Mercatini di natale budapest

Mercatini di natale Budapest

Guida ai mercatini di Natale Budapest

Questa guida contiene tutto ciò che devi sapere per pianificare la tua vacanza natalizia durante i mercatini di natale a Budapest, con tanto di mappa ed altro ancora.

Anche se Budapest ha in realtà diversi mercatini di Natale, sono due i più grandi e popolari e si trovano abbastanza vicini l'uno all'altro nel centro della città, comunque consigliamo di visitare anche quelli minori per meglio apprezzarne le differenze e peculiarità.

I due principali mercati di Natale si svolgono di fronte alla Basilica di Santo Stefano e a Vörösmarty tér / Vaci Utca. Vicino a entrambi questi mercati (che sono a circa 5 minuti a piedi l'uno dall'altro), ci sono anche diversi mercati più piccoli.

Un po' più lontani, trovi altri mercatini natalizi locali che potresti visitare per un'esperienza di mercato natalizia insolita, così come mercati di nicchia che offrono spunti interessanti.

In questo articolo cercheremo di condividere con voi la nostra esperienza, spiegando cosa rende speciale ogni singolo mercatino di natale di Budabest e le informazioni che hai bisogno di conoscere, come le date e gli orari.

Dove dormire a Budapest

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.

Iniziamo l'articolo evidenziando 3 hotel dove potete dormire mentre siete a Budapest

  • Presso il Castello di Buda: The Art'otel Un hotel moderno, sauna e strutture per il fitness, sul Danubio
  • Distretto VI per gli amanti dello shopping: The Medosz Hotel camere luminose, spaziose e pulite
  • Quartiere VII Quartiere ebraico per la vita notturna: The Roombach Hotel, boutique hotel nel cuore dei ruin bar

SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro in quale zona della città alloggiare quando visiterai Budapest, consulta i vari commenti su www.booking.com. Offrono continuamente le migliori tariffe del web e la loro attenzione all'utente finale è ottima.

Mai come in questo periodo storico è MOLTO utile fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio. Per questo motivo vi suggerisco di fare un preventivo gratuito su www.columbusassicurazioni.it per verificare di persona la sua convenienza.

Dove mangiare a Budapest

  • Onyx è l'unico ristorante ungherese con due stelle Michelin
    In questo ristorante di proprietà ungherese, l'accento è posto sulla qualità degli ingredienti nazionali e sull'appropriata selezione di vini ungheresi.
    Gli chef qui offrono un vero viaggio gastronomico che mette in mostra i sapori internazionali e la rinnovata cucina ungherese. Di conseguenza, il ristorante Onyx si è guadagnato la reputazione di uno dei migliori ristoranti di Budapest, con il riconoscimento della guida ai ristoranti Gault & Millau e due stelle Michelin: l'unico ristorante in Ungheria a raggiungere tale status.

    Indirizzo: Vörösmarty tér 7-8, 1051, Budapest. Telefono +36 3 0508 0622

  • Rezkakas Bistrot, situato nel cuore di Budapest, è diventato uno dei ristoranti più caratteristici ed eleganti della capitale ungherese.
    Il menu è caratterizzato dalla cucina tradizionale ungherese, con musica dal vivo in sottofondo mentre i commensali gustano piatti abbondanti e ben preparati.

    Indirizzo: V. Kerulet, SAS U. 3 Budapest. Telefono +36 1 267 0349

  • Per un'esperienza culinaria contemporanea austro-ungarica Rezkakas Bistrot è il posto dove andare. Le luci soffuse, l'arredamento accogliente e il suono dei tasti del pianoforte che riempiono l'aria creeranno sicuramente un'atmosfera indimenticabile.
    >Provate come antipasto il carpaccio di orata con sidro di limone e pomodori confit, oi tre foie gras. Per una zuppa delicata, strepitosa la crema di spinaci con uova di quaglia e tartufo.

    Indirizzo: Fortuna u. 14 Budapest. Telefono +36 1 375 6971

Cosa leggerai nell'articolo Mercatini di natale Budapest:

Mercatino di Natale di Piazza Vorosmarty

Il primo mercatino di Natale che si apre ogni anno a Budapest è quello in piazza Vorosmarty.
Il Mercatino di Natale di Vorosmarty a Budapest è uno dei più centrali e famosi ed è situato a Vörösmarty tér su Vaci Utca nel centro della città.

A differenza di molti mercatini natalizi europei, che si aprono alla fine di novembre, la fiera di Natale di Vorosmarty si apre a metà novembre, il che significa che puoi goderti l'allegria del mercatino di Natale, anche se non hai intenzione di visitare Budapest a dicembre!

La qualità dei prodotti venduti in questo mercato non è seconda a nessuno, poiché le bancarelle sono accuratamente selezionate e curate da una giuria professionale ogni anno.

Un'ampia selezione di arte popolare, artigianato tradizionale ceco e souvenir realizzati utilizzando la vecchia scuola e le tecniche moderne si trova in piazza Vorosmarty.

Anche l'offerta gastronomica è molto speciale; puoi provare piatti tradizionali ungheresi come töltött káposzta (cavolo ripieno in salamoia) e halászlé (zuppa di pesce), dolci, ad esempio, bejgli (involtini di noci o semi di papavero) e kürtős kalács (torta al camino) o anche piatti di digiuno e Hanukkah.

Il Mercatino di Natale della piazza Vorosmarty è aperto dal 10 novembre al 31 dicembre ed è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 21 dal lunedì al giovedì e alle 22 il venerdì e nei fine settimana.

Mercatino di Natale della Basilica di Santo Stefano

Il mercatino di Natale della Basilica di Budapest è quello che ha l'ambientazione più spettacolare, questo mercato apre il 24 novembre ed è aperto fino al 2 gennaio.

Quello che rende questo mercatino di Natale di Budapest speciale, oltre all'ambientazione di fronte alla Basilica (che, a quanto pare, è uno degli edifici più fotografati al mondo), sono gli eventi e gli extra, tra cui una pista di pattinaggio, i giochi di luce sulla Basilica appena dopo il tramonto.

Il mercato della Basilica di Budapest si estenderà anche lungo Zrínyi St. e lungo la passeggiata pedonale fino a Szechenyi István tér con la presenza di altri venditori ambulanti di alimenti.

Oltre ai normali appetitosi piatti del mercatino di Natale, puoi trovare anche alternative vegane, senza lattosio, senza glutine e per diabetici.

Inoltre, oltre al cibo tradizionale e all'esperienza di shopping che la maggior parte delle fiere offre qui, hai la possibilità di bilanciare i pesanti piatti ungheresi. Come? Bene, con un po' di esercizio nella pista di pattinaggio all'aperto o partecipando agli spettacoli di danza popolare e imparando qualche passo di danza :).

E cosa c'è di meglio che riposarsi dopo tutto il divertimento e ammirare i più grandi dipinti di luce 3D dell'Europa centrale sulla facciata della Basilica di Santo Stefano?

Il mercato è aperto dalle 11:30 alle 20:00, dal lunedì al giovedì; 11:30 alle 22:30 di venerdì; Sabato dalle 10:00 alle 22:00; e dalle 10:00 alle 20:00 di domenica.

Mercato di Natale di Deák Ferenc

Tecnicamente è un mercatino di Natale separato e distinto dal mercato di piazza Vorosmarty, ma in pratica ne è la continuità.

Da piazza Vörösmarty ti consigliamo di continuare la tua passeggiata lungo Deák Ferenc Street, la cosiddetta "Fashion Street".

Il mercatino di Natale di Deák Ferenc è pieno di eleganti boutique, ma c'è qualcos'altro che attira maggiormente l'attenzione nel periodo natalizio: la decorazione di strada. Probabilmente questa strada è la più luccicante e glamour di tutto il centro città. Anche l'edificio dell'ambasciata lituana che si trova in questa strada sfila in una decorazione luminosa cangiante.

Erzsébet tér Mercatino di Natale

Quest'anno non sono ancora note le date del mercatino di Natale di Elizabeth Square

E' facile ipotizzare che ci sarà almeno qualcosa allestito nella piazza grande che ospita la ruota panoramica di Budapest Eye, come ogni anno.

Durante le vacanze, alcuni degli ampi sentieri che attraversano la piazza si riempiono di casette di legno e di venditori di artigianato locale.

È facile attraversare Erzsébet tér quando si cammina tra il mercatino di Natale di Vorosmarty Square e il mercatino di Natale della Basilica, quindi vale la pena fermarsi a dare un'occhiata anche se è piccolo.

Mercatini di natale Budapest del Parco di Városháza

Considerato più un "festival invernale" che un mercatino natalizio, il Parco Városháza si trova nel cuore di Budapest ed è raggiungibile in cinque minuti a piedi da Piazza Deák Ferenc dove fermano le linee della metropolitana uno, due e tre.

Il festival di cinque settimane di solito inizia intorno a metà novembre, il venerdì e dura fino alla fine di dicembre. È un evento più piccolo della fiera natalizia ufficiale della città in piazza Vörösmarty, ma offre programmi culturali e familiari altrettanto ricchi sia per i locali che per i turisti.

Il festival ospita anche numerosi eventi di beneficenza per raccogliere fondi per vari scopi.

Per la prima volta, gli organizzatori hanno creato un segmento del festival chiamato "Natale ecologico", il che significa che i bambini e tutti coloro che lo desiderano possono realizzare ornamenti e regali natalizi con i rifiuti riciclabili.

Questo mercato è aperto dal 17 novembre al 30 dicembre, da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 22:00 e venerdì e sabato dalle 10:00 alle 21:00.
Orari speciali la vigilia di Natale (dalle 10:00 alle 14:00) e il giorno di Natale / Santo Stefano (mezzogiorno alle 18:00)

Bálna (Whale) Building Mercatino di Natale

Abbiamo avuto notizie che Bálna organizzerà una fiera natalizia, ma devono ancora annunciare i dettagli.

La Bálna, per chi non lo sapesse, è conosciuta in inglese come "The Whale Building."
Situato a Fovam tér, a pochi passi dal Grande Mercato Coperto, l'edificio Whale ha una grande terrazza con una bella vista sul Danubio.

Mercatini di natale Budapest di Terézváros / Jókai tér

Se i mercatini di Natale di Vorosmarty e Basilica sono troppo grandi e affollati per te, il mercato del Jókai tér potrebbe essere una buona alternativa.

Trascorri un buon Natale con vin brulè, lume di candela e musica festiva al mercatino di Natale di Piazza Jókai vicino a Oktogon.
Che tu stia cercando opere d'arte, carte o giocattoli fatti a mano, qui troverai sicuramente qualcosa di speciale per tutti.

Vale anche la pena visitare la fiera se vuoi assaggiare i sapori dell'Avvento della gastronomia ungherese poiché ci saranno molte bancarelle di cibo che vendono anche delizioso cibo da strada.

L'area è anche conosciuta come la Broadway di Budapest ed è famosa per i suoi teatri e luoghi culturali, mentre la vicina Andrássy Avenue è un sito Patrimonio dell'Umanità noto per i suoi negozi di lusso e il Teatro dell'Opera Nazionale .

Mercatino di Natale del castello di Várkert

Sul lato Buda della città, ai piedi della collina del castello, troverai la fiera di Natale del Castello, che è un'ottima scelta per bambini e famiglie.

Ai piedi del Castello di Buda, il Várkert Bazaar fu costruito come ingresso al giardino del Castello tra il 1875 e il 1883 secondo i piani Miklós Ybl.

Dal 2015 questo magnifico edificio neorinascimentale e i suoi dintorni ospitano il mercato dell'arte e dell'artigianato contemporaneo nelle domeniche di Avvento.

Nello spirito della preparazione festosa, vengono organizzate attività gratuite per ogni generazione. Qui chiunque ha la possibilità di creare le proprie ghirlande dell'Avvento, decorazioni natalizie e candele di cera d'api o decorare il pan di zenzero.

Mercato natalizio di Gozsdu Christmas & Király Street Central Passage

Nascosto tra gli edifici e correndo dalla via delle feste Király alla via delle feste Dob, non sorprende che Gozsdu Court si anima di sera, poiché è piena di ristoranti alla moda e bar famosi.

Di giorno, invece, è un bel passaggio che si trasforma in un mercatino vintage nei fine settimana.

Dal 6 dicembre si trasforma in un Mercatino di Natale aperto nei fine settimana e nei giorni feriali dalle 12.00 alle 19.00.

È uno dei nostri posti preferiti da attraversare a Budapest e ha un'atmosfera affascinante. E molti accessori divertenti dell'era comunista!

Mercatino di Natale di Óbuda

Dall'altra parte del fiume, nella parte Buda di Budapest, e lontano dai percorsi turistici ben battuti, troverai il mercatino di Natale di Óbudán

Per raggiungere il mercato di Natale di Obuda, prendi l'autobus n. 9 da Deák Ferenc tér in direzione di  Óbuda, Bogdáni út. Dopo 20 minuti di auto scendi alla fermata Flórián tér per arrivare nella piazza principale di Óbuda, dove dal 29 novembre al 23 dicembre 2019 si tiene la Fiera di Natale del quartiere.

Consigliamo vivamente di assaggiare il delizioso a lángos (pasta fritta servita con aglio, panna acida e formaggio) mentre sei qui!

Assicuratevi di avere del vin brulè per riscaldarvi e godervi l'atmosfera intima e festosa del borgo girovagando tra concerti dal vivo, spettacoli folkloristici, una minuscola pista di pattinaggio e tante bancarelle enogastronomiche.

Anche se qui non c'è niente di diverso da quello che troverai nel centro della città, puoi aspettarti una versione più tranquilla e silenziosa di un mercatino di Natale di Budapest ma con meno confusione.

La Chimney cake

La Chimney cake è un “ingrediente” immancabile di ogni Mercatino di Natale in diverse nazione dell'Est Europa e anche se siccome siamo dei buongustai, non possiamo resistere a tutto il cibo delizioso che offrono i mercatini di Natale di Budapest. Soprattutto dolci.

La nostra preferita in assoluto è la chimney cake! È un dolce che sembra un tunnel e senza di esso non potremmo nemmeno immaginare i mercatini di Natale.

I gusti tradizionali sono cannella, cacao e noce/nocciola, ma alcune nuove versioni stanno guadagnando rapidamente popolarità, come quelle al cocco o alla mandorla o quelle con ripieno di cioccolato o gelato.

La chimney cake si chiama kürtőskalács in ungherese – riesci a pronunciarla?

Se vuoi riprodurre a casa la chimney cake, questa è la sua ricetta: www.inguaribileviaggiatore.it/chimney-cake.

Altri Dolci natalizi tradizionali ungheresi: beigli, strudel, zserbó, flódni

Naturalmente, ci sono molti altri dolci tradizionali tra cui scegliere. Il beigli è un dolce di pasta frolla solitamente ripieno di noci o semi di papavero e viene servito a fette sottili. Ma credeteci, solo alcune di quelle fette sottili possono farvi sentire sazi.

Lo strudel è in qualche modo simile al beigli, ma oltre ai tradizionali sapori di noci e semi di papavero, sono popolari anche speciali sapori natalizi come mela-cannella, ricotta dolce e amarena.

Flódni è una pasta frolla con mele, noci, semi di papavero e marmellata di prugne. Ha un'origine ebraica ed è anche un dolce tradizionale per Hanuka.

La torta Zserbó (Gerbeaud) è uno dei dolci ungheresi più famosi ed è quello che ogni nonna prepara alle riunioni di famiglia. Certo, puoi assaggiarlo anche ai Mercatini di Natale.

Visto che sei nella capitale ungherese per il Natale, scopri cos'altro puoi vedere in questa città nella nostra guida completa di Budapest.

Mappa dei mercatini di natale Budapest

Abbiamo realizzato una mappa con tutti i principali mercati di Natale di Budapest. Come puoi vedere dalla mappa, la maggior parte dei mercatini di Natale di Budapest si svolgono nella parte di Pest della città, e nel centro della città.

I mercati di Natale di Budapest più popolari, tra cui il Mercatino di Natale di Vorosmarty a Budapest e il mercatino di Natale nella Basilica di Santo Stefano, sono molto vicini tra loro, rendendo facile passeggiare tra di loro. Ci sono altri piccoli mercati nelle vicinanze pure. Questo è il link alla Mappa dei mercatini di Natale

L'inguaribile viaggiatrice Irving Thompson
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.

Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: