Durante il nostro viaggio da Zagrabria, la topografia è cambiata mentre guidavamo dal paesaggio carsico dell'interno della Croazia verso la costa.
Invece di una bassa spiaggia sabbiosa, Rovigno sembrava più simile alle Cinque Terre in Italia, seduta in alto sulle scogliere prima di precipitare sul mare, con edifici secolari in pietra sopra strade di ciottoli ben consumati quasi prive di macchine.
Non c'è da meravigliarsi dal momento che questo è un posto che chiede di essere esplorato a piedi.
Il porto croato di pescatori di Rovigno si trova sulla penisola settentrionale dell'Istria, a est del Mar Adriatico da Venezia.
La città vecchia di Rovigno emana una sensazione che sia più italiana che austro-ungarica e questo perché i veneziani governarono qui per secoli e riempirono il canale intorno a Rovigno nel lontano 1763, quando era un'isola.
Gli italiani hanno lasciato la loro influenza ovunque, dall'architettura, le chiese storiche, l'atmosfera della "dolce vita" e in particolare nel cibo locale.
SUGGERIMENTO: Traghetto da Rovigno a Venezia: numerosi traghetti partono da Rovigno a Venezia più volte al giorno durante l'alta stagione da maggio a settembre se siete interessati a una visita anche a Venezia.
Per arrivare in macchina a Rovigno dall'Italia, bisogna attraversare la Slovenia e pagare il relativo bollino, a meno che non segui i suggerimenti scritti nell'articolo: Andare in Croazia senza pagare il bollino sloveno.
Vi ricordo che per circolare per le strade in Slovenia ed in Croazia (ma anche in Austria, Germania e altre nazioni europee) è obbligatorio il Kit di pronto soccorso omologato UE ed in caso si venga fermati dalla polizia, la sua assenza comporta multe salate. Qualora ne fossi sprovvisto, ti suggerisco di rimediare comprandolo su Amazon al seguente link: Kit di pronto soccorso omologato UE ✔ Made in Italy
La Chiesa dedicata al Santo Patrono di Rovigno è il centro della parte storica di Rovigno, arroccato in cima alla collina del centro storico con vista sulle isole sparse sulla costa.
E' situato accanto ad un campanile di 60 metri, ancora più antico, ispirato a quello di San Marco a Venezia.
Indipendentemente dalla direzione in cui salite la collina, dalla marina di Rovigno o dal porto di Valdibora, la chiesa è ancora circondata dai resti delle mura della città originaria del XII secolo.
Puoi salire sulla torre per una vista panoramica di Rovigno.
Torna all'indiceFare un giro in bicicletta è un ottimo modo per scoprire una città come Rovigno e ci sono diverse compagnie di noleggio biciclette che suggeririscono anche che tour fare in città su 2 ruote, fornendovi la cartina dettagliata dove c'è scritta anche un po' di storia della città.
I ciclisti abituati alle lunghe distanze possono percorrere le colline e gli interni della penisola su sentieri ben segnalati.
Torna all'indiceCi sono molti piccoli mercati intorno a Rovigno, ma il Green Market situato vicino al porto storico di Piazza Valdibora merita sicuramente una visita.
Questo mercato di Rovigno è incentrato sul pesce fresco ma ha anche un sacco di prodotti locali, tra cui noci, marmellate fatte in casa e, naturalmente, i famosi tartufi istriani.
Torna all'indiceCome molte città affascinanti che punteggiano le coste del Mediterraneo in Italia e in Grecia, Rovigno ha abbastanza stradine di ciottoli per tenerti occupato per giorni.
È una delle nostre cose preferite da fare ... il dolce far niente (la dolcezza di non fare nulla, o "slatkoću da ništa ne činimo" in croato).
Ci sono così tanti nuovi negozi e gemme nascoste dietro ogni angolo, quindi vai avanti ... prendi quella stradina e scopri dove ti porta.
In questo modo abbiamo trovato alcuni degli scorci più interessanti del nostro viaggio.
Torna all'indiceA Rovigno ci sono festival ed eventi in abbondanza, quindi puoi pianificare il tuo viaggio in modo che coincida con quello in base a ciò che ami fare: mangiare, bere, andare in bicicletta, fare escursioni o persino vendemmiare!
Abbiamo visitato Rovigno durante il giorno di S. Eufemia - una celebrazione di 3 giorni intorno al 16 settembre in onore del Santo Patrono di Rovigno - e abbiamo avuto una piacevole sorpresa.
Il Festival del vino di Rovigno è un modo perfetto per assaggiare tanti dei grandi vini prodotti a Rovigno e in tutta l'Istria.
Per un biglietto d'ingresso, riceverai un Wine Pass e un bicchiere commemorativo, e godrai di assaggi infiniti di circa 25 cantine locali istriane.
È un evento straordinario per gli amanti del cibo e del vino!
Scopri anche gli altri eventi e festival annuali di Rovigno, tra cui un festival del tartufo a ottobre e un nuovo festival dell'olio d'oliva a novembre. L'elenco completo degli eventi lo trovi su www.rovinj-tourism.com/eventiTorna all'indice
Ci sono molti cibi e bevande locali che dovresti provare quando sei a Rovigno.
L'Istria è conosciuta per diversi cibi come il tartufo e il vino, ma a Rovigno ci sono molti cibi da assaggiare durante la tua permanenza:
Se mai c'è stato un posto adatto da vedere in barca, è Rovigno, dove il centro storico si protende verso il mare e chiede di essere visto da tutti i lati.
La luce del tramonto contro gli edifici pastello del centro storico è uno spettacolo da non perdere. Dirigetevi verso il porto di Valdibora, acquistate i biglietti presso il rivenditore locale e salite a bordo. Passerai vicino all'Isola di Katarina, all'Isola di Sant'Andrea, vedrai Rovigno di notte dall'acqua e forse anche qualche delfino all'uscita.
Troverai vestiti interessanti e belli, bigiotteria, prodotti alimentari, liquori e souvenir da acquistare per ricordarti delle tue vacanze a Rovigno.
Torna all'indiceQuesta parte è affrontata in un articolo dedicato che è online al seguente indirizzo: www.inguaribileviaggiatore.it/spiagge-rovigno/
Torna all'indicePer sapere quali sono le migliori escursioni che si possono fare durante la tua vacanza a Rovigno, ti rimando all'articolo: www.inguaribileviaggiatore.it/escursioni-da-rovigno.
Torna all'indiceDopo tutto questo girovagare per Rovigno, non vi è venuta fame? Ecco allora l'articolo dove vi descrivo i ristoranti che ho provato (e che vi consiglio) www.inguaribileviaggiatore.it/ristoranti-rovigno/
Torna all'indiceL'inguaribile viaggiatrice Tommy Thompson
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it