Sintra Portogallo

Sintra: tappa al Parco paesaggistico culturale

Sintra Portogallo

Salve Inguaribili Viaggiatori,
come promesso vi porto con noi verso il punto più a ovest d’ Europa, ma prima una tappa sorprendente al Parco paesaggistico culturale di Sintra Portogallo, che si trova in Estremadura ed è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità nel 1995.

La serra de Sintra è un’area boschiva verdeggiante che gode di un particolare clima e per questo divenne luogo di villeggiatura per la nobiltà lisbonese.

La mattina del lunedì, essendo la maggior parte dei siti turistici chiusi a Lisbona, abbiamo deciso di andare a prendere il treno alla stazione di Rossio con direzione Sintra.

Il biglietto è compreso nella Lisboacard e quindi una volta strisciata la nostra tessera ai tornelli siamo saliti sul treno e ci siamo accomodati.

Una volta partiti abbiamo sbirciato dal finestrino la periferia di Lisbona che è molto popolosa ed è costituita da palazzoni alti che si susseguono

Dopo una mezzoretta di viaggio siamo arrivati a Sintra dove siamo scesi.

Sintra Portogallo: arrivo in treno

In stazione subito dopo l’uscita ci siamo recati al punto informazioni di Sintra per recuperare il materiale necessario (cartine, orari dei bus, ecc.) e per capire come fare i biglietti dell’autobus che ci avrebbe dapprima portati nei vari siti di Sintra e successivamente verso Capo da Roca.

Sintra Portogallo

Devo dire che sono molto organizzati, per visitare i vari punti d'interesse a Sintra si ha a disposizione dei bus con il sistema hop on hop off, che con due distinti percorsi ad anello ti portano in giro.

Noi avevamo già deciso che ci saremmo concentrati solamente sul centro storico con il Palacio Nacional de Sintra e sul Palacio da Pena e quindi abbiamo preso il biglietto per quel circuito al costo di 5 euro cadauno, ma se si decide di dedicare una intera giornata al luogo è conveniente prendere il biglietto giornaliero per 12 euro con il quale è possibili usufruire di entrambi i percorsi.

Il biglietto si fa a bordo del bus, ma è comodo avere il loro volantino così da leggere gli orari di transito dei mezzi.

Preso l’autobus la prima tappa è stato il centro di Sintra Portogallo, su cui domina il Palacio Nacional, visitabile a pagamento (9.5 euro a testa a tariffa piena). Il palazzo è un complesso eterogeneo di costruzioni su cui spiccano due enormi camini. Il nucleo centrale sente forte l’influsso dell’architettura moresca, ma si riconoscono interventi successivi in stile manuelino con una profusione di elementi decorativi. Molto belli e caratteristici di questo palazzo reale sono gli azulejos che adornano le pareti delle sale più importanti della casa.

Sintra Portogallo

Una volta usciti dal palazzo ci si può godere una passeggiata lungo i vicoli del centro storico di Sintra con i vecchi palazzi, i negozietti e le suggestive sale da tè.

Sintra Portogallo: Palacio da Pena

A questo punto siamo pronti a riprendere il bus con direzione Palacio da Pena, saliti per strette stradine e fatte un poche di curve, ci compare in alto sulla cima della collina il profilo colorato del palazzo. Dobbiamo confessare che la prima impressione ricevuta è di trovarsi al cospetto di una struttura fiabesca della Disney, invece fu realmente luogo vissuto dai reali portoghesi.

In origine era un monastero abitato da monaci fino al Settecento, poi abbandonato a causa dei danni subiti dal terremoto e dal tempo.

Verso la metà dell’Ottocento venne chiuso a causa delle leggi liberali del governo portoghese e acquistato da Ferdinando II che decise l’edificazione di un complesso di edifici affidandone il progetto ad un architetto tedesco, Eschwegw, che fuse tra loro diversi stili fino ad arrivare alla struttura che ora visitiamo.

Arrivati al cancello d'ingresso al palazzo, esibito il biglietto (13.30 euro), si entra nel parco all’inglese, celebrato anche da Strauss, che circonda il castello e qui si può decidere di farsi una piacevole passeggiata, naturalmente in salita, fino ad arrivare in cima oppure se si ha poco tempo a disposizione o si ha poco voglia di camminare si può prendere un minibus (3 euro a testa andata e ritorno) che porta fin quasi alla porta di ingresso. Noi abbiamo optato per questa seconda opzione

Sintra Portogallo

soprattutto perché la nostra giornata era ancora lunga e avevamo ancora molta strada da percorrere per portare a termine il giro che avevamo progettato.

Con il senno di poi, ci siamo resi conto che forse avremmo dovuto programmare l’intera giornata a Sintra per apprezzarne le molte opere ma questo sarà uno dei tanti motivi per tornare di nuovo in Portogallo!

Il colore

Tornando al Palacio da Pena, come vi abbiamo già detto si resta a bocca aperta per lo stupore, non abbiamo mai visto nulla di simile.

Tutta la struttura è una composizione di edifici e torrette più o meno imponenti e disposti su differenti livelli. Ciò che colpisce maggiormente è il colore che si fa di un giallo acceso per gran parte del corpo del castello, di un rosso aranciato per la torre principale e per alcune altre torrette, per finire con un azzurro dato dagli azulejos che ricoprono la facciata principale.

Si entra nel palazzo e ci si trova in ambienti nel complesso sobri, si riconosce ancora il nucleo del monastero originale, in particolare nella cappella con le interessanti vetrate votive e nel chiostro di stile manuelino, ma si ritrovano anche le sale di rappresentanza con l’opulenza degli arredi di varie epoche.

Il tour del palazzo si conclude su di una spaziosa terrazza con vista, che domina la pianura sottostante, in cui ci sono i tavolini di un caffè dove poter fare uno spuntino o rinfrescarsi con una bibita.

Sintra Portogallo

Ripreso il pulmino in direzione stazione Sintra, ci siamo ritrovati nella zona più moderna della cittadina ed essendosi fatta ora del pranzo, abbiamo fatto una sosta in una graziosa sala da tè, lo Chalet Saudade.

Sintra Portogallo: verso Capo da Roca

Avevamo poco tempo a disposizione prima di dover riprendere l’autobus che ci avrebbe portato a Capo da Roca e quindi la nostra scelta è stata per un pranzo veloce con dei sandwich e un caffè, un vero peccato visti i piatti che venivano portati agli altri tavoli.

Rifocillati eravamo pronti per scoprire dal finestrino del bus il tratto di costa portoghese che ci avrebbe portato al faro di Capo da Roca, ma di questo vi parlo nell'articolo: Cabo da Roca, il punto più a ovest del continente europeo, mentre se volete leggere dall'inizio il racconto del nostro viaggio, non vi resta che andare all'articolo: Visitare Lisbona in 3 giorni.

Dove dormire a Lisbona?

Durante il nostro viaggio a Lisbona, abbiamo soggiornato al Grand hotel Altis e ci siamo trovati bene, comodo al centro ed alla fermata della metropolitana e degli autobus. Per maggiori informazioni: www.altishotels.com

Altri hotel dove potete dormire a Lisbona

L'hotel 4 stelle Lisbona Pessoa ha praticamente tutto ciò di cui hai bisogno, vale a dire parcheggio sotterraneo, bar e ristorante sul tetto, piccola palestra, camere spaziose ed eleganti e piacevoli spazi pubblici. Prende il nome da Fernando Pessoa, offrono un tour a piedi settimanale gratuito in modo da poter conoscere meglio questo poeta portoghese.

Per 100 anni, Le Consulat è stata la sede del consolato brasiliano. Ora è un boutique hotel decorato in collaborazione con le più importanti gallerie d'arte di Lisbona. Non solo puoi aspettarti camere e appartamenti arredati con cura, ma hai anche un'area espositiva al 2 ° piano dove i nuovi artisti portoghesi mostrano le loro ultime opere.

Tra gli hotel boutique a 3 stelle nel distretto di Baixa, il Lisboa Prata Boutique Hotel è una buona scelta con molte caratteristiche interessanti e tocchi accoglienti da aggiungere a un soggiorno confortevole.

SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro in quale zona della città alloggiare quando visiterai Sintra, consulta i vari commenti su www.booking.com. Offrono continuamente le migliori tariffe del web e la loro attenzione all'utente finale è ottima.

Mai come in questo periodo storico è MOLTO utile fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio. Per questo motivo vi suggerisco di fare un preventivo gratuito su www.columbusassicurazioni.it per verificare di persona la sua convenienza.

SCHEDA TECNICA SINTRA PORTOGALLO

Per ulteriori informazioni:
Turismo de Portugal (Ufficio Turistico del Portogallo)
Via Paolo da Cannobio, 8 - 20122 Milano
Tel. 02 00629000 - Fax. 02 00629099

Sintra

E-mail: [email protected]Turismo de Lisboa
Visitors Convention Bureau
Rua do Arsenal, 15
1100-038 Lisboa
Tel. +351 210 312 700 - Fax +351 210 312 899
Email: [email protected]

Siti Web:
Visit Lisboa: www.visitlisboa.com

Come si raggiunge Lisbona:
Il mezzo più comodo e più veloce per raggiungere il Portogallo è sicuramente l’aereo.

Sintra Portogallo

Noi abbiamo volato con la compagnia TAP Portugal e vi ricordo che con TAP Portugal voli da Roma, Milano, Bologna e Venezia verso Lisbona a partire da € 114, tariffa a/r tutto compreso. Per promo e informazioni www.flytap.it. Maggiori info in agenzia viaggi o call center TAP tel. 02.69682334, attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 20.00.

Guida utilizzata:
Ci ha raccontato la storia di Lisbona con i suoi mille aneddoti Elisa, una simpatica ragazza italiana che vive a Lisbona da molti anni e che vi potete contattare tramite email: [email protected]

Ambasciata:
Ambasciata d'Italia a Lisbona
Largo Conde Pombeiro 6

Sintra Portogallo

1150-100 Lisbona
Tel: (00351) 213 515 320
Fax: (00351) 213 154 926
E-mail: [email protected]
Web: www.amblisbona.esteri.it

Distanze: Roma 2.538 Km, Milano 2.150 Km, Venezia 2.404 Km.

Documenti: nessuno, anche se e’ sempre meglio portarsi dietro la carta d’identita’.
Lisbona meteo: Clima quasi sempre mite, in autunno possibili piogge che rendono l’atmosfera malinconica e misteriosa.
Fuso orario: - 1 ora di differenza con l'Italia.
Voltaggio energia elettrica: La corrente elettrica è come in Italia, di 220 volt. La presa portoghese ha due ingressi rotondi. Portate con voi degli adattatori.
Valuta: Euro.
Periodo consigliato: Tutto l’anno.

Alcune fotografie di Sintra Portogallo

Sintra Portogallo Sintra Portogallo
Sintra Portogallo Sintra Portogallo

 

 

Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.