Salve inguaribili viaggiatori
spiagge e sole, ma anche tanto altro. Minorca è un’isola tutta da scoprire e che sa offrire molti tesori nascosti. Dichiarata Patrimonio dell'Unesco proprio per la biodiversità che la caratterizza, l’isola delle Baleari incanta per i suoi paesaggi che si dividono tra meravigliose coste e verdi lagune.
Tanti i sentieri da percorrere a piedi, in bici o a cavallo.
Senza dimenticare le sue strutture - tra le migliori al mondo - i divertimenti e il clima tipicamente mediterraneo che la rende perfetta da visitare anche fuori stagione, in particolare in autunno e in primavera, quando gli abitanti si riappropriano dell’isola e le località diventano tranquille e piacevoli senza il caos dei turisti tipico del periodo estivo.
Ricca di storia e di cultura, Minorca piace molto anche alle famiglie che qui trovano un turismo più tranquillo, lontano dalle mondane Ibiza e Formentera.
Tanti, dunque, i vantaggi di visitare Minorca. Tra questi c’è sicuramente la sua dimensione ridotta che permette a turisti e viaggiatori di girarla in poco tempo.
Per non perdersi nulla delle bellezze dell’isola una soluzione perfetta è quella ad esempio del noleggio auto da fare direttamente in aeroporto, una volta atterrati, oppure in una delle tante cittadine che compongono l’isola.
Diversi i punti di noleggio auto disseminati sull'isola. In questo modo ci si potrà spostare da un luogo all'altro, da una spiaggia a una caletta, in poco tempo e senza problemi.
Sono queste alcune delle incantevoli spiagge e calette presenti a Minorca. In totale sull'isola se ne contano settantacinque e tutte hanno la peculiarità di avere acque limpide e turchesi.
A differenza delle altre isole delle Baleari, le spiagge di Minorca sono ancora incontaminate ed è possibile vivere un contatto più diretto con la natura che la circonda. Tanti anche gli sport acquatici che è possibile praticare.
Sull'isola sono tanti i parchi naturali che potrete visitare in compagnia dei vostri figli, i quali rimarranno affascinati dalla ricchezza della sua flora e della sua fauna.
Il nostro preferito è il Parco Naturale di Albufera des Grau, zona centrale della riserva della biosfera. Il parco non è altro che un’ampia laguna che ospita al suo interno numerosi isolotti, come quello d’en Colom.
Al suo interno è possibile ammirare moltissimi uccelli, dagli aironi fino ai falchi che volano in completa libertà.
Diversi anche i resti preistorici come la Naveta des Tudons, vicino alla città di Ciutadella, che veniva utilizzata come ossario collettivo e che ancora oggi è possibile ammirare nella sua forma trapezoidale.
Per i più religiosi, dovete sapere che il Monte Toro ospita un antico monastero agostiniano, il Santuario Virge del Toro.
Ogni anno, più precisamente l’8 maggio, questo centro spirituale è meta di pellegrinaggio di minorchini e turisti che vi si recano in una lunga processione per omaggiare e celebrare la patrona dell’isola.
Potete iniziare il percorso in qualsiasi punto, grazie proprio alla sua forma circolare. A piedi, in bici, a cavallo il Cami de Cavalls è tra le passeggiate assolutamente da non perdere se vi trovate in vacanza a Minorca.
Colorati, comodi e glamour ogni estate tornano prepotentemente di moda, ed è possibile acquistarli in uno dei tanti mercatini che si organizzano sull'isola, sia d’estate che di inverno.
Tra i più famosi vi segnaliamo quelli della capitale Mahon: il Plaza Explanada, aperto il martedì e il sabato la mattina, e il Plaza Baixamar aperto tutti i giorni dal primo maggio al 31 ottobre.
Molto suggestivo anche il mercatino notturno di Fornells organizzato il sabato e la domenica per un shopping serale indimenticabile da fare sotto le stelle.
Se proprio non vi piace Minorca, perché non visitate Maiorca?