Cosa visitare a Vienna in tre giorni
![]() | Salve Inguaribili Viaggiatori, Dall’aeroporto con un treno in poco più di quindici minuti siamo arrivati al nostro hotel,Hotel Zeitgeist Vienna Hauptbahnhof, che si trova nei pressi della nuova stazione ferroviaria. Depositati i bagagli, ci siamo subito immersi nel clima asburgico con una passeggiata a Vienna centro e questo ci ha dato lo spunto per scrivere questa guida su cosa visitare a Vienna in tre giorni Vienna luoghi di interesse per una visita di 3 giorniPer sapere cosa visitare a Vienna in tre giorni, noi suggeriamo di iniziare la visita dalla celeberrima Stephansplatz, cuore nevralgico della città vecchia, dove sorge l’omonima cattedrale, la Stephandom, con il caratteristico tetto decorato con più di 200.000 piastrelle smaltate e dall’alto e snello campanile gotico. La chiesa fu eretta sopra ad una precedente basilica e vide un ampiamento significativo nel 1300 ad opera del re Alberto I. L’ingresso principale, il portale gigante, situato tra due torri, conosciute come Heidenturme, ci porta all’interno in cui si apre una lunga navata sovrastata da imponenti volte gotiche. |
![]() | La visita della chiesa è possibile a pagamento ed onestamente abbiamo deciso di passare oltre. Vienna cosa vedere: il GrabenLasciata la cattedrale, continuiamo a visitare Vienna e ci siamo diretti verso il Graben, una sorta di via/piazza che nel corso dei secoli ha mutato vocazione, da mercato a spazio della moda con le boutique dei marchi più prestigiosi, abbiamo proseguito fino a Kohlmarket, altra via del passeggio viennese, fino a Michaelersplatz. Cosa vedere a Vienna: l'HofburgSulla piazza troverete una delle entrate all’Hofburg, complesso centro del potere austriaco, costituito da una serie di residenze a palazzi tra loro apparentemente distaccati quali la Cappella Imperiale (Hofkapelle o Burgkapelle), il Naturhistorisches Museum ed il Kunsthistorisches Museum, la Biblioteca Nazionale Austriaca (Hofbibliothek), il tesoro imperiale (Schatzkammer), il Burgtheater, la Scuola di cavalleria spagnola (Hofreitschule), le stalle imperiali (Stallburg e Hofstallungen), ed il centro congressi Hofburg. Perdetevi tra i cortili per ritrovarvi nella famosa Ringstrasse, ovvero una serie di viali che disegnano una circonferenza (anello), ricalcando il percorso delle antica mura medievali, attorno al centro di Vienna. E’ possibile prendere il tram 1 che ci porta lungo questa circonvallazione e ci consente di ammirare gli imponenti palazzi dal severo stile asburgico, nonché il Parlamento, dallo stile neoclassico e la Rathaus, ovvero il municipio, che si distingue per la torre alta 105 mt e per |
![]() | l’inconfondibile stile barocco che dona all'edificio un aspetto imponente e al contempo “arioso”.Cosa visitare a Vienna in tre giorni: KarlspaltzProseguendo il nostro gironzolare per la città e sapere cosa visitare a Vienna in tre giorni ci siamo diretti verso Karlspaltz, dove è possibile ammirare dall'esterno l’imponente Kirche, e il Padiglione della Metropolitana di Otto Wagner e il Palazzo della Secessione, entrambe opere in stile Jugendstil (Art Nouveau), ma soprattutto proseguendo per Kärntnerstrasse, abbiamo fatto una immancabile sosta al famosissimo Cafè Sacher, dove è doveroso sedersi ad un tavolino ed assaporare una tazza di caffè viennese accompagnato da una fetta della rinomata torta Sacher. Cose da vedere a Vienna: NaschmarktRinfrancati dallo spuntino con la metro U4, direzione Hütteldorf e scesi alla fermata Kettenbrünckengasse, ci siamo ritrovati a Naschmarkt per ammirare la Majolika Haus, anche questo edificio di Otto Wagner in stile Art Nouveau. Giunta ormai l’ora di cena ci siamo fermarti a mangiare all’UBL, tipica Beisl (trattoria), consigliata dalla guida Lonely Planet, dove si mangia bene e a prezzi contenuti. Soddisfatti di questa prima giornata viennese siamo ritornati in hotel per un bel sonno ristoratore. |
![]() | Il racconto su cosa visitare a Vienna in tre giorni, continua nell'articolo "Cosa visitare a Vienna in tre giorni: Il castello di Schönbrunn". Vi ricordo che per circolare per le strade in Austria (ma anche in Germania, Slovenia, Croazia e altre nazioni europee) è obbligatorio il Kit di pronto soccorso omologato UE ed in caso si venga fermati dalla polizia, la sua assenza comporta multe salate. Qualora ne fossi sprovvisto, ti suggerisco di rimediare comprandolo su Amazon al seguente link: Kit di pronto soccorso omologato UE ✔ Made in Italy Dove dormire a ViennaDurante il nostro viaggio a Vienna, abbiamo soggiornato nell’Hotel Zeitgeist Vienna Hauptbahnhof, hotel elegante e pulito e comodo per chi arriva in treno o prende il treno dall’aeroporto per raggiungere il centro di Vienna. Altri hotel a ViennaL'Hotel Am Konzerthaus Vienna - MGallery by Sofitel a 4 stelle offre camere tranquille vicino a Karlsplatz e ad altre attrazioni del centro città. Le camere sono dotate di TV, asciugacapelli, articoli da toeletta e un'immagine in armonia di Gustav Klimt sopra il letto. Hotel König von Ungarn – L'hotel più antico di Vienna, questa struttura a quattro stelle è ben recensita e le camere sono dotate di wifi gratuito e aria condizionata Hotel Imperial – A Luxury Collection Hotel – Uno degli hotel più belli della città e dove hanno soggiornato in precedenza reali e presidenti. SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro in quale zona della città alloggiare quando visiterai Vienna, consulta i vari commenti su www.booking.com. Offrono continuamente le migliori tariffe del web e la loro attenzione all'utente finale è ottima. Mai come in questo periodo storico è MOLTO utile fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio. Per questo motivo vi suggerisco di fare un preventivo gratuito su www.columbusassicurazioni.it per verificare di persona la sua convenienza. Dove mangiare a ViennaCafe Restaurant Leto. Serve una fantastica selezione di cucina mediterranea Cafe Restaurant Leto è la scelta migliore per la tua cena serale. L'atmosfera è un mix tra casual e di classe e questo posto sarebbe consigliato per coppie, pranzi di lavoro o gruppi di amici o famiglie. Indirizzo: Schwertgasse 3 A-1010 Vienna SalonPlafond si trova in un bellissimo edificio annesso al MAK (Museo delle Arti Applicate). Durante il giorno, soprattutto in estate quando è aperto il meraviglioso patio sul retro, questo posto è luminoso e arioso. Di notte, è più intimo e serve un menu più sofisticato (e più costoso). Indirizzo: Stubenring 5 1010 Wien Motto am Fluss. Uno dei ristoranti più belli della città, Motto am Fluss è un posto fantastico dove cenare. Il ristorante ha un'atmosfera elegante e romantica e, mentre mangi alcuni piatti deliziosi, potrai goderti la vista sul Canale del Danubio. Indirizzo: Franz-Josefs-Kai 2, 1010 SCHEDA TECNICA COSA VISITARE A VIENNA IN TRE GIORNIPer ulteriori informazioni: Siti Web: Ambasciata: |
![]() | Rennweg 27 Come si raggiunge: In aereo: L’aeroporto internazionale di Vienna Schwechat è collegato ai principali aeroporti italiani dalla compagnia aerea Austrian Airlines, spesso con più voli nella stessa giornata. Per maggiori informazioni: www.austrianairlines.it In treno: Vienna è raggiungibile in treno dalle principali stazioni del nord Italia. Da Venezia parte ogni giorno il treno diretto per Vienna che abbiamo avuto l'occasione di provare per voi. Se volete leggere la nostra esperienza di come raggiungere Vienna con il treno, non vi resta che andare all'articolo: Spirit of Venezia |
![]() | Distanze: Roma 1.122Km, Milano 866Km, Venezia 610Km (fonte Google Maps) Documenti: nessuno, anche se e’ sempre meglio portarsi dietro la carta d’identità. Periodo consigliato: Tutto l’anno |
Ti è piaciuto leggere cosa puoi vedere a Vienna in tre giorni?
Condividilo su Pinterest ora così lo potrai rileggere più tardi:
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: