Stai pensando di andare a Budapest nelle prossime settimane? Qui ci sono diversi suggerimenti su quali monumenti vedere nella capitale ungherese e di cose che ho fatto durante il mio soggiorno a Budapest.
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Iniziamo l'articolo evidenziando 3 hotel dove potete dormire mentre siete a Budapest
SUGGERIMENTO: Se non sei sicuro in quale zona della città alloggiare quando visiterai Budapest, consulta i vari commenti su www.booking.com. Offrono continuamente le migliori tariffe del web e la loro attenzione all'utente finale è ottima.
Mai come in questo periodo storico è MOLTO utile fare un’assicurazione di viaggio per proteggersi da ogni imprevisto che può accadere prima o durante il vostro viaggio. Per questo motivo vi suggerisco di fare un preventivo gratuito su www.columbusassicurazioni.it per verificare di persona la sua convenienza.
Onyx è l'unico ristorante ungherese con due stelle Michelin
In questo ristorante di proprietà ungherese, l'accento è posto sulla qualità degli ingredienti nazionali e sull'appropriata selezione di vini ungheresi.
Gli chef qui offrono un vero viaggio gastronomico che mette in mostra i sapori internazionali e la rinnovata cucina ungherese. Di conseguenza, il ristorante Onyx si è guadagnato la reputazione di uno dei migliori ristoranti di Budapest, con il riconoscimento della guida ai ristoranti Gault & Millau e due stelle Michelin: l'unico ristorante in Ungheria a raggiungere tale status.
Indirizzo: Vörösmarty tér 7-8, 1051, Budapest. Telefono +36 3 0508 0622
Rezkakas Bistrot, situato nel cuore di Budapest, è diventato uno dei ristoranti più caratteristici ed eleganti della capitale ungherese.
Il menu è caratterizzato dalla cucina tradizionale ungherese, con musica dal vivo in sottofondo mentre i commensali gustano piatti abbondanti e ben preparati.
Indirizzo: V. Kerulet, SAS U. 3 Budapest. Telefono +36 1 267 0349
Per un'esperienza culinaria contemporanea austro-ungarica Rezkakas Bistrot è il posto dove andare. Le luci soffuse, l'arredamento accogliente e il suono dei tasti del pianoforte che riempiono l'aria creeranno sicuramente un'atmosfera indimenticabile.
>Provate come antipasto il carpaccio di orata con sidro di limone e pomodori confit, oi tre foie gras. Per una zuppa delicata, strepitosa la crema di spinaci con uova di quaglia e tartufo.
Indirizzo: Fortuna u. 14 Budapest. Telefono +36 1 375 6971
Iniziamo con il più ovvio di tutti: passare un giorno nelle Terme di Budapest.
Sono stata solo nella più famosa (Széchenyi), ma oh mio Dio è stato fantastico. Impegnativo, ma fantastico. È un labirinto completo di piscine interne ed esterne.
La parte esterna è la mia preferita, soprattutto perché ci sono così tante parti da esplorare, dalle vasche idromassaggio alle mini cascate ai vecchi che giocano a scacchi.
Una piscina è anche più calda dell'altra, quindi puoi scegliere in base alla temperatura che più ti aggrada in quel momento.
Il costo dell'ingresso alle terme con una cabina privata è di 5.200 fiorini ungheresi (circa 16 euro) ma sono soldi spesi bene.
Suggerimento: ricordati di portare con te le infradito per camminare nella zona esterna che è ricoperta di pietre.
I pub in stile retrò sono una cosa abbastanza unica a Budapest, in via di sviluppo negli ultimi anni a causa della prevalenza di immobili d'epoca economici e della volontà della città di sviluppare una scena della vita notturna.
Hanno tutti la vaga sensazione di essere nella casa della nonna e sono molto popolari.
Sono praticamente un intreccio di arredi vintage, giardini e palle da discoteca, con spazi per mangiare, bere e festeggiare fin dalle prime ore del mattino.
Se non hai molto tempo, vai nel più famoso dei pub il Szimpla Kert che si trova nel quartiere ebraico.
La fortuna ha voluto che ci siamo seduti in un tavolo attaccato al piccolo palcoscenico che ci ha permesso di parlare con i vari musicisti che si sono alternati durante la serata.
Il primo ponte costruito per attraversare il Danubio a Budapest, il Ponte delle Catene risale al 1849 ed è una delle caratteristiche più riconoscibili della città
Senza dubbio, è il ponte più bello di Budapest, con un paio di leoni di pietra in piedi sulla sentinella su entrambe le sponde del Danubio.
Il Ponte delle Catene è aperto al traffico, ma puoi anche attraversarlo da una parte e dall'altra, e vale assolutamente la pena di farlo per una splendida vista della città e del fiume.
Qualsiasi ora del giorno è ideale per una passeggiata attraverso il Ponte delle Catene, ma io ti consiglio di fare lo sforzo di visitare durante la mattina presto o nel tardo pomeriggio soprattutto se è una giornata limpida in la luce in quei momenti della giornata lo rende una vista particolarmente bella!
È difficile non vedere il Castello di Buda. Seduto in cima alla collina che domina Pest, è un edificio così imponente sulla riva del fiume.
Non lasciatevi scoraggiare da quella ripida collina, poiché è facilmente raggiungibile utilizzando la funicolare di Castle Hill di Budapest al costo di 1.200 fiorini ungheresi (circa 3,60 euro).
Il Castello di Buda è stato completato nel 13 ° secolo e, non sorprende, è un sito patrimonio mondiale dell'umanità. È anche divertente passeggiare nei cortili, specialmente quando gli edifici reali sono chiusi al pubblico.
Vi ricordo che ai piedi del castello si volge ogni anno un tradizionale mercatino di Natale che vi suggerisco di non perdere.
Nella parte superiore di Andrássy Ut. - il viale esclusivo che va dal City Park fino alla Basilica - troverete Piazza degli Eroi (Hősök tere) che è ricca di elementi politici e.
Il centro della piazza ospita il Millennium Monument, costruito tra il 1896 e il 1900 per celebrare il Millennio.
In Ungheria, il Millennio si riferisce all'anno 1896, che ha segnato 1000 anni dalla nascita dell'Ungheria, quando le 7 tribù ungheresi entrarono (e conquistarono) l'area del bacino dei Carpazi.
Gran parte della costruzione lungo Andrássy Avenue e la Linea 1 della metropolitana sono state completate in questo periodo come parte delle celebrazioni del Millennio
Puoi camminare dalla Basilica di Santo Stefano a Piazza degli Eroi in circa 30 minuti, o prendere la metropolitana (M1) 6 fermate.
Per una nerd della storia come me, la House of Terror è uno degli edifici più importanti di Budapest.
L'edificio contiene diverse mostre sui regimi fascisti e comunisti nell'Ungheria del 20° secolo.
Oltre a questo, è anche un memoriale per le vittime che sono state detenute, torturate o addirittura uccise nell'edificio.
Le mostre sono approfondite e complete e vale la pena spendere 2.000 fiorini ungheresi (circa 5 euro) per l'ingresso.
E' utile sapere che le telecamere non siano permesse all'interno, il che serve solo ad apprezzare meglio la visita permettendoti di cogliere i veri orrori di ciò che è successo in quei luoghi.
Anche se non sei un fan dell'opera ti suggerisco di non perdere la visita all'Opera di Stato Ungherese.
L'Opera House offre visite giornaliere alle 15:00 e alle 16:00 in italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo.
Questi tour durano all'circa 45 minuti e costano 2.900 fiorini ungheresi (circa 9 euro), e ti permettono di visitare il Royal Balcony e gironzolare per le zone di solito chiuse al pubblico.
Kürtőskalács è una torta allo spiedo costituita da una lunga striscia di pasta avvolta intorno a formare un cono.
È ricoperto di zucchero che si caramella formando una crosta lucida e dura. E può anche essere sormontato da ingredienti come il noce o (il mio preferito) la cannella.
Ho perso il conto del numero di Kürtőskalács che ho mangiato durante la mia settimana a Budapest. Ricorda molto alla Chimney cake che avevo già mangiato durante il mio viaggio in Romania.
Vicino al palazzo del Parlamento e lungo il Danubio, in direzione del Ponte delle Catene, troverai le sculture di "Shoes on the Danube.
"Alla memoria delle vittime dei miliziani di Arrow Cross nel 1944-45 uccise nel Danubio."
Il cartello eretto accanto al Danubio dice tutto, ma non rende la composizione di 60 paia di scarpe di ferro meno straziante.
Creato nel 2005 per ricordare residenti di Budapest (principalmente ebrei) che durante la seconda guerra mondiale, sono stati portati sulle rive del Danubio, costretti a togliersi le scarpe e fucilati.
Nonostante lo stato d'animo cupo che ti trasmette il monumento, i panorami lungo questo tratto del fiume, guardando indietro verso il Ponte delle Catene, sono a dir poco spettacolari.
Budapest ospita la terza più antica metropolitana del mondo e la più antica sulla terraferma europea.
La M1 è ancora funzionale e sembra più o meno la stessa che avrebbe avuto quando è stata aperta al pubblico nel 1896 infatti è persino elencato come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO!!!
Gli abitanti di Budapest sono molto affezionati alla M1 in quanto è la linea preferita di tutti ed è davvero dannatamente carina.
Le vetture sono molto più piccole e più strette rispetto alle altre linee e anche le stazioni sono piuttosto incantevoli.
Mentre non posso dire che è un must-see, vale la pena il prezzo di un biglietto per vivere un affascinante pezzo di storia.
Sulla via del ritorno dai bagni termali Széchenyi, abbiamo fatto una passeggiata attraverso il City Park.
Dai piccoli caffè agli stagni, ai castelli e allo zoo di anatre, è facile passare un giorno intero in questo parco a rilassarsi un po'
Il Parlamento ungherese è oltremodo bello, sia che tu stia semplicemente passeggiando e quindi lo ammiri dall’esterno in diversi punti della città sia se decidi di visitarlo all’interno (come ho scritto nell’articolo Visita al parlamento di Budapest
Dall'alto della collina di Gellert o del Bastione dei Pescatori si può davvero apprezzare la dimensione della costruzione, ma per una visione ottimale raccomanderei di avvicinarsi per vedere tutte le sue complessità.
Il mercato centrale si trova alla fine di Váci utca, che funge da strada pedonale che attraversa il quinto distretto è considerata da molti la "Cattedrale del cibo" di Budapest.
Quando entri dall'ingresso principale (vicino al Liberty Bridge), segui le corsie centrali e laterali di destra, poiché queste sono le parti più belle del mercato (sulla navata destra, è molto più funzionale, orientata verso la gente del posto che fa la spesa).
Questo è un ottimo posto per vedere, assaggiare e acquistare gli ingredienti dei piatti e dei piatti tipici ungheresi: peperoni secchi della paprica, l'acquavite di frutta pálinka, salsicce e prodotti in salamoia, tra le altre cose.
Potrei passare facilmente un'ora o più qui, girovagando e chiedendo assaggini.
Non commettere errori, Váci Street è sicuramente progettato per i turisti, con ristoranti e negozi allineati su entrambi i lati.
E' lungo questa strada che ho comprato alcuni ricordi più belli di questo viaggio sotto forma di colorati centrini fioriti (che sembravano fantastici nel mio hotel a Budapest, non così grandiosi nella mia squallida vecchia stanza in Italia).
Il Trófea Grill era qualcosa che ci era stato consigliato prima di partire per il suo famoso buffet all-you-can-eat ed ha confermato le nostre aspettative.
La selezione e la qualità delle pietanze a disponibile era incredibile, anche per i vegetariani come me.
In questo locale, hai una scelta di piatti tradizionali ungheresi ed internazionali, oltre a verdure e patatine.
Il prezzo varia da quale giorno della settimana vai e dall'orario.
Se andate al Trófea Grill per un pranzo durante la settimana, aspettatevi di pagare circa 3.900 fiorini ungheresi (circa 12 euro) a persona.
Ricorderò per sempre lo Zoo di Budapest per essere stato il luogo in cui ho visto per la prima volta il mio animale preferito: il koala.
Il biglietto d'ingresso costa 2.500 fiorini ungheresi (circa 7,50 euro) e ti dà accesso oltre che allo zoo anche al giardino botanico adiacente, che merita una visita.
Ascolta, sono la prima ad ammettere che Pest è fantastico. Hai vecchi pub in rovina, il Parlamento, i bagni termali ma a Buda hai case piene di colori che meritano di essere viste.
Buda si trova nella riva occidentale del Danubio e puoi visitare il castello ed e il Bastione dei Pescatori, tra le altre cose.
Buda è l'ideale per una passeggiata romantica in quanto è tranquilla e carina con bellissimi panorami di Pest dove scambiarsi un bacio
Probabilmente il mio posto preferito in tutta Budapest, non solo per le sue splendide viste su Pest, ma anche per le sue vibrazioni da favola.
Arriva il prima possibile in modo da poterlo avere tutto per te e fingere di essere una sorta di lucertola che si crogiola nella luce del mattino.
Non puoi perderti la Matthias Church. Posizionata proprio di fronte al Bastione dei Pescatori, la chiesa del XIV secolo è stata teatro di molti momenti storici. Come l'incoronazione di Carlo IV e le nozze del re Mattia.
Ma quello che adoravo assolutamente di Matthias Church era il suo colorato tetto a rombi - contro le pareti bianche del Bastione dei Pescatori, il tetto brillava sotto la luce del sole.
L'inguaribile viaggiatrice Irving Thompson
inguaribile.viaggiatore(at)yahoo.it
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: