Barcellona vista da un Inguaribile Viaggiatore
![]() | Salve inguaribili viaggiatori, Ho avuto l'occasione di visitare Barcellona, in occasione di un tour organizzato in occasione del TBEX Europe che si è svolto in Costa Brava Barcellona la si respira mentre cammini sulle Ramblas e ti accorgi all'improvviso di calpestare un mosaico di Mirò, la si avverte nell'architettura dove Gaudì la fa da padrone e nella musica che ti arriva dalle strade, il suono di una chitarra ti accompagna in sottofondo ovunque tu vada. La visita di Barcellona può iniziare nel Barrio Gotico, che è un quartiere sviluppato dai Greci e poi dai Romani, nel quale c'è la storia di Barcellona. Il nome deriva dalla presenza al suo interno di splendidi monumenti gotici, anche se sono ben visibili le tracce dell'antica città romana e dall'insieme degli edifici medievali che qui si conservano come importanti testimoni del glorioso passato. |
![]() | Quartiere dall'indiscutibile storia che, per il suo splendido labirinto di stradine, deve essere visitato esclusivamente a piedi, il Barrio Gotico occupa la zona che era precedentemente quella della città romana fortificata. Un viaggiatore che arriva a Barcellona, non può non visitare la Sagrada Familia (Temple Espiatori de la Sagrada Familia) che è molto probabilmente l'opera più famosa di Gaudí La parte più interessante della Sagrada Familia è senz’altro la facciata della Natività, realizzata in gran parte quando Gaudí era ancora in vita, con un tripudio di statue e decorazioni. Belle anche le torri e le loro strettissime scale a chiocciola che si percorrono in discesa. La visita d Barcellona, prosegue con una passeggiata per le vicine Ramblas, cioè quelle strade che uniscono il Mirador de Colòn a Placa de Catalunya, una delle vie piu' importanti di Barcellona, ricca di negozi e ristoranti, sempre frequentatissima dai turisti e non solo. In questa zona si trova anche un importante mercato, il Mercat Santa Caterina, nel quale si possono ammirare banchi colmi di frutta, pesce e altri alimentari. |
![]() | Di tutto questo e di tanto altro vi racconterò nei prossimi articoli, siete pronti quindi a viaggiare con me per Barcellona? Allora andiamo tutti alla scoperta della Sagrada Familia oppure dell'Arte culinaria catalana!!! Dopo aver girovagato per Barcellona, perché non concedersi un po' di mare, sole e relax a LLoret de Mar? SCHEDA TECNICA BARCELLONAPer ulteriori informazioni: Ufficio del turismo spagnolo in Italia Barcelona turisme Siti Web: |
![]() | Sito del Barcelona turisme: www.barcelonaturisme.com/ (in lingua catalana, spagnola, inglese e francese) Noi abbiamo soggiornato presso: Come si raggiunge: |
![]() | In treno: Ambasciata: |
![]() | Consolato Generale d’Italia a Barcellona Documenti: Ai cittadini italiani basta la carta d’identità valida per l’espatrio |
Ti è piaciuto leggere cosa puoi vedere e fare nella capitale della Catalunia?
Condividilo su Pinterest ora così lo potrai rileggere più tardi:
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |