Duque è una splendida spiaggia artificiale che offre un ambiente tranquillo e di classe.

La sua distesa di sabbia chiara lunga 200 metri digrada dolcemente verso le acque calme e poco profonde, rendendola perfetta per un tuffo rilassante e una giornata in spiaggia a misura di bambino.

Questa spiaggia di Tenerife è incontaminata e vanta l'ambito premio Bandiera Blu per la sua pulizia e una vasta gamma di servizi adatti ad ogni esigenza.

Puoi prendere il sole con stile grazie a servizi come bagnini, docce, spogliatoi, servizi igienici e lettini. E per chi ha difficoltà motorie, la spiaggia dispone anche di rampe progettate per i visitatori disabili.

Ma non è tutto: Playa del Duque offre molto più che semplice relax. Gli amanti dell'avventura possono mettere alla prova il loro coraggio saltando dalla scogliera all'estremità della spiaggia, dove si erge lo storico castello Castillo del Duque de Abrantes.

Spiaggia della Tejita

Playa de la Tejita è uno dei segreti meglio custoditi delle spiagge di Tenerife. Situata nel soleggiato sud, questa splendida spiaggia vanta un'incredibile costa sabbiosa naturale di 1500 metri ed è una delle più lunghe dell'isola di Tenerife.

Ma non è tutto! Playa de la Tejita si trova anche accanto alla splendida Riserva Naturale di Montaña Roja. Questo antico cratere vulcanico bruno-rossastro aggiunge un tocco unico all'ambiente già pittoresco.

Che tu abbia voglia di una piacevole passeggiata o di prendere il sole tanto necessario, Playa de la Tejita è quello che fa per te. I forti venti che sferzano la baia ne fanno un paradiso per gli appassionati di sport acquatici, in particolare surfisti e windsurfisti.

Spiaggia El Médano

Playa El Médano, la spiaggia naturale più lunga di Tenerife, è il luogo in cui puoi vivere un'emozionante avventura di sport acquatici o semplicemente crogiolarti al sole con un drink rinfrescante in mano.

Estesa per oltre due miglia, questa spiaggia a forma di mezzaluna si estende tra il porto di El Médano e Montaña Roja, offrendo una vista idilliaca dell'orizzonte.

I surfisti affollano questa spiaggia e la chiamano la "città del surf" per via della sua forte brezza costante e dell'abbondanza di scuole di surf e negozi di noleggio attrezzatura.

I bagnanti troveranno anche servizi come docce, spogliatoi, servizi igienici e un facile accesso per le persone con disabilità. Durante l'alta stagione è presente un bagnino per garantire la sicurezza. La sabbia qui è unica, non nera né dorata, ma di un bel grigio-argento.

Diviso in diverse sezioni, la prima sezione vanta un lungomare fiancheggiato da negozi, ristoranti, bar e caffetterie. Fornisce un rifugio dal vento e dalle onde, rendendolo adatto a famiglie con bambini. È inoltre possibile noleggiare lettini e ombrelloni.

Spiaggia di los Cristianos

La spiaggia di Los Cristianos è una delle città turistiche più popolari delle Isole Canarie e il suo vivace porto è considerato il più trafficato della Spagna.

Una delle sue due spiagge di sabbia dorata è Playa de Los Cristianos, una splendida spiaggia di sabbia dorata che si estende per oltre 400 metri e vanta una vasta gamma di attività per visitatori di tutte le età.

Dagli emozionanti sport acquatici come lo sci d'acqua e il windsurf alle attività più rilassanti come il pedalò e il kayak, c'è qualcosa per tutti in questa spiaggia paradisiaca.

Se desideri esplorare ulteriormente l'oceano, la spiaggia è proprio accanto al porto che offre una serie di escursioni in mare, tra cui gite per l'osservazione di delfini e balene, avventure safari in acque profonde, vivaci crociere per feste e traghetti per le isole vicine.

Quando è il momento di fare rifornimento, non dovrai avventurarti lontano dalla spiaggia per trovare un pasto delizioso.

Spiaggia di Abama

Playa de Abama è una splendida spiaggia nella parte sud-occidentale di Tenerife. È una gemma nascosta che vale la pena di trovare.

Immersa nei sontuosi giardini del Ritz Carlton Hotel, questa splendida spiaggia vanta sabbia dorata e acque cristalline con viste mozzafiato sull'oceano e scogliere vicine che ti toglieranno il fiato.

Potrebbe essere necessario esplorare la proprietà privata di un hotel, ma non lasciarti scoraggiare. La spiaggia di Abama è aperta al pubblico, come tutte le spiagge della Spagna, quindi chiunque può godere della sua bellezza e tranquillità.

Non lasciarti ingannare dalla sua natura tranquilla: vicino a Playa de Abama puoi trovare tantissime emozioni. Gli appassionati di golf possono giocare a golf presso il campo da golf Ritz Carlton Abama, mentre gli escursionisti avventurosi possono esplorare le vicine montagne per ammirare splendide viste sull'isola di Tenerife.

Spiaggia di las Gaviotas

Il paradiso sereno della spiaggia di Las Gaviotas è un gioiello appartato vicino a Santa Cruz de Tenerife.

Un'oasi nascosta perfetta per coloro che desiderano allontanarsi dal trambusto delle principali città turistiche, rimarrai stupito dalla vista mozzafiato della catena montuosa di Anaga, che incombe maestosa sulla fine sabbia nera.

Il fascino unico e il fascino esotico della spiaggia testimoniano la bellezza naturale incontaminata di Tenerife.

Anche se le onde sono generalmente miti, è sempre meglio essere prudenti e controllare le condizioni dell'acqua prima di fare un tuffo.

Qui troverai la libertà di goderti la spiaggia a modo tuo, poiché il nudismo è accettato. Se cerchi più avventure, fai un'escursione sulle montagne vicine.

Spiaggia di Benijo

Situata sulla costa settentrionale di Tenerife, Playa de Benijo è una splendida spiaggia di sabbia nera che vanta viste mozzafiato sulle formazioni rocciose di Roques de Anaga.

Se sei un amante della natura e brami la bellezza incontaminata, visitare la spiaggia di Benijo è un must assoluto tra le spiagge di Tenerife.

Situata nella città di Taganana, Benijo è la spiaggia più remota della zona ed è accessibile tramite un sentiero con gradini o in auto. Sebbene non sia adatta per nuotare, la spiaggia è un paradiso per gli amanti del sole e dei surfisti.

Le acque cristalline e le onde consistenti lo rendono un luogo eccellente per il surf, mentre i paesaggi pittoreschi offrono uno sfondo perfetto per prendere il sole o rilassarsi.

Oltre alla spiaggia, ci sono molte attività da praticare nei dintorni. Fare escursioni nelle vicine montagne di Anaga, esplorare l'affascinante città di Taganana o fare un tuffo nelle piscine naturali di Roque de las Bodegas sono solo alcune delle opzioni.

Informazioni pratiche su Tenerife

  • Tenerife è l'isola più grande dell'arcipelago delle Canarie. Tenerife è un'isola vulcanica spagnola nell'Oceano Atlantico
  • La vetta più alta di Tenerife è il Teide con i suoi 3.718 m
  • La superficie di Tenerife è lunga 80 km x larga 45 km
  • 2 siti sono classificati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: il Parco Nazionale del Teide, la località di San Cristóbal de La Laguna
  • Sul massiccio dell'Anaga si trova la riserva della biosfera

Brevi domande frequenti sulle migliori cose da fare a Tenerife

Per cosa è più conosciuta Tenerife?

Tenerife è conosciuta per le sue meravigliose spiagge soleggiate, paesaggi unici e montagne incredibili, e per la sua vita di festa sfrenata (anche se questa è solo una piccola parte dell'isola).

Quali sono le principali attrazioni da visitare a Tenerife?

Il Parco Nazionale del Teide è assolutamente da vedere a Tenerife quando visiti! Anche se non vuoi fare un'escursione sul Teide, goditi il parco e ammira la montagna da lontano.

Inoltre, le spiagge, il Siam Park, l'Auditorio de Tenerife Adán Martín a Santa Cruz de Tenerife e Los Gigantes sono alcuni dei migliori posti dove andare a Tenerife.

Quali sono le cose più popolari da fare a Tenerife con i bambini?

Trascorrere la giornata al Siam Park è una delle cose più belle da fare a Tenerife. Che tu stia viaggiando da solo, in famiglia con bambini piccoli o con un gruppo di amici, il parco acquatico numero uno di Tenerife è un posto fantastico dove trascorrere la giornata!

Dallo scivolo acquatico più alto del mondo alle onde più grandi create dall'uomo e al fiume lento più alto, il Siam Park è davvero un posto diverso da qualsiasi altro.

Qual è il posto migliore per osservare le stelle a Tenerife?

Grazie alla sua posizione unica, al clima favorevole, alle lunghe ore di osservazione del cielo e alla mancanza di inquinamento luminoso,

Tenerife è uno dei posti migliori al mondo per osservare le stelle. Nonostante sia possibile vedere più di 80 costellazioni dall'isola, osservare le stelle rimane una delle attrazioni meno conosciute di Tenerife.

Se preferisci che qualcuno si occupi di tutta l'organizzazione per te, partecipa a un tour per osservare le stelle. I migliori tour ti portano sul Monte Teide, dove inizierai la tua escursione guardando uno dei tramonti più spettacolari che tu abbia mai visto.

Quale budget per visitare Tenerife?

Alloggio: 25-40€ in Bed&Breakfast / 50-100€ in un hotel ragionevole / al giorno.

Cibo: ristoranti 15-25€ a persona. Mercato locale 7€

Noleggio auto: 15€ / giorno

Trasferimento aeroporto di Tenerife: 5-10€ con l'autobus pubblico TITSA / 60€ per 4 con taxi privato.

Il periodo migliore per visitare Tenerife?

Tenerife gode di un clima piacevole e stabile tutto l’anno. Non piove quasi mai, quindi è possibile visitare Tenerife tutto l'anno con un tempo fantastico!

Il clima è classificato come tropicale, con una zona secca al sud e una zona umida al nord.

La temperatura varia tra i 22°C ed i 15°C.

Perché Tenerife è una destinazione così unica?

Tenerife è un minuscolo pezzo di roccia vulcanica perso nell'Oceano Atlantico al largo delle coste africane. Il fatto che l’isola di Tenerife sia così remota, le ha permesso di preservare un ecosistema e una biodiversità speciale che solitamente osserviamo solo nelle isole del Pacifico.

  • Il Nord è umido e ricoperto di foreste primarie: perfetto per fare escursioni alla scoperta della fauna e della flora
  • Il sud è desertico e vulcanico: ottimo per le splendide spiagge e per accedere al Monte Teide, la vetta più alta di Tenerife.
  • Sono tantissime le attività sportive a Tenerife: kitesurf, vela, pesca, immersioni subacquee, golf, trekking, surf ecc.
  • La presenza di delfini e balene tutto l'anno.
  • Presenza di fauna e flora endemiche: molte specie si sono sviluppate solo a Tenerife a causa del suo isolamento durato milioni di anni.

Come Muoversi a Tenerife

Hai solo poche opzioni quando si tratta di viaggiare a Tenerife; trasporti pubblici, visite guidate, noleggio auto e taxi.

Noleggiare un'auto a noleggio ti offre la massima flessibilità, poiché puoi pianificare facilmente il tuo viaggio. Scoprirai anche che non avrai bisogno di noleggiare un'auto ogni giorno, a seconda di come si presenta il tuo itinerario. 

Per quanto riguarda i trasporti pubblici, ci sono gli autobus TITSA che servono le destinazioni più popolari. Hai anche il tram come opzione!

Tenerife dispone di due linee di tram, la Linea 1 e la Linea 2, che collegano le città di Santa Cruz de Tenerife e La Laguna. Controlla il sito web di Metrotenerife per ulteriori informazioni.

Molte persone scelgono di esplorare Tenerife tramite un tour poiché avrai sempre con te una guida esperta.

Considerazioni finali sulle migliori cose da fare a Tenerife

Ecco qua, la raccolta definitiva delle migliori cose da fare a Tenerife!

Spero che questa guida ti sia utile per pianificare il tuo viaggio a Tenerife e che ti abbia ispirato a dirigerti direttamente sull'isola quando potremo di nuovo viaggiare liberamente! Magari per un viaggio di Natale a Tenerife?

La Spagna è sempre stata uno dei miei paesi europei preferiti. Ho trascorso del tempo a Barcellona, Siviglia e in molte Isole Canarie, ma Tenerife ha un posto speciale nel mio cuore.

Grazie all’enorme varietà di paesaggi e cose da fare, non corri mai il rischio di annoiarti. Anche dopo aver trascorso due mesi lì, ho sempre trovato un nuovo sentiero o un nuovo spot per il surf che non avevo ancora esplorato.

Con le sue temperature calde è uno dei migliori luoghi soleggiati invernali in Europa e un posto in cui ho adorato assolutamente vivere per l’inverno.

Quindi, anche se la Spagna è senza dubbio nella mia mente, penso soprattutto a Tenerife e non vedo l'ora di tornarci!

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.