Salve Inguaribili Viaggiatori,
oggi vi porto alla scoperta della Romania, non quella famosa come Bucarest, ma quella più insolita e selvaggia com'è la Covasna, regione della Transylvania ricca di storia e ottimo cibo.
Il blog tour organizzato proprio dall'Ente del Turismo della Covasna ha avuto inizio da Bucarest, dove ho soggiornato solo una notte dopo il volo diretto da Milano.
Raggiungere la capitale della Romania è semplice grazie alla compagnia BluAir (sito internet www.blueairweb.com/en ) che è presente in numerose città italiane e copre anche rotte che non comprendono la Romania.
Un viaggio internazionale con tanti blogger da tutto il mondo, che è partito in pullman per 4 ore di viaggio, ma la compagnia, il bel panorama e le utili spiegazioni sulla regione hanno fatto sì che le ore passassero velocemente.
Prima tappa del viaggio in Covasna è stato il Castle Hotel Daniel a Tálisoara, dove ci aspettava il primo assaggio di cucina locale in un luogo da sogno.
L’edificio risale al XVII secolo e da quel momento ha subito diverse trasformazioni, ma quello che non è mai cambiato sono le mura. All'interno poi si possono ritrovare ancora degli affreschi che ritraggono la famiglia e scene della vita politica di quel periodo.
A fare da Cicerone tra le stanze di questo Boutique Hotel abbiamo avuto la proprietaria che, dopo aver lasciato un lavoro nel marketing, ha deciso di tornare nella sua terra e dare nuova vita a questo gioiello.
Le stanze sono otto e tutte diverse, con una storia particolare e con caratteristiche uniche. C’è poi la sala da pranzo con un bel caminetto dove sorseggiare ottimo vino, ma di cibo ne parleremo più avanti.
La famiglia Sütõ è una delle più famosa per quanto riguarda la pittura dei mobili.
La roccia di polverizzazione utilizzata per i colori è quella che veniva usata nell'antichità. Ancora oggi quindi, preparano le vernici secondo i loro metodi tradizionali, dipingono con mano libera e garantiscono così l'originalità di ogni pezzo.
Gli arredi sono pezzi unici così come anche il lavoro di falegnameria, sempre fatto a mano per garantire l’unicità. Le vernici vengono preparate con una ricetta di famiglia, sono tutti a base d’acqua e non contengono solventi nocivi. Dopo la verniciatura, le superfici vengono trattate con cera o con resina.
Non ci fanno fare foto per paura che qualcuno possa copiare i loro motivi floreali. Proprio di fianco alla casa però si trova la chiesa del Paese dove abbiamo potuto fotografare gli stessi decori.
La prima giornata del viaggio alla scoperta della Covasna si è conclusa poi con un’ottima cena a base di gulasch e altri piatti tipici della Romania.
La continuazione del mio viaggio alla scoperta gastronomica della regione rumena della Covasna, la potete leggere nell'articolo che contiene la ricella della: Chimneys cake
L'inguaribile viaggiatrice Melania Guarda Ceccoli
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Per ulteriori informazioni:
AMBASCIATA DI ROMANIA nella Repubblica italiana
Via Nicolo Tartaglia 36, 00197 ROMA
Telefono: (+39) 06.808.45.29; 06.807.88.07 Fax: (+39) 06.808.49.95
E-mail: [email protected]
Siti Web:
Ufficio del turismo Rumeno: www.romaniatourism.com (in inglese)
Visit Covasna: www.visitcovasna.com
Come si raggiunge:
In aereo:
La regione di Cosvana, non ha un aeroporto, per questo motivo, bisogna utilizzare l’aeroporto di Bucarest o di Cluj Napoca e poi raggiungere Cosvana tramite autobus o macchina.
Ambasciata:
Ambasciata d'Italia a Bucarest
Str. Henri Coanda 9 010667 Sector 1 Bucarest
Tel +(4021) 305.2100 - Fax +(4021) 312.0422 Cellulare di emergenza: +(40) 722314803
Email: [email protected]
Web: www.ambbucarest.it
Documenti: La Romania fa parte dell’UE ma non dell'area Schengen e quindi per i cittadini italiani serve la carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto
Distanze = Roma 1.964Km, Milano 1.708Km, Venezia 1.452 Km(fonte Google Maps)
Fuso orario: UTC+ 2 Ovvero + 1 ora rispetto all'Italia
Voltaggio energia elettrica: 220V/50Hz con prese elettriche tipo C o F come quelle usate anche in Italia
Valuta: L’unità monetaria è il Leu romeno (RON) 1 RON = 0,22 EURO - 1 Euro = 4,59 RON
Vaccinazioni obbligatorie: Nessuna.
Periodo consigliato: Tutto l’anno.
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: