4x4 Fest
![]() | Salve Inguaribili Viaggiatori, Tralasciando il fatto che ci si è aperti alla conoscenza di un universo di appassionati del mondo del fuoristrada, anche estremo, del tutto sconosciuto fino ad ora, fatto di macchine preparate per affrontare i percorsi più impervi e le condizioni più dure, di pneumatici 4x4, di oggettistica dedicata sia per l’auto che per campeggiare sull'auto, fino a veri e propri tour operator che offrono pacchetti più o meno avventurosi per esperienze in fuoristrada. Tra gli stand della fiera ha attirato la mia attenzione Yokohama, marchio tra i più importanti nella produzione di pneumatici, non solo performanti per la guida 4X4, ma anche da strada, ovvero dedicati a noi tutti che con l’auto ci troviamo a percorrere km sull'asfalto, piuttosto che tra le sabbie del deserto! Mi sono fermata affascinata dalle immagini che scorrevano su di uno schermo, in cui ho riconosciuto le protagoniste di un |
![]() | programma televisivo che ho guardato con piacere, Donna Avventura. Ho così scoperto che Yokohama è fornitore ufficiale dei versatili pneumatici SUV Geolandar con cui sono equipaggiati i cross-over a trazione integrale di Donnavventura, in quanto garantiscono ottime prestazioni sia su strada sia off- road sempre con il massimo confort. Allora mi sono incuriosita sull'argomento pneumatici, anche perché sulla loro qualità e sulle loro caratteristiche basiamo la nostra sicurezza in auto tutti i giorni quando usiamo l’auto per portare i figli a scuola, per andare al lavoro o per fare i nostri tanto amati viaggi. Chiacchierando con il responsabile marketing di Yokohama Italia ho avuto modo di apprendere che, oltre ad essere uno dei principali produttori di pneumatici, ha anche grande attitudine alla ricerca di prodotti sempre più confortevoli e performanti. Inoltre, cosa che non guasta, ha un occhio di riguardo per l’ambiente cercando di porre grande attenzione alla sostenibilità |
![]() | dei prodotti, creando una linea di pneumatici eco-friendly, human-friendly e social-friendly, definiti tali in quanto nella particolare mescola composta per oltre l'80% da materiali rinnovabili come l'olio estratto dalla buccia di agrumi e la gomma naturale. Questa mescola, grazie anche a un peso del pneumatico ridotto del 17% rispetto al predecessore, consente un sensibile risparmio di carburante grazie a un abbassamento della resistenza aerodinamica al rotolamento. Yokohama, inoltre, dimostra la propria grande attenzione alle tematiche ambientali anche prevedendo processi produttivi che riducano costantemente le emissioni di gas serra attraverso sistemi di cogenerazione e riduzione gli sprechi d’energia. Yokohama si è, anche, fissata degli obiettivi ambiziosi, quali diminuire di un ulteriore 25% le emissioni di gas serra entro il 2020 e ottenere un riciclo completo degli avanzi di produzione e di non avere più avanzi di lavorazione inquinanti da destinare alle discariche. |
![]() | Dopo questa chiacchierata ci è stato proposto di provare il brivido della guida 4x4 su di un circuito appositamente creato e accompagnati da piloti professionisti della guida integrale e come farsi scappare una così ghiotta occasione!! Siamo saliti sul SUV equipaggiato con le nuove Geolander G056 di Yokohama e via verso il percorso tra salite, discese, twist, passaggi in laterale, denti di roccia, sabbia e fango. E’ stata un’esperienza breve, ma molto divertente, un assaggio di come possa essere un viaggio non convenzionale magari nel deserto o tra i canyon americani. Questa esperienza, per noi insolita, ci ha risvegliato una passione per l’integrale che non sapevamo di avere e ci ha stimolato per progettare, magari il prossimo viaggio, su di un mezzo 4x4 per godere della natura più selvaggia e meno convenzionale. Inguaribile viaggiatore |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Questo articolo contiene link di affiliazione. Tutto ciò non comporta alcun costo aggiuntivo per te, mentre per noi significa ricevere una piccola commissione su qualsiasi tuo acquisto fatto attraverso i nostri link. È un modo per supportare le nostre attività.
Grazie per sostenerci.
Ho messo insieme piccolo elenco di cose che vi consiglio di non dimenticare di mettere in valigia, quando farete questo viaggio: