Mosaico trencadis la nostra esperienza
![]() | Salve Inguaribili Viaggiatori, Chiunque sia stato a Barcellona ha avuto l’opportunità di vedere con i propri occhi le opere di Gaudì che sono caratterizzate da una tecnica decorativa molto particolare e tipicamente modernista, ovvero il trencadis. Si tratta dell’ applicazione di frammenti di ceramica o pezzi di vetro tagliati in modo irregolare per ricoprire una superficie. Si parla anche di una rielaborazione moderna del mosaico arabo e bizzantino. Antoni Gaudi per realizzare le sue opere utilizzò non solo i frammenti irregolari di ceramica, marmo o vetro, ma anche pezzi di ceramica e porcellana di scarto, come piatti e tazze da caffè. La tecnica del trencadis consiste nel “rompere” con martello e pinze i materiali per dare ai frammenti la forma ideale per realizzare un mosaico con piastrelle rotte. Possiamo vedere esempi originali delle opere del più famoso architetto catalano in quasi tutti gli edifici da lui ideati come Park Güell, Casa Batlló, La Pedrera e la Sagrada Familia. |
![]() | Il mosaico trencadisSe si ha tempo e voglia di fare una esperienza divertente ed insolita si possono frequentare dei corsi brevi per imparare l’arte del mosaico trencadis e portarsi a casa un ricordo unico di Barcellona. Gli atelier che offrono questa esperienza sono molti, noi siamo stati al Mosaiccos (sito internet: www.mosaiccos.com), dove la proprietaria ci ha introdotti alla tecnica trencadis, all’uso degli strumenti e alla definizione del nostro progetto artistico (una cornice portaritratti). Una volta imparato a tranciare le tessere di vetro o ceramica, la parte più divertente è stata quella di elaborare, ognuno con il proprio gusto, l’accostamento delle varie tessere per colori e forme. Il segreto è lasciare pochissimo spazio tra una tessera e l’altra. Ho trovato che le due ore passate in atelier siano volate e mi sono non solo divertita ma anche rilassata nel vedere nascere dalle mie mani qualcosa che una volta a casa mi ricorderà Barcellona per sempre. Oltre al fatto che mi è piaciuto vedere mio marito impegnato in una attività manuale-artisitca! La cornice una volta terminato di incollare le tessere è stata rifinita dalla signora e ci è stata consegnata in un secondo tempo. E’ una attività adatta a tutti e a tutta la famiglia e credo che i bambini si possano divertire molto con una simile proposta. Il viaggo alla scoperta di Barcellona continua visitando la Ciutat vella, ovvero della Barcellona più antica, mentre se volete leggere dall'inizio il racconto del mio viaggio, non vi resta che seguire il seguente link: Barcellona vista da un inguaribile viaggiatore. |
![]() | SCHEDA TECNICA MOSAICO TRENCADISPer ulteriori informazioni: Ufficio del turismo spagnolo in Italia Barcelona turisme Siti Web: Sito del Barcelona turisme: www.barcelonaturisme.com/ (in lingua catalana, spagnola, inglese e francese) |
![]() | Noi abbiamo soggiornato presso: Come si raggiunge: In treno: |
![]() | In auto: Ambasciata: |
![]() | Consolato Generale d’Italia a Barcellona Documenti: Ai cittadini italiani basta la carta d’identità valida per l’espatrio |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |